Vorrei fare del volontariato,consigli?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Vorrei fare del volontariato,consigli?

Cambio titolo
  1. #1
    "Non lo so, arrivederci" L'avatar di pizzuzza
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    5.195

    Vorrei fare del volontariato,consigli?

    Come da titolo,è da un po' di tempo che ho questa fissa,sta diventando un ossessione,ma non so da dove cominciare...
    Qualcuno di voi ha esperienze o sa come devo comportarmi?
    Magari devo andare in qualche centro specializzato?
    Grazie per le risposte.

  2. #2
    Ren
    Ospite
    Citazione pizzuzza Visualizza Messaggio
    Come da titolo,è da un po' di tempo che ho questa fissa,sta diventando un ossessione,ma non so da dove cominciare...
    Qualcuno di voi ha esperienze o sa come devo comportarmi?
    Magari devo andare in qualche centro specializzato?
    Grazie per le risposte.
    Visto che "sta diventando un'ossessione", penso che tu lo voglia fare solo per sentirti a posto con la tua coscienza.
    Ti consiglio di evitare, quindi. Ce ne sono già troppi di volontari che cercano soltanto una maniera per sentirsi bene con loro stessi e ai quali in realtà di aiutare gli altri non frega un benemerito.
    Ultima modifica di Ren; 30-09-2007 alle 18:19:42

  3. #3
    $more$
    Ospite
    Matogrosso?

    Vanno in giro a raccattare vestiti dai cassoni Caritas,puliscono le soffitte,riverniciano case e tutti i soldi che guadagnano vengono dati in beneficienza.

    Potresti rivolgerti all'oratorio della tua città,per avere maggiori informazioni e sapere se c'è lì da te.

  4. #4
    Tycos
    Ospite
    www.pioniericasavatore.it

    beh io sto seguendo un corso per diventare pioniere di Croce Rossa Italiana. Secondo me è il modo migliore per aiutare qualcuno.

    hic

  5. #5
    "Non lo so, arrivederci" L'avatar di pizzuzza
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    5.195
    Citazione Ren Visualizza Messaggio
    Visto che "sta diventando un'ossessone", penso che tu lo voglia fare solo per sentirti a posto con la tua coscienza.
    Ti consiglio di evitare, quindi. Ce ne sono già troppi di volontari cercano soltanto di sentirsi bene con loro stessi e ai quali in realtà di aiutare gli altri non frega un benemerito.
    Che puttanata,io semplicemente provo disgusto pensando a tutta la gente che muore di fame e noi che ci lamentiamo per ogni minima cazzata e non facciamo niente per aiutarli!
    Se non puoi aiutarmi allora non postare...

  6. #6
    Ren
    Ospite
    Citazione pizzuzza Visualizza Messaggio
    Che puttanata,io semplicemente provo disgusto pensando a tutta la gente che muore di fame e noi che ci lamentiamo per ogni minima cazzata e non facciamo niente per aiutarli!
    Se non puoi aiutarmi allora non postare...
    Il termine "puttanata" usalo per definire ciò che fai la sera; sarebbe un utilizzo decisamente più proprio

    Quanta educazione, buonsenso e rispetto per le idee altrui, da uno che vuole aiutare gli altri. Complimenti

  7. #7
    "Non lo so, arrivederci" L'avatar di pizzuzza
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    5.195
    Citazione Ren Visualizza Messaggio
    Il termine "puttanata" usalo per definire ciò che fai la sera; sarebbe un utilizzo decisamente più proprio

    Quanta educazione, buonsenso e rispetto per le idee altrui, da uno che vuole aiutare gli altri. Complimenti
    No,il mio thread chiede consigli su come iniziare,non chiede pareri sulle mie reali intenzioni,quindi se non hai niente di utile da dire non postare.

  8. #8
    boh L'avatar di Jack89
    Registrato il
    11-03
    Località
    Bolzano (Alto Adige)
    Messaggi
    13.902
    Sono Volontario nella Croce Rossa Italiana nella componente dei Pionieri.

    Le attività variano a seconda di ciascun comitato, ad esempio nel mio comitato (Bolzano) siamo tra quelli più qualificati a livello nazionale, tanto che siamo convenzionati con il 118 per fare servizio di urgenza in ambulanza.

    In generale le attività che facciamo si possono suddivedere in:

    - Attività sanitarie: In pratica andiamo a manifestazioni ed eventi di vario tipo (spettacoli, concerti, partite, oppure d'estate presso la piscina comunale) con tutto il materiale sanitario e nel caso in cui qualcuno si faccia o si senta male noi siamo pronti ad intervenire. Poi, come ho già detto, facciamo anche servizio con il 118 ma non tutti i Pionieri lo fanno, anzi, sono davvero poche le Province che lo consentono.
    Facciamo anche diverse esercitazioni, spesso congiunte insieme a Vigili del Fuoco e Forze di Polizia.

    - Attività Socio-Assistenziali: Assistenza (perlopiù intrattenere e fare compagnia, non immaginatevi mansioni di altro tipo quale cambiare cateteri, lavare culi, ecc... ) alle fasce più deboli della popolazione (anziani, bambini, handiccapati).

    - Attività di Protezione Civile: Assistenza logistica presso manifestazioni ed eventi di vario tipo. Si va dal montare tendoni, cucine da campo, PMA (Posto Medico Avanzato), gruppi elettrogeni, potabilizzatori, e via dicendo. Inoltre in caso di maxi-emergenze (attentati, incendi di grandi proporzioni, terremoti, uragani, ecc..) si è reperibili. Anche qui non mancano le esercitazioni, molte volte congiunte insieme a Vigili del Fuoco e Forze di Polizia.

    - Attività di Informazione: Consiste nel farci pubblicità, spiegando cosa facciamo e distribuendo volantini, oppure raccogliere offerte, e via dicendo.

    Se hai qualche dubbio/domanda chiedi pure.


  9. #9
    Assassino Jedi in FFIX L'avatar di alecchi
    Registrato il
    01-03
    Località
    天国
    Messaggi
    9.757
    Citazione pizzuzza Visualizza Messaggio
    Come da titolo,è da un po' di tempo che ho questa fissa,sta diventando un ossessione,ma non so da dove cominciare...
    Qualcuno di voi ha esperienze o sa come devo comportarmi?
    Magari devo andare in qualche centro specializzato?
    Grazie per le risposte.
    Ma chi te lo fa fare
    Cmq, se proprio ci tieni, ti consiglio la CRI
    Moderazione in rosso e grassetto. Per chiarimenti, rivolgetevi in privato (MP o mail), perchè è vietato rispondere direttamente ai messaggi di moderazione per non portare flood e/o off-topic nella discussione

  10. #10
    Bannato L'avatar di swms-hor
    Registrato il
    03-07
    Località
    Kher-neter
    Messaggi
    1.658
    Citazione pizzuzza Visualizza Messaggio
    Come da titolo,è da un po' di tempo che ho questa fissa,sta diventando un ossessione,ma non so da dove cominciare...
    Qualcuno di voi ha esperienze o sa come devo comportarmi?
    Magari devo andare in qualche centro specializzato?
    Grazie per le risposte.
    Si, frequento il movimento per la vita (www.mpv.org): potresti vedere se nella tua città c'è

  11. #11
    WetSand
    Ospite
    Prima di tutto devi vedere cosa ti interessa veramente.
    Io per es., che sono animalista, avevo fatto volontariato in un canile. Ero andata a parlare con i volontari al canile, mi hanno spiegato come funziona, sono diventata socia e ho iniziato. Poi ho dovuto smettere dopo parecchi anni per via della gravidanza.
    A me piacerebbe anche fare volontariato in ospedale in pediatria ma non mi sono ancora decisa perchè non ci so fare tanto con i bambini, anche se io stessa ho un figlio.
    Dipende da te, da cosa ti piace fare, quali sono i tuoi interessi. E poi vai direttamente sul posto e t'informi, parli con loro; secondo me non c'è modo più veloce e semplice.

  12. #12
    Utente L'avatar di cerberus
    Registrato il
    01-03
    Località
    Salaria Sport Village
    Messaggi
    18.301
    Citazione Ren Visualizza Messaggio
    Visto che "sta diventando un'ossessione", penso che tu lo voglia fare solo per sentirti a posto con la tua coscienza.
    Ti consiglio di evitare, quindi. Ce ne sono già troppi di volontari che cercano soltanto una maniera per sentirsi bene con loro stessi e ai quali in realtà di aiutare gli altri non frega un benemerito.
    All'atto pratico son sempre un paio di braccia in più.
    Temo però che soggetti del genere non esistano. Far volontariato non si riduce a mettere 5 euro nella cassetta delle offerte, costa sacrifici. Una coscienza a posto non vale una nottata insonne a distribuire pasti.
    Forse si comincia anche per dare una sistematina alla coscienza, ma si smette il giorno dopo se non si trovano motivazioni che aiutino a farlo con piacere.
    Engineers do it better
    "Lo scienziato non studia la natura perché è utile, ma perché ne prova piacere e ne prova piacere perché è bella. Se la natura non fosse bella, non varrebbe la pena studiarla e la vita non varrebbe la pena di essere vissuta”.( Henri Poincaré )
    "Scientists discover the world that exists; engineers create the world that never was."

  13. #13
    Hitchhiker! L'avatar di Chispios
    Registrato il
    08-06
    Località
    Göteborg
    Messaggi
    4.239
    Se cominci, fai dei turni con poche ore alla settimana va bene, peró se cominci a botto con trenta ore alla settimana smetti dopo uno/due mesi

  14. #14
    Si dice nuculare.. L'avatar di NEW ARTUROCK
    Registrato il
    10-02
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2.285
    Citazione pizzuzza Visualizza Messaggio
    Come da titolo,è da un po' di tempo che ho questa fissa,sta diventando un ossessione,ma non so da dove cominciare...
    Qualcuno di voi ha esperienze o sa come devo comportarmi?
    Magari devo andare in qualche centro specializzato?
    Grazie per le risposte.
    Negli oratori c'è sempre da fare o preparare cose... o potresti fare ripetizioni e aiutare nei compiti ragazzi delle medie..
    Servizio civile..
    Andare a fare il volontario in qualche centro per anziani o di recupero di giovani...

  15. #15
    sagitta
    Ospite
    Io compatibilmente con università/lavoro faccio volontariato presso una cooperativa dove ragazzi diversamente abili vengono aiutati ad inserirsi nel tran tran ordinario della vita odierna. Le attività che si svolgono all'interno dell'associazione sono molteplici, dall'andare in piscina/palestra (insegnando quindi loro a vestirsi e cambiarsi in autonomia, aver cura dei propri oggetti e mantenere ordine nei luoghi pubblici) giardinaggio e manutenzione del verde sia da privati che per gli spazi comunali, uso del pc, attività manuali come creare dei puzzle (o dei tasselli per giocare a memory) cucinare, fare la spesa, spostarsi con i mezzi pubblici, lavorare nei negozi e cose simili... Io ho conosciuto questa associazione tramite un'amica, prova a cercare sul sito del tuo comune, dovresti trovare delle indicazioni a proposito di enti simili a quello dove mi reco io.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •