Riflessione: la giustizia negli ultimi tempi.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Riflessione: la giustizia negli ultimi tempi.

Cambio titolo
  1. #1
    meteor1
    Ospite

    Riflessione: la giustizia negli ultimi tempi.

    Forse sono io che mi immedesimo nelle situazioni, che cerco di mettermi nei panni dei protagonisti - vittime e carnefici - delle brutte storie che ogni giorno telegiornali e stampa, quasi sadicamente, ci offrono, palesando a volte un ordine di cose ed eventi, un ordine di follia quotidiana ed irresponsabilità usati più per vivacizzare la verve degli autori del reportage.
    In ogni caso, tralasciato l'argomento fin troppo scottante denominabile come "mass media mangia carogne", mi rendo conto che la giustizia, in realtà, è una ciarlataneria neanche degna del peggior imbroglione.
    Mi basta citare gli innumerevoli casi di morti causati da ubriachi al volante. Oggi altre due vittime. Assurdo.
    E restando in tema "gomito alle stelle" come non citare quel rom ubriaco - tralasciamo rom, che poi i buonisti idioti del cazzo dicono che sottolineo rom per razzismo - che ha travolto ed ucciso quattro, e sottolineo QUATTRO, ragazzi. Sei anni e mezzo: questa la condanna ricevuta. E, sicuramente, non trascorrerà tutto questo tempo in carcere, che poi è in realtà un hotel con tutte le comodità. Per buona condotta, per il fatto di avere un'altezza inferiore ai tre metri e per il fatto di non chiamarsi Armando vedrà uno sconto di pena che se fosse applicato ad una Enzo vedrebbe il 90% dei proletari con la Ferrari.
    L'altro giorno, sabato per la precisione, ero sdraiato sul mio letto cercando di farmi passare il mal di schiena al fine di poter passare una bella serata...tra una fitta e l'altra, cambiavo canale, facevo, come si dice, zapping. Ed ecco su una rete locale il faccione, tra l'altro un po' più pieno e roseo del solito, dell'assessor Prosperini. Parlava proprio di questo caso facendo un simpatico confronto tra i tre anni dati a Caruso - al quale con somma gioia e grande spirito altruistico darei l'ergastolo per il solo fatto di parlare e sparare quelle che in gergo fine e raffinato si definiscono STRONZATE - per quella che, seppur giustamente punita, era un'inezia ed i sei anni e mezzo dati a questo omicida. Una persona che consapevolmente beve e si ubriaca, che consapevolmente si mette alla guida di un veicolo e che uccide successivamente quattro giovani è un'ASSASSINO. Ed il fatto stesso di mettersi al volante decisamente brilli è a mio avviso tentato omicidio, perchè non si può sapere se qualcuno si troverà al momento inopportuno ad attraversare quelle strisce pedonali là avanti, così mosse e confuse a cusa dell'occhio e della mente poco lucidi. Paragonati i fatti, trete voi le conclusioni.
    Pensiamo ora al caso del diciassettene di Bormio, che ha ucciso quel povero piccolo. Niente conferma del fermo, ritorna a casa e viene accolto dagli amici. Accolto...sarebbe dovuto essere accoltellato. Assassino. E, peggio ancora, va aggiunta l'omissione di soccorso. Altro che dire che non si era accorto di nulla...
    Ora mettetevi nei panni dei genitori e parenti di quei quattro ragazzi uccisi, di questo piccolo, delle vittime della strada - che, tra l'altro, a rimetterci sono pressochè sempre gli innocenti e non gli ubriachi. Ditemi se non sarebbe giusto che la giustizia naturale faccia il suo corso, che tali inutili individui vengano dati "in pasto" ai parenti delle vittime. Oppure ditemi se non sarebbe ora di far soffrire davvero questa gente, non di metterli in carcere con il televisore al plasma e tutti i sollazzi che possono desiderare. E non voglio sentire gente che dice che vanno recuperati. Non lo meritano. Meritano solo sofferenza.
    Non cito Erba per non dilungarmi troppo.
    Ora vi chiedo: perchè questa in-giustizia? Paura? Incompetenza? Perchè chi delinque alla fine viene trattato meglio di chi innocentemente subisce? Non credete di vivere in una società dove i malviventi sono tutelati?
    A voi.

  2. #2
    Tiochfaid ar là L'avatar di Sinnfein
    Registrato il
    08-05
    Località
    Ove l'Impero scorre(va)..
    Messaggi
    2.220
    Ti dirò, è lo stesso annoso,indomabile quesito che mi pongo di giorno in giorno.
    E credimi, può essere esteso a tutto. Perchè dovrei essere onesto e lavorare 12-13 ore la giorno quando miei concittadini lavorano 4-5 ore la giorno guadagnando minimo il doppio od il triplo del mio stipendio?
    Potremmo obiettare circa la 'differenza del lavoro', ossia le capacità e la fatica richiesta per svolgerlo correttamente.Ma è realmente così negli 'ultimi anni'?
    Cosa mi impedisce di fordare il fisco per milioni di euro non dichiarati, portando i soldi in Svizzera, farmi 1-2 anni con la condizionale, lo sconto di pena, le attenuanti, la buona condotta e la depenalizzazione del mio reato?
    Perchè invece se l'operaio no dihciara 20 euro arriva la finanza co una multa da 200 euro?
    Perchè non posos fare lo spacciatore, guadagnare quasi quanto un ministro, non pagare unsoldo di tasse, ricevere il sussidio di disoccupazione, vivere al di fuori della legge e fare il 'boss'?
    Perchè altresì un giovane carabiniere che guadagna 1000-1100 euro al mese con moglie e figli a carico, che passa le giornate a prendersi le mie pallottole e nel migliore dei casi riceve una placchetta di metallo ed una pacca sulla schiena, dovrebbe continuare a fare il suo lavoro?
    Perchè chiedere le attenuanti per un italiano (e qui me ne frego ma devo dirlo) equivale ad essere un colluso con la criminalità ed un disonesto, mentre appena uno chiede la stesa identica cosa per un non-italiano viene definito razzista?Perchè quando si condanna una persona a 10-15-20 anni, questa SISTEMATICAMENTE non sconta almeno 1/3 della pena?
    Perchè la vita di 4 ragazzi vale 1,625 anni di galera?
    Domande ancora senza risposta, però i nostri presidenti continuano a parlare di memoria storica, di debito africano e di 'debiti dell'Italia verso il mondo'; il tutto mentre l'operario diventa sempre più povero e soffre sempre di più e mentre il criminale fa di fatto ciò che vuole senza poter essere fermato, e quando gli sparano mentre scappa dopo una rapina in banca non processano lui ma il membro dell FF.OO. che gli ha sparato.
    Tiochfaid Ar Là.

  3. #3
    TheDarkSlayer
    Ospite
    Citazione meteor1 Visualizza Messaggio
    cut
    A voi.
    però non prendere i tg come fonte quasi affidabile, perchè i crimini/problemi/disastri di cui parlano seguono solo l'interesse della gente
    per esempio quando un vigile del fuoco ha detto che a roma prendono fuoco anche 30 auto a notte sono rimasto di sasso....non ne parlano mai in tv

  4. #4
    Bannato
    Registrato il
    09-04
    Località
    Ovunque
    Messaggi
    25.930
    hmm giustizia?

    se sai indicarmi dove si vede applicata, buon meteor, fammi un fischio

  5. #5
    Bannato L'avatar di WAND!
    Registrato il
    08-07
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    4.957
    Citazione TheDarkSlayer Visualizza Messaggio
    però non prendere i tg come fonte quasi affidabile, perchè i crimini/problemi/disastri di cui parlano seguono solo l'interesse della gente
    Peggio.
    I nostri interessi li creano loro.

  6. #6
    Bannato L'avatar di WAND!
    Registrato il
    08-07
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    4.957
    Per fare un esempio, adesso c'è la MODA (e non mi vergogno a chiamarla cos&#236 dell'automobilista ubriaco, fenomeno davvero ignobile che affligge il Paese chissà da quanto tempo, ma media e opinione pubblica adesso convergono su questo che per loro non è altro che un bocconcino da buttare al pubblico, per distoglierlo da tutto il resto.

  7. #7
    meteor1
    Ospite
    Citazione cima99 Visualizza Messaggio
    hmm giustizia?

    se sai indicarmi dove si vede applicata, buon meteor, fammi un fischio
    i divieti di sosta, ad esempio...

  8. #8
    meteor1
    Ospite
    Il 3D non tratta della psicologia dei media. Apritene uno se volete. Qui si parla dei fatti in sè. Grazie.

  9. #9
    Bannato
    Registrato il
    09-04
    Località
    Ovunque
    Messaggi
    25.930
    Citazione meteor1 Visualizza Messaggio
    i divieti di sosta, ad esempio...
    ok hai ragione, ma volevo riferirmi a casi un pelo più gravi

  10. #10
    Bannato L'avatar di WAND!
    Registrato il
    08-07
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    4.957
    Citazione meteor1 Visualizza Messaggio
    Il 3D non tratta della psicologia dei media. Apritene uno se volete. Qui si parla dei fatti in sè. Grazie.
    Sì scusa mi son lasciato prendere dall'impeto.

  11. #11
    meteor1
    Ospite
    Citazione cima99 Visualizza Messaggio
    ok hai ragione, ma volevo riferirmi a casi un pelo più gravi
    ero volutamente ironico. la giustizia funziona bene per le cazzate. e per punire la gente onesta, o comunque coloro che fanno stupidate.

    Per esempio, ve la ricordate la vicenda della vecchietta di circa 70 anni che è stata condannata ad un anno e mezzo - o due? - per aver rubato barrette di cioccolato in un supermercato per la folle somma di circa 70 centesimi di euro?
    Ma si può? E sconterà la pena!!!
    Una madre che non riesce a sfamare il figlio e ruba rischia più di un pluriomicida. Non solo in proporzione.

  12. #12
    Utente L'avatar di skeline
    Registrato il
    12-06
    Località
    al nurburgring
    Messaggi
    1.842
    Citazione meteor1 Visualizza Messaggio
    Forse sono io che mi immedesimo nelle situazioni, che cerco di mettermi nei panni dei protagonisti - vittime e carnefici - delle brutte storie che ogni giorno telegiornali e stampa, quasi sadicamente, ci offrono, palesando a volte un ordine di cose ed eventi, un ordine di follia quotidiana ed irresponsabilità usati più per vivacizzare la verve degli autori del reportage.
    In ogni caso, tralasciato l'argomento fin troppo scottante denominabile come "mass media mangia carogne", mi rendo conto che la giustizia, in realtà, è una ciarlataneria neanche degna del peggior imbroglione.
    Mi basta citare gli innumerevoli casi di morti causati da ubriachi al volante. Oggi altre due vittime. Assurdo.
    E restando in tema "gomito alle stelle" come non citare quel rom ubriaco - tralasciamo rom, che poi i buonisti idioti del cazzo dicono che sottolineo rom per razzismo - che ha travolto ed ucciso quattro, e sottolineo QUATTRO, ragazzi. Sei anni e mezzo: questa la condanna ricevuta. E, sicuramente, non trascorrerà tutto questo tempo in carcere, che poi è in realtà un hotel con tutte le comodità. Per buona condotta, per il fatto di avere un'altezza inferiore ai tre metri e per il fatto di non chiamarsi Armando vedrà uno sconto di pena che se fosse applicato ad una Enzo vedrebbe il 90% dei proletari con la Ferrari.
    L'altro giorno, sabato per la precisione, ero sdraiato sul mio letto cercando di farmi passare il mal di schiena al fine di poter passare una bella serata...tra una fitta e l'altra, cambiavo canale, facevo, come si dice, zapping. Ed ecco su una rete locale il faccione, tra l'altro un po' più pieno e roseo del solito, dell'assessor Prosperini. Parlava proprio di questo caso facendo un simpatico confronto tra i tre anni dati a Caruso - al quale con somma gioia e grande spirito altruistico darei l'ergastolo per il solo fatto di parlare e sparare quelle che in gergo fine e raffinato si definiscono STRONZATE - per quella che, seppur giustamente punita, era un'inezia ed i sei anni e mezzo dati a questo omicida. Una persona che consapevolmente beve e si ubriaca, che consapevolmente si mette alla guida di un veicolo e che uccide successivamente quattro giovani è un'ASSASSINO. Ed il fatto stesso di mettersi al volante decisamente brilli è a mio avviso tentato omicidio, perchè non si può sapere se qualcuno si troverà al momento inopportuno ad attraversare quelle strisce pedonali là avanti, così mosse e confuse a cusa dell'occhio e della mente poco lucidi. Paragonati i fatti, trete voi le conclusioni.
    Pensiamo ora al caso del diciassettene di Bormio, che ha ucciso quel povero piccolo. Niente conferma del fermo, ritorna a casa e viene accolto dagli amici. Accolto...sarebbe dovuto essere accoltellato. Assassino. E, peggio ancora, va aggiunta l'omissione di soccorso. Altro che dire che non si era accorto di nulla...
    Ora mettetevi nei panni dei genitori e parenti di quei quattro ragazzi uccisi, di questo piccolo, delle vittime della strada - che, tra l'altro, a rimetterci sono pressochè sempre gli innocenti e non gli ubriachi. Ditemi se non sarebbe giusto che la giustizia naturale faccia il suo corso, che tali inutili individui vengano dati "in pasto" ai parenti delle vittime. Oppure ditemi se non sarebbe ora di far soffrire davvero questa gente, non di metterli in carcere con il televisore al plasma e tutti i sollazzi che possono desiderare. E non voglio sentire gente che dice che vanno recuperati. Non lo meritano. Meritano solo sofferenza.
    Non cito Erba per non dilungarmi troppo.
    Ora vi chiedo: perchè questa in-giustizia? Paura? Incompetenza? Perchè chi delinque alla fine viene trattato meglio di chi innocentemente subisce? Non credete di vivere in una società dove i malviventi sono tutelati?
    A voi.
    è omicidio colposo, e nel secondo caso il ragazzo è pure minorenne
    si può discutere se questa legge sia giusta o sbagliata ma cè già un altro thread

    e poi i morti investiti ci sono sempre stati, adesso che i media non parlano di altro tutti si svegliano


  13. #13
    Dāleth
    Ospite
    Sono riflessioni giuste ma non vorrei che la conclusione possa essere, come ho letto in altri 3d, che la colpa è dei giudici, che la magistratura è la feccia dell'umanità ecc.
    Il vero problema sono le leggi, non chi le applica:
    se, ahinoi, all'omicidio colposo segue una condanna di pochi anni, il giudice non può inventarsi nuovi regolamenti. L'aggravante di guida in stato di ebrezza o l'omissione di soccorso ad esempio, rientrano comunque nell'ambito dell'omicidio colposo.
    Il guaio è, IMHO, che questo problema nel nostro paese non è ancora percepito come un'emergenza nazionale quando invece lo è da diverso tempo.

  14. #14
    Woke up this morning... L'avatar di AdamWarlock
    Registrato il
    08-05
    Località
    Tannhauser
    Messaggi
    45.400
    Citazione Dāleth Visualizza Messaggio
    Sono riflessioni giuste ma non vorrei che la conclusione possa essere, come ho letto in altri 3d, che la colpa è dei giudici, che la magistratura è la feccia dell'umanità ecc.
    Il vero problema sono le leggi, non chi le applica:
    se, ahinoi, all'omicidio colposo segue una condanna di pochi anni, il giudice non può inventarsi nuovi regolamenti. L'aggravante di guida in stato di ebrezza o l'omissione di soccorso ad esempio, rientrano comunque nell'ambito dell'omicidio colposo.
    Il guaio è, IMHO, che questo problema nel nostro paese non è ancora percepito come un'emergenza nazionale quando invece lo è da diverso tempo.

    No no, è proprio così invece; le leggi ci sono ma è chi le applica che spesso si lancia in assurde interpretazioni e di casi del genere ce ne sono a bizzeffe.
    E non mi riferisco all'omicidio in stato di ebrezza (al volante) ma a tanti altri esempi che illustrai tempo fa.
    Non è così? Allora iniziamo a cambiare queste leggi del cazzo secondo le quali se un ragazzo di 17 anni uccide una persona non subisce nulla e se ne ha 18 al massimo a 19 è fuori.

    Il fatto è che se non paghi una rata del mutuo son dolori, se asfalti uno con l'auto c'è comprensione. Efateci caso ma ormai quando si accende la tv e si parla di criminalità il 90% dei casi riguarda crimini di immigrati.
    CHe pena.

  15. #15
    TheDarkSlayer
    Ospite
    Citazione meteor1 Visualizza Messaggio
    Il 3D non tratta della psicologia dei media. Apritene uno se volete. Qui si parla dei fatti in sè. Grazie.
    ma i fatti non li puoi conoscere tutti perchè "immigrato ruba auto" fa più notizia di "italiano ruba auto"

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •