Linux Mint?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Linux Mint?

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato L'avatar di .:Darkpower:.
    Registrato il
    03-06
    Località
    Cattolica Eraclea (AG)
    Messaggi
    4.998

    Linux Mint?

    raga, visto che il pc fisso mi e' esploso, per ora sto usando sul portatile da lavoro di mio padre linux mint con una chiavetta usb
    a me sembra meglio di ubuntu come supporto software. il gestore pacchetti [ strapieno di programmi e compiz e' gia preinstallato e funzionante. mi consigliate di usarlo? (e' basato su debian?)

  2. #2
    Linux User #443462 L'avatar di veleno77
    Registrato il
    04-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.536
    Mint usa gli stessi repository di ubuntu che io sappia..... infatti è basata su ubuntu, stessi programmi ecc- è statra ,modificata apposta per essre pronta all'uso...

  3. #3
    Bannato L'avatar di .:Darkpower:.
    Registrato il
    03-06
    Località
    Cattolica Eraclea (AG)
    Messaggi
    4.998
    allora se installo mint alla fin fine non dovrebbe cambiarmi nulla tranne dei repository con tanti programmi non free etc etc giusto?

  4. #4
    Hasta la vista, baby L'avatar di Doktor Schliemann
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    1.863
    Citazione Darkpower91 Visualizza Messaggio
    allora se installo mint alla fin fine non dovrebbe cambiarmi nulla tranne dei repository con tanti programmi non free etc etc giusto?
    Le differenze sono:
    a) Il nome
    b) Il tema di default
    c) La presenza di default di alcuni codec/driver non open
    d) La gestione dei repositories (che comunque sono gli stessi)
    e) I pacchetti software installati di default
    f) Qualche utilità creata ad hoc
    g) Il fatto che Mint non viene rilasciata in versione a 64 bit

    Morale della favola: se si dispone di una connessione ad Internet, le due distro sono praticamente identiche. Se invece si possono installare solo i pacchetti presenti sul CD, permangono le differenze sopra elencate.

  5. #5
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    per farla breve mint è una ubuntu con software proprietario preinstallato

  6. #6
    Lo stregone bianco L'avatar di saruman1987
    Registrato il
    08-05
    Località
    Isengard
    Messaggi
    4.108
    una volta l'ho provata ad installare su un pc non collegato in rete (per il fatto che aveva tutto e non potevo scaricare niente) però mi sembra che era in inglese e la lingua italiana si doveva scaricare

  7. #7
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    beh, come col livecd di ubuntu

  8. #8
    Bannato L'avatar di .:Darkpower:.
    Registrato il
    03-06
    Località
    Cattolica Eraclea (AG)
    Messaggi
    4.998
    quindi credo che usero mint

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •