[15] Cultura giapponese giovanile
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 508

Discussione: [15] Cultura giapponese giovanile

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Lionking
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    4.167

    [15] Cultura giapponese giovanile

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: http://forumgamesradar.futuregamer.i...d.php?t=614983

  2. #2
    Bеnder
    Ospite
    Citazione budo74
    sì, guarda che ti costa meno un'abito di armani et similia che un kimono............a meno che non lo trovi usato..............oppure puoi optare su uno yukata.


    avevo già risposto alcune riaperture fa in merito a una questione del genere.....comunque, non ti credere di comprarti una katana con meno di 5000€.......e semmai tu fossi anche in possesso di tale somma, a parte le mille "scartoffie" che devi presentare, tra le quali certificazioni varie di prevenienza del manufatto etc., dovresti poi pagare uno sproposito di tasse d'importazione,che ovviamente vengiono calcolate in base al prezzo dichiarato da apposita documentazione che viene allegata al passaporto, e se anche fosse, se tu non sei un praticante regolarmente iscritto a qualsivoglia associazione sportiva (es. kendo,iaido,katori shinto ryu, kobudo etc.) che preveda per la pratica di tale disciplina il trasporto e il maneggio di tale arma (l'articolo di legge non ce l'ho sott'occhio, ma appena torno a casa e se vi interessa, guardo sulla mia tessera e ve lo riporto), non potresti nemmeno portarla al seguito e una volta "sbarcata" dalla stiva dell'aereo e consegnata nelle tue mani, potresti venire denunciato per possesso e porto abusivo di arma da taglio. altro escamotage per poter trasportare una katana è quello di appartenere a categorie "particolari" ovvero insegnanti di storia/cultura giapponese che proprio per ragioni di studio,giustifichi il possesso di tale oggetto, ma anche questo non è il tuo caso........
    me l'immaginavo che ci fossero sti casini per una katana comunque in quel caso il prezzo non importava affatto...mio cognato mi dava 10.000 euro per comprargliela, vedrà di arrangiarsi allora

    per quanto riguarda il kimono.. quanto può costare?

  3. #3
    Peno, quindi sono L'avatar di Thom Yorke
    Registrato il
    10-02
    Località
    Francoforte sul Meno
    Messaggi
    16.902
    su Japan-Guide ho scritto un pò anch'io. E' vero, ti contattano ragazze infoiate per l'Italia e non solo, ma poi ho lasciato perdere, già perdo delle giornate a scrivere in giappo mail a tutti i miei conoscenti giapponesi

  4. #4
    Nidan no Kendoka L'avatar di budo74
    Registrato il
    08-04
    Località
    a casa,FINALMENTE!!!!
    Messaggi
    2.838
    Citazione Bеnder Visualizza Messaggio
    me l'immaginavo che ci fossero sti casini per una katana comunque in quel caso il prezzo non importava affatto...mio cognato mi dava 10.000 euro per comprargliela, vedrà di arrangiarsi allora
    perfortuna purtroppo siamo in Italia. perfortuna perchè con tutti gli italioti che ci sono, se non ci fossero regole più che ferree(anche se talvolta pure troppo interpretative) ci troveremmo circondati da idioti a mano armata, purtroppo perchè le poche persone italiane intelligenti non possono essere libere di coltivare le proprie passioni.

    Citazione Bender
    per quanto riguarda il kimono.. quanto può costare?
    come in tutte le cose di questo mondo, dipende. dipende se da uomo o da donna e in quest'ultimo caso dipende anche dal modello e dai ricami.
    ad ogni buon conto siamo attorno ai 2000/3000 €per un kimono da uomo (hakama esclusa) mentre da donna il prezzo è molto + alto.
    poi ci sono quelli usati,e se ti guardi bene in giro puoi trovare delle belle cose a un ottimo prezzo, come per esempio quello che ho regalato a mia moglie o come il mio...................




  5. #5
    Bеnder
    Ospite
    Citazione budo74 Visualizza Messaggio
    perfortuna purtroppo siamo in Italia. perfortuna perchè con tutti gli italioti che ci sono, se non ci fossero regole più che ferree(anche se talvolta pure troppo interpretative) ci troveremmo circondati da idioti a mano armata, purtroppo perchè le poche persone italiane intelligenti non possono essere libere di coltivare le proprie passioni.


    come in tutte le cose di questo mondo, dipende. dipende se da uomo o da donna e in quest'ultimo caso dipende anche dal modello e dai ricami.
    ad ogni buon conto siamo attorno ai 2000/3000 €per un kimono da uomo (hakama esclusa) mentre da donna il prezzo è molto + alto.
    poi ci sono quelli usati,e se ti guardi bene in giro puoi trovare delle belle cose a un ottimo prezzo, come per esempio quello che ho regalato a mia moglie o come il mio...................
    ooh..ecco allora, ovviamente maschile, andiamo sull'usato

  6. #6
    ステファノ L'avatar di Stefy 4Ever
    Registrato il
    03-07
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.790
    Citazione budo74 Visualizza Messaggio
    perfortuna purtroppo siamo in Italia. perfortuna perchè con tutti gli italioti che ci sono, se non ci fossero regole più che ferree(anche se talvolta pure troppo interpretative) ci troveremmo circondati da idioti a mano armata, purtroppo perchè le poche persone italiane intelligenti non possono essere libere di coltivare le proprie passioni.


    come in tutte le cose di questo mondo, dipende. dipende se da uomo o da donna e in quest'ultimo caso dipende anche dal modello e dai ricami.
    ad ogni buon conto siamo attorno ai 2000/3000 €per un kimono da uomo (hakama esclusa) mentre da donna il prezzo è molto + alto.
    poi ci sono quelli usati,e se ti guardi bene in giro puoi trovare delle belle cose a un ottimo prezzo, come per esempio quello che ho regalato a mia moglie o come il mio...................
    così tanto per un kimono
    conviene andare in giappone a comprarlo
    If you don’t know who I am, maybe your best course of action is to tread lightly

  7. #7
    Peno, quindi sono L'avatar di Thom Yorke
    Registrato il
    10-02
    Località
    Francoforte sul Meno
    Messaggi
    16.902
    non credere che in Giappone i kimono belli costino tanto di meno, è roba pregiatissima.
    Meglio fare gli italiani, e inguattarsi nella valigia yukata e copri-yukata che ti danno negli hotel

  8. #8
    Nidan no Kendoka L'avatar di budo74
    Registrato il
    08-04
    Località
    a casa,FINALMENTE!!!!
    Messaggi
    2.838
    Citazione Thom Yorke Visualizza Messaggio
    non credere che in Giappone i kimono belli costino tanto di meno, è roba pregiatissima.
    Meglio fare gli italiani, e inguattarsi nella valigia yukata e copri-yukata che ti danno negli hotel
    più che Italiani, direi Italioti.........perchè da bravi italiani, quando andiamo all'estero, dobbiamo sempre farci riconoscere.

    comunque sei troppo drastico, ripeto, ci sono dei negozi specializzati che vendono kimono usati tenuti praticamente benissimo. e alcuni sono anche più belli nei colori e nei disegni di quelli attuali. due bei negozi con prezzi ragionevolissimi di kimono usati si possono trovare facilissimamente nelle due città da me visitate,ovvero tokyo e kyoto.
    a tokyo basta andare ad Asakusa,passare il mercato coperto che conduce al tempio, all'unico incrocio di questo viale si gira a destra sotto una galleria coperta che ospita bei ristorantini che preparano squisiti sukiyaki e shabu shabu (mia moglie non volle farmi mangiare il fugu che veniva servito in uno di questi........) a prezzi decenti e si gira a destra ancora sul viale centrale, bene pochi metri sulla sinistra c'è un bel negozietto,piccolino, ma ben fornito, facilmente riconoscibile poichè espone in galleria proprio davanti all'ingresso alcuni manichini con indosso i kimono e alcuni stendini con vari kimono.
    per quantio riguarda kyoto invece la questione è ancora più semplicissima.centro kyoto, sanjodori,fermata autobus 104/106 e 103, con lo yasaka jinjia alle spalle e tutto il vialone davanti, si gira a destra e si procede per circa 100 mt, sulla dx c'è un piccolo negozietto con in vetrina alcuni kimono e una scaletta (il negozio è al primo piano, inteso all'occidentale, perchè i giapponesi contano il piano terra come se fosse primo piano) con diversi geta e zoori sulle scale che conducono di sopra. altro negozio di kimono usati e ottimi yukata nuovi,sebbene a prezzi lievementi + alti di quello del centro, è in una traversa di kawaramachi dori, ora però non ricordo il nome esatto della via, dovrei guardare il mio album fotografico.......
    io comunque comprai sia il mio che quello di mia moglie (assolutamente meraviglioso) a tokyo asakusa e i prezzi erano veramente otttimi,pure migliori di kyoto.




  9. #9
    Peno, quindi sono L'avatar di Thom Yorke
    Registrato il
    10-02
    Località
    Francoforte sul Meno
    Messaggi
    16.902
    concordo in tutto, ma più che altro volevo dire che se vuoi comprare kimono ben fatti, non è che in Giappone te li tirano dietro. Questo intendevo

  10. #10
    Nidan no Kendoka L'avatar di budo74
    Registrato il
    08-04
    Località
    a casa,FINALMENTE!!!!
    Messaggi
    2.838
    Citazione Thom Yorke Visualizza Messaggio
    concordo in tutto, ma più che altro volevo dire che se vuoi comprare kimono ben fatti, non è che in Giappone te li tirano dietro. Questo intendevo
    a bèh...........ovvio.....come credo che da nessuna parte te li tirino dietro. io mi ricordo che in Cina,i loro abiti tradizionali, in broccato e seta erano costosissimi. comunque per i giapponesi il prezzo deve sempre essere adeguato alla qualità, non importa quanto alto sia purchè li valga tutti i soldi spesi per acquistarlo.
    e comunque, da consumatore di prodotti made in japan, dall'armatura di kendo,alle shinai,al te,keikogi etc., la qualità è veramente alta.




  11. #11
    Peno, quindi sono L'avatar di Thom Yorke
    Registrato il
    10-02
    Località
    Francoforte sul Meno
    Messaggi
    16.902
    Citazione budo74 Visualizza Messaggio
    a bèh...........ovvio.....come credo che da nessuna parte te li tirino dietro. io mi ricordo che in Cina,i loro abiti tradizionali, in broccato e seta erano costosissimi. comunque per i giapponesi il prezzo deve sempre essere adeguato alla qualità, non importa quanto alto sia purchè li valga tutti i soldi spesi per acquistarlo.
    e comunque, da consumatore di prodotti made in japan, dall'armatura di kendo,alle shinai,al te,keikogi etc., la qualità è veramente alta.
    è la mentalità di accontentare il cliente e automaticamente gratificare se stessi. Qua se si può, si cerca di tirare sole

  12. #12
    Bеnder
    Ospite
    Citazione budo74 Visualizza Messaggio
    più che Italiani, direi Italioti.........perchè da bravi italiani, quando andiamo all'estero, dobbiamo sempre farci riconoscere.

    comunque sei troppo drastico, ripeto, ci sono dei negozi specializzati che vendono kimono usati tenuti praticamente benissimo. e alcuni sono anche più belli nei colori e nei disegni di quelli attuali. due bei negozi con prezzi ragionevolissimi di kimono usati si possono trovare facilissimamente nelle due città da me visitate,ovvero tokyo e kyoto.
    a tokyo basta andare ad Asakusa,passare il mercato coperto che conduce al tempio, all'unico incrocio di questo viale si gira a destra sotto una galleria coperta che ospita bei ristorantini che preparano squisiti sukiyaki e shabu shabu (mia moglie non volle farmi mangiare il fugu che veniva servito in uno di questi........) a prezzi decenti e si gira a destra ancora sul viale centrale, bene pochi metri sulla sinistra c'è un bel negozietto,piccolino, ma ben fornito, facilmente riconoscibile poichè espone in galleria proprio davanti all'ingresso alcuni manichini con indosso i kimono e alcuni stendini con vari kimono.
    per quantio riguarda kyoto invece la questione è ancora più semplicissima.centro kyoto, sanjodori,fermata autobus 104/106 e 103, con lo yasaka jinjia alle spalle e tutto il vialone davanti, si gira a destra e si procede per circa 100 mt, sulla dx c'è un piccolo negozietto con in vetrina alcuni kimono e una scaletta (il negozio è al primo piano, inteso all'occidentale, perchè i giapponesi contano il piano terra come se fosse primo piano) con diversi geta e zoori sulle scale che conducono di sopra. altro negozio di kimono usati e ottimi yukata nuovi,sebbene a prezzi lievementi + alti di quello del centro, è in una traversa di kawaramachi dori, ora però non ricordo il nome esatto della via, dovrei guardare il mio album fotografico.......
    io comunque comprai sia il mio che quello di mia moglie (assolutamente meraviglioso) a tokyo asakusa e i prezzi erano veramente otttimi,pure migliori di kyoto.
    il navigator sarà Daniele-san quindi mi affiderò a lui

    Citazione Thom Yorke Visualizza Messaggio
    concordo in tutto, ma più che altro volevo dire che se vuoi comprare kimono ben fatti, non è che in Giappone te li tirano dietro. Questo intendevo
    questo mi pare ovvio, ma tenterò in tutti i modi di comprarne uno perchè mi sembrerebbe una bestemmia andare laggiù e non comprarmelo

  13. #13
    Nidan no Kendoka L'avatar di budo74
    Registrato il
    08-04
    Località
    a casa,FINALMENTE!!!!
    Messaggi
    2.838
    Citazione Thom Yorke Visualizza Messaggio
    è la mentalità di accontentare il cliente e automaticamente gratificare se stessi. Qua se si può, si cerca di tirare sole
    qua è insito nella mentalità italiota.............
    guarda c'è un ragazzo che studia giapponese con me, lui ha diversi amici sia cinesi che giapponesi, spinto dalla curiosità che gli ho "instillato" io sulla preparazione/degustazione del matcha, gli ho consigliato un negozio che ha anche un sito, per ordinare il te e anche le chawan e i chasen (il "pennellino" per mescolare il matcha).orbene ha comperato il te (qualità eccelsa) però ha voluto affidarsi ai suoi amici cinesi per il chasen. orbene visto nella sua scatoletta, nuovo e mai usato era anche bello, dopo tre usi l'ha dovuto buttare e ordinarne uno made in japan.
    comunque ci sono anche degli spropositi.sempre in campo matcha e "strumenti" per la preparazione, rimasi praticamente allibito e chocato quando il simpatico titolare del negozio di kyoto, parlando dei prezzi elevati di alcune chawan, mi mostrò una rivista giapponese di cerimonia del te........orbene per celebrare il trentennale di un famoso e stimato maestro della cerimonia del te (peraltro nemmeno giapponese, ma tedesco, che fin da giovane si stabilì in kyoto) sono stati creati 10 chashaku, tutti intagliati dal maestro, al modico prezzo di 150.000€ (avete letto bene, centocinquantamila euro facendo il giusto cambio euro/yen)
    ora vi chiederete, ma sto chashaku cos'è? e come può costare 150.000€?
    eccolo qui

    io ancora non l'ho capito il perchè, nemmeno il titolare del negozio (tra l'altro anch'egli praticante di sa dou), e dubito che qualcuno abbia speso un simile prezzo, qualità altissima e anime & core del maestro inclusi.......
    Ultima modifica di budo74; 26-03-2008 alle 14:44:10




  14. #14
    So long, GV! L'avatar di Joe
    Registrato il
    02-05
    Località
    Landa del Metallo
    Messaggi
    23.374
    e a cosa serve questo arnese senpai Budo?

  15. #15
    Utente L'avatar di Runic86
    Registrato il
    01-05
    Messaggi
    685
    Citazione budo74 Visualizza Messaggio
    qua è insito nella mentalità italiota.............
    guarda c'è un ragazzo che studia giapponese con me, lui ha diversi amici sia cinesi che giapponesi, spinto dalla curiosità che gli ho "instillato" io sulla preparazione/degustaizone del matcha, gli ho consigliato un negozio che ha anche un sito, per ordinare il te e anche le chawan e i chasen (il "pennellino" per mescolare il matcha).orbene ha comperato il te (qualità eccelsa) però ha voluto affidarsi ai suoi amici cinesi per il chasen. orbene visto nella sua scatoletta, nuovo e mai usato era anhce bello, dopo tre usi l'ha dovuto buttare e ordinarne uno made in japan.
    comunque ci sono anche degli spropositi.sempre in campo matcha e "strumenti" per la preparazione, rimasi praticamente allibito e chocato quando il simpatico titolare del negozio di kyoto, parlando dei prezzi elevati di alcune chawan, mi mostrò una rivista giapponese di cerimonia del te........orbene per celebrare il trentennale di un famoso e stimato maestro della cerimonia del te (peraltro nemmeno giapponese, ma tedesco, che fin da giovane si stabilì in kyoto) sono stati creati 10 chashaku, tutti intalgiati dal maestro, al modico prezzo di 150.000€ (avete letto bene, centocinquantamila euro facendo il giusto cambio euro/yen)
    ora vi chiederete, ma sto chashaku cos'è? e come può costare 150.000€?
    eccolo qui

    io ancora non l'ho capito il perchè, nemmeno il titolare del negozio (tra l'altro anch'egli praticante di sa dou), e dubito hce qualcuno abbia speso un simile prezzo, qualità altissima e anime & core del maestro inclusi.......
    A quel prezzo come minimo lo voglio intriso nel sangue del maestro mentre prepara il tè... il tè e il sangue si mescolano... la mistura impregna lo (il?) chashaku, e io mi godo la sofferenza.
    Odio il chaos e son convinto che l'uomo sia a questo mondo per portare ordine nel chaos e rosicare fallendo.
    "Non esistono videogiochi. Esistono solo spin-off di Dwarf Fortress"

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •