che cosè?
.
hai detto niente...vuoi messa pure la teoria della relatività?
Cmq,con tanta corrente un materiale perde le sue proprietà conduttive.
@ mazzu91 ma nn eri tu a continuare di dire di nn alzare troppo il vcore a causa della migrazione di eletroni che diminuiva la vita dei proci?!?![]()
In soldoni...all'aumentare del voltaggio e della temperatura gli ioni della corrente si portano dietro anche pezzi di silicio (ma è una cosa che avviene a livello microscopico)...un po' come un fiume che erode gli argini...a lungo andare le piste si deteriorano e il pezzo si rompe...
Questa è come la so io e ammetto che sia una visione semplicistica del problema, non saltatemi addosso se non avete motivi fondati per farlo (tipo una laurea specialistica in ingegneria elettronica)
ho trovato qualcosa.....qui
elettromigrazione su wikipedia e google
ma come mazzu, abbiamo fatto una discussione di 1 ora su msn insieme a rug, e ancora non ci siamo chairiti??
beh allora non parliamo la stessa, lingua...
Praticamente il silicio essendo un materiale semiconduttore, se sottoposto ad una determinata tensione, amperaggio, temperatura, perde le sue capacità conduttive, ed invece di diventare conduttore, diventa isolante lasciando degli elettroni liberi all'interno della cpu, così facendo da deteriorarla....
a me non era chiaro solo sto concetto che poi ma spiegato ruggi al telefono....
per il resto dire "a una determinata tensione entra in gioco l'elettromigrazione", è COMPLETAMENTE sbagliato e ti ho spiegato su msn il perchè e se mi constringi lo rispiego qua, ovvio che ti dico che è sbagliato dire così, perchè è sbagliato..e mi sembra che ci eravamo chiariti...
![]()
Ultima modifica di simoorta93; 12-06-2008 alle 14:43:48
na cpu c'è sempre, da che ne sappia, ma forse mi sbaglio(ovviamente non solo nelle cpu, direi in tutto, a logica... ovvio che un filo con l'anima da 2mm2 ci metterà UN ATTIMO DI PIù a spezzarsi rispetto a un transistor da 90nm
)
sono tendenzialmente d'accordo perchè da quel che ne so, e a logica, l'elettromigrazione dovrebbe esserci sempre anche se minima;
uno che abbia studiato e assimilato bene potrebbe magari smentire, che ne so se non c'è abbastanza tensione rispetto alla sezione o X o Y boh... forse in alcuni casi non c'è magari... ma SECONDO ME (ma a logica ripeto) SE sta passando corrente ALLORA c'è elettromigrazione.
poi c'è differenza tra un transistor da 90nm e un filo di rame da 1mm, ma c'è elettromigrazioen anche in quest'ultimo ad esempio![]()
ed infatti è così, finchè c'è ddp tra due ioni (metti A e B), c'è elettromigrazione, ossia corrente elettrica...
Anche con 0.000000000000000000000000000000001mv c'è elettromigrazione...e potrebbe essere anche una migrazione, grande(molta intensità, tanti elettroni)....ma lenta sicuramente...
![]()
Ultima modifica di simoorta93; 12-06-2008 alle 15:23:10
cioè, dici che c'è meno elettromigrazione con un processo produttivo più grande??
che dire, micrazione di elettroni e dissipazione di corrente...
Io lo chiamerei autopwnt.. -_-
http://forum.gamesradar.it/showthread.php?t=653222
leggete sto thread... boh davvero, meriteresti d'esse segnalato per come ti sei comportato mazzu...