giuro che ho provato a fondo entrambi e devo dire che con vista si è fatto un passo indietro: oramai xp è diventato uno standard come OS e oramai tutti si sono abituati ad esso: la ragione del suo successo(secondo me) è la sua semplicità d'uso, fondendo elementi dei precedenti OS di microsoft e aggiungendo molte cose in più, senza però sconvolgere la base che c'è sotto.
vista invece ha sconvolto tutto: pensavano di aver semplificato le cose, ma invece hanno fatto tutt'altro. a parte rari casi, tutti hanno usato xp e
tutti si erano abituati al suo schema; vista ha stravolto tutto, mettendo cose in altre parti di dove stavano su xp, creando un gran casino: io nn mi ci ritrovo su vista! uso xp dal 2003-2004 e ho imparatato ad usarlo, scoprendo le sue sistemazioni e il suo schema. ora io dovrei ricominciare daccapo, dato che vista è molto differente da xp. mentre xp prendeva molto spunto dai suoi predecessori(cambiando sostanzialmente la grafica e aggiungendo qualche cosa in più), con vista sembra che hanno voluto ricominciare da 0.
nn potevano, i programmatori, semplicemente rinnovare la grafica, aggiungere qualche cazzatella, ma lasciare lo stesso schema di xp? forse è questo il problema principale del "nuovo" OS di microsoft.

senza poi contare la pesantezza INUTILE di vista! perchè vista richiede minimo 1 gb di ram(512 mb nn bastano, eh! lo si può utilizzare ma sarebbe lentissimo!)? io tutta questa differenza di stabilità e sicurezza nn l'ho notata assolutamente!!!!