Il professore di filosofia
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Il professore di filosofia

Cambio titolo
  1. #1

    Il professore di filosofia

    Un professore di filosofia, in piedi davanti alla sua classe, prese un grosso vasetto di marmellata vuoto e cominciò a riempirlo con dei sassi di circa 3 cm. di diametro.
    Una volta fatto chiese agli studenti se il contenitore fosse pieno ed essi risposero di sì.
    Allora il Professore tirò fuori una scatola piena di piselli, li versò dentro il vasetto e lo scosse delicatamente. Ovviamente i piselli si
    infilarono nei vuoti lasciati tra i vari sassi.
    Ancora una volta il Professore chiese agli studenti se il vasetto fosse pieno ed essi, ancora una volta, dissero di sì.
    Allora il Professore tirò fuori una scatola piena di sabbia e la versò dentro il vasetto. Ovviamente La sabbia riempì ogni altro spazio vuoto lasciato e copri tutto.
    Ancora una volta il Professore chiese agli studenti se il vasetto fosse pieno e questa volta essi risposero di sì, senza dubbio alcuno.
    Allora il professore tiro fuori, da sotto la scrivania, 2 lattine di
    birra e le versò completamente dentro il vasetto, inzuppando la sabbia. Gli studenti risero.
    Ora, disse il Professore non appena svanirono le risate, voglio che voi capiate che questo vasetto rappresenta la vostra vita: i sassi sono le cose importanti la vostra famiglia, i vostri amici, la vostra salute, i vostri figli - le cose per le quali se tutto il resto fosse perso, la vostra vita sarebbe ancora piena. I piselli sono le altre cose per voi importanti: come il vostro lavoro, la vostra casa, la vostra auto. La sabbia è tutto il resto le piccole cose.
    Se mettete dentro il vasetto per prima la sabbia, continuò il Professore non sarebbe spazio per i piselli e per i sassi. Lo stesso vale per la vostra vita.
    Se dedicate tutto il vostro tempo e le vostre energie alle piccole cose, non avrete spazio per le cose che per voi sono importanti.
    Dedicatevi alle cose che vi rendono felici: giocate con i vostri figli,
    portate il vostro partner al cinema, uscite con gli amici. Ci sarà
    sempre tempo per lavorare, pulire la casa, lavare l'auto.
    Prendetevi cura dei sassi per prima - le cose che veramente contano.
    Fissate le vostre priorità... il resto è solo sabbia.
    Una studentessa allora alzò la mano e chiese al Professore cosa
    rappresentasse la birra. Il Professore sorrise.
    Sono contento che me l'abbia chiesto. Era giusto per dimostrarvi che non importa quanto piena possa essere La vostra vita, perché c'è sempre spazio per un paio di birre.
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel).
    Saverione.

  2. #2
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.575
    Condivido tutto tranne l'ultima frase. Se la vita è gia adeguatamente piena di per sè, l'alcol non dovrebbe servire assolutamente a nulla. Quel docente ha sbagliato a dire una cosa del genere, quella conclusione poteva risparmiarsela e faceva più bella figura. E anche se uno sentisse un vuoto nella propria esistenza, colmarla con l'alcol è pur sempre una mossa sbagliatissima.

  3. #3
    Inno alla gioia L'avatar di IL CONTE
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    23.307
    Direi OLD, però è sempre un piacere rileggerla

  4. #4
    Bannato
    Registrato il
    07-06
    Località
    Where The Slime Live
    Messaggi
    10.001
    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    Condivido tutto tranne l'ultima frase. Se la vita è gia adeguatamente piena di per sè, l'alcol non dovrebbe servire assolutamente a nulla. Quel docente ha sbagliato a dire una cosa del genere, quella conclusione poteva risparmiarsela e faceva più bella figura. E anche se uno sentisse un vuoto nella propria esistenza, colmarla con l'alcol è pur sempre una mossa sbagliatissima.
    É una battuta da ragazzini di terza media/prima superiore, old come mio nonno, non c'è bisogno di filosofarci sopra.

  5. #5
    Bannato
    Registrato il
    02-04
    Località
    Sottosuolo
    Messaggi
    198
    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    Condivido tutto tranne l'ultima frase. Se la vita è gia adeguatamente piena di per sè, l'alcol non dovrebbe servire assolutamente a nulla. Quel docente ha sbagliato a dire una cosa del genere, quella conclusione poteva risparmiarsela e faceva più bella figura. E anche se uno sentisse un vuoto nella propria esistenza, colmarla con l'alcol è pur sempre una mossa sbagliatissima.
    Le due birre rappresentano un piccolo piacere non di certo l'alcolismo, avesse riempito il vasetto di grappa allora sarebbe stato un altro discorso.

  6. #6
    Enixa
    Ospite
    In realtà dovrebbe essere un aneddoto che ha il premio nobel Natta come protagonista, ma nevermind.

  7. #7
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.575
    Citazione mOsH_PitTeR91 Visualizza Messaggio
    É una battuta da ragazzini di terza media/prima superiore, old come mio nonno, non c'è bisogno di filosofarci sopra.
    Non l'avevo mai sentita però. In ogni caso ne approfitto per sostenere che l'essere umano sopravvive più che tranquillamente senza alcolici, che non servono a nulla se non a distruggere il sistema nervoso e quello immunitario.
    Citazione Flagello Visualizza Messaggio
    Le due birre rappresentano un piccolo piacere non di certo l'alcolismo, avesse riempito il vasetto di grappa allora sarebbe stato un altro discorso.
    Come sopra. Sarò pedante, ma l'alcol è da evitare come la peste, anche se esiste una fazione di medici poco competenti che continuano a difendere l'idea che un bicchiere fa bene alla circolazione, ma con i giovani di oggi non ci si può permettere di dire certe affermazioni, dai un dito e ti prendono un braccio.

  8. #8
    Utente L'avatar di Marko
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    37.169
    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    Condivido tutto tranne l'ultima frase. Se la vita è gia adeguatamente piena di per sè, l'alcol non dovrebbe servire assolutamente a nulla. Quel docente ha sbagliato a dire una cosa del genere, quella conclusione poteva risparmiarsela e faceva più bella figura.
    Per una birra?

    Stai parlando come uno di quei vecchi [dementi] davanti al cantiere che puntano il dito contro i giovani senza avere la minima idea di chi essi siano.

    Stai dicendo che per due birre uno rischia l'alcolismo, ma ti rendi conto?

  9. #9
    Utente L'avatar di Sean Mallory
    Registrato il
    09-08
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.403
    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    Condivido tutto tranne l'ultima frase. Se la vita è gia adeguatamente piena di per sè, l'alcol non dovrebbe servire assolutamente a nulla. Quel docente ha sbagliato a dire una cosa del genere, quella conclusione poteva risparmiarsela e faceva più bella figura. E anche se uno sentisse un vuoto nella propria esistenza, colmarla con l'alcol è pur sempre una mossa sbagliatissima.
    Ammazza, tutta questa polemica per un paio di birre

  10. #10
    Bannato
    Registrato il
    07-06
    Località
    Where The Slime Live
    Messaggi
    10.001
    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    Non l'avevo mai sentita però. In ogni caso ne approfitto per sostenere che l'essere umano sopravvive più che tranquillamente senza alcolici, che non servono a nulla se non a distruggere il sistema nervoso e quello immunitario.
    Tralasciando che finiremmo OT, ma vorrei chiederti perchè la pensi così. Sicuro, è dannoso, ma è anche piacevole. Non sto parlando di bere un mega intruglio di alcolici vari per poi vomitare l'anima in un vicolo, ma non credo si possa negare che una birra, o un bicchiere di vino, siano qualcosa di piacevole, semplicemente perchè si tratta di sostanza da degustare. Anche molti cibi fanno ingrassare, alzare il colesterolo e mille altre cose, ma sono piacevoli da mangiare, e nessuno si sognerebbe mai di farne un problema. Noi esseri umani non decidiamo cosa fare in base alle ripercussioni sulla nostra salute, o se non altro non totalmente; solitamente questo criterio viene soverchiato dal puro e semplice piacere, da intendersi come mero rilascio di endorfine.
    Se te lo stai chiedendo, si, uso la stessa argomentazione a favore delle droghe.

  11. #11
    Mister Y L'avatar di Mister Y
    Registrato il
    09-05
    Località
    Fresis (UD)
    Messaggi
    14.575
    Citazione Marko Visualizza Messaggio
    Per una birra?

    Stai parlando come uno di quei vecchi [dementi] davanti al cantiere che puntano il dito contro i giovani senza avere la minima idea di chi essi siano.

    Stai dicendo che per due birre uno rischia l'alcolismo, ma ti rendi conto?
    Citazione Sean Mallory Visualizza Messaggio
    Ammazza, tutta questa polemica per un paio di birre
    Ho spiegato anche nel post precedente. Comunque temo si tratti di deformazione professionale. Faccio lo pseudo-psicologo in una combriccola di ex alcolisti e devo per forza di cose dire così, anzi, vi dirò che molti insistrono sostenendo che un bicchiere di birra è peggio di uno spinello. Sia quel che sia, sono decisamente contrario all'assunzione di alcolici in qualsiasi forma, anche se fossero innoqui a piccole dosi, di certo bene non fanno quindi sono assolutamente evitabili e superflui.
    Ultima modifica di Mister Y; 4-11-2008 alle 01:47:25

  12. #12
    Bannato
    Registrato il
    07-06
    Località
    Where The Slime Live
    Messaggi
    10.001
    Citazione Mister Y
    Ho spiegato anche nel post successivo. Comunque temo si tratti di deformazione professionale. Faccio lo pseudo-psicologo in una combriccola di ex alcolisti e devo per forza di cose dire così, anzi, vi dirò che molti insistrono sostenendo che un bicchiere di birra è peggio di uno spinello.

    Entrambi sono pressochè innocui, a dire il vero, ma sorvoliamo.

    Sia quel che sia, sono decisamente contrario all'assunzione di alcolici in qualsiasi forma, anche se fossero innoqui a piccole dosi, di certo bene non fanno quindi sono assolutamente evitabili e superflui.
    É qui che ti sbagli: quante cose "evitabili e superflue" (almeno secondo questa logica) facciamo ogni giorno? Tante, troppe.

  13. #13
    SeRvEr^
    Ospite
    Citazione Mister Y Visualizza Messaggio
    Ho spiegato anche nel post precedente. Comunque temo si tratti di deformazione professionale. Faccio lo pseudo-psicologo in una combriccola di ex alcolisti e devo per forza di cose dire così, anzi, vi dirò che molti insistrono sostenendo che un bicchiere di birra è peggio di uno spinello. Sia quel che sia, sono decisamente contrario all'assunzione di alcolici in qualsiasi forma, anche se fossero innoqui a piccole dosi, di certo bene non fanno quindi sono assolutamente evitabili e superflui.
    Quindi quando vai in pasticceria a prendere una torta, chiedi se sono farcite utilizzando liquori?

  14. #14
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046

    Freccia

    Un aneddeto che gira in rete dall'alba dei tempi, puntualmente messo in bella mostra da ogni sito che voglia far intendere di essere più alternativo e sgamato degli altri.

    Se i professori di filosofia in classe dovessero davvero mettersi a cazzeggiare di stronzate come queste staremmo messi male.
    Ecco perché la scuola non funziona, troppa gente si monta la testa e pretende di fare l' "educatore" quando il proprio compito è semplicemente far imparare certe cose ai ragazzi (cioè fare l' "insegnante").

    Il parallelo "vita"-"vasetto di marmellata" penso sia uno dei più ridicoli che ci siano, fa ridere i cani.
    Se resuscitassero Nietzsche e Schopenhauer lo verrebbero a cercare coi picconi.

  15. #15
    Utente
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    1.001
    Un professore di filosofia, in piedi davanti alla sua classe, prese un grosso vasetto di marmellata vuoto e cominciò a riempirlo con dei sassi di circa 3 cm. di diametro.
    Una volta fatto chiese agli studenti se il contenitore fosse pieno ed essi risposero di sì.
    Allora il Professore tirò fuori una scatola piena di piselli, li versò dentro il vasetto e lo scosse delicatamente. Ovviamente i piselli si
    infilarono nei vuoti lasciati tra i vari sassi.
    Ancora una volta il Professore chiese agli studenti se il vasetto fosse pieno ed essi, ancora una volta, dissero di sì.
    Allora il Professore tirò fuori una scatola piena di sabbia e la versò dentro il vasetto. Ovviamente La sabbia riempì ogni altro spazio vuoto lasciato e copri tutto.
    Ancora una volta il Professore chiese agli studenti se il vasetto fosse pieno e questa volta essi risposero di sì, senza dubbio alcuno.
    Allora il professore tiro fuori, da sotto la scrivania, 2 lattine di
    birra e le versò completamente dentro il vasetto, inzuppando la sabbia. Gli studenti risero.
    Ora, disse il Professore non appena svanirono le risate, voglio che voi capiate che questo vasetto rappresenta la vostra vita: i sassi sono le cose importanti la vostra famiglia, i vostri amici, la vostra salute, i vostri figli - le cose per le quali se tutto il resto fosse perso, la vostra vita sarebbe ancora piena. I piselli sono le altre cose per voi importanti: come il vostro lavoro, la vostra casa, la vostra auto. La sabbia è tutto il resto le piccole cose.
    Se mettete dentro il vasetto per prima la sabbia, continuò il Professore non sarebbe spazio per i piselli e per i sassi. Lo stesso vale per la vostra vita.
    Se dedicate tutto il vostro tempo e le vostre energie alle piccole cose, non avrete spazio per le cose che per voi sono importanti.
    Dedicatevi alle cose che vi rendono felici: giocate con i vostri figli,
    portate il vostro partner al cinema, uscite con gli amici. Ci sarà
    sempre tempo per lavorare, pulire la casa, lavare l'auto.
    Prendetevi cura dei sassi per prima - le cose che veramente contano.
    Fissate le vostre priorità... il resto è solo sabbia.
    Una studentessa allora alzò la mano e chiese al Professore cosa
    rappresentasse la birra. Il Professore sorrise.
    Sono contento che me l'abbia chiesto. Era giusto per dimostrarvi che non importa quanto piena possa essere La vostra vita, perché c'è sempre spazio per un paio di birre.
    carina come filastrocca,e, con un finale degno di una risata.........

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •