Religione: perché l'attaccamento ai gesti e alle consuetudini? [discussione inside]
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 52

Discussione: Religione: perché l'attaccamento ai gesti e alle consuetudini? [discussione inside]

Cambio titolo
  1. #1
    .: Enjoyneering :. L'avatar di Jonhson91
    Registrato il
    12-07
    Località
    2° Blu, San Siro
    Messaggi
    8.780

    Religione: perché l'attaccamento ai gesti e alle consuetudini? [discussione inside]

    Ho appena terminato una discussione con mia madre. Premetto che sono credente cattolico, che vado alla Messa da quando ero piccolo, e che servo regolarmente la Messa. La mia è una famiglia molto cattolica.

    Ora, questa sera mia madre è tornata a casa da un incontro in chiesa per i ministri straordinari (sarebbero quelli che aiutano in chiesa durante le funzioni, cm me) e la prima cosa che mi ha detto, arrabbiatissima, è che una signora si è lamentata perchè quando servo la messa non rispondo al prete, cioè non vedono il movimento delle mie labbra.
    Io ho spiegato a mia madre che non la ritenevo una questione molto importante, anche perchè, una persona religiosa, a mio parere non dovrebbe essere così legata ai gesti. Se io rispondo nella mia mente non è la stessa cosa?

    Cioè non capisco proprio perchè abbia questo atteggiamento. Io oramai, inizio a pensare cn la mia testa, e malgrado sia credente, molte consuetudini della chiesa mi sembrano bufonate. Ma addirittura questo?

    Cioè, era arrabbiatissima, e diceva "cosa ho fatto di male per meritarmi un figlio del genere?"

    Ora, io non metto in dubbio che lei sia molto attaccata alla religione, ma suvvia, una reazione del genere è esagerata. Perchè non apre la mente un minimo anche lei e non comprende il mio pensiero? in fondo gli ho solo detto che ciò che non dico a parole lo penso nella mia mente, per Dio cambia qualcosa secondo voi? per lei si

    Questa discussione va al di la della singola religione, è un discorso più ampio, e direi più relativo alla mentalità, forse "ottusa" di alcuni religiosi. a voi.

  2. #2
    Radio 77  L'avatar di Bryan28
    Registrato il
    06-05
    Località
    Lecco (LC)
    Messaggi
    6.066
    Fanatismo, una delle cose che mi fa' uscire di testa.

    IMHO la religione e' una buffonata per gente che si accontenta di quello che fin da piccolo gli danno come verita' assoluta, senza offesa per i credenti.

  3. #3
    guild wars
    Ospite
    Citazione Jonhson91 Visualizza Messaggio
    Ho appena terminato una discussione con mia madre. Premetto che sono credente cattolico, che vado alla Messa da quando ero piccolo, e che servo regolarmente la Messa. La mia è una famiglia molto cattolica.

    Ora, questa sera mia madre è tornata a casa da un incontro in chiesa per i ministri straordinari (sarebbero quelli che aiutano in chiesa durante le funzioni, cm me) e la prima cosa che mi ha detto, arrabbiatissima, è che una signora si è lamentata perchè quando servo la messa non rispondo al prete, cioè non vedono il movimento delle mie labbra.
    Io ho spiegato a mia madre che non la ritenevo una questione molto importante, anche perchè, una persona religiosa, a mio parere non dovrebbe essere così legata ai gesti. Se io rispondo nella mia mente non è la stessa cosa?

    Cioè non capisco proprio perchè abbia questo atteggiamento. Io oramai, inizio a pensare cn la mia testa, e malgrado sia credente, molte consuetudini della chiesa mi sembrano bufonate. Ma addirittura questo?

    Cioè, era arrabbiatissima, e diceva "cosa ho fatto di male per meritarmi un figlio del genere?"

    Ora, io non metto in dubbio che lei sia molto attaccata alla religione, ma suvvia, una reazione del genere è esagerata. Perchè non apre la mente un minimo anche lei e non comprende il mio pensiero? in fondo gli ho solo detto che ciò che non dico a parole lo penso nella mia mente, per Dio cambia qualcosa secondo voi? per lei si

    Questa discussione va al di la della singola religione, è un discorso più ampio, e direi più relativo alla mentalità, forse "ottusa" di alcuni religiosi. a voi.
    forse pensa che sei distratto, cmq tu faglielo presente e cambia l'atteggiamento che a lei non piace

  4. #4
    Sunrise
    Ospite
    che dire, andrai all'inferno
    dato che ormai è tardi per rimediare, al posto tuo cercherei quanto meno di impegnarmi a diventare il braccio destro del Capo, sennò sai che palle

    vediamo, potresti cominciare col tirarti giu i pantaloni durante la messa

  5. #5
    Radio 77  L'avatar di Bryan28
    Registrato il
    06-05
    Località
    Lecco (LC)
    Messaggi
    6.066
    Citazione Sunrise Visualizza Messaggio
    che dire, andrai all'inferno
    dato che ormai è tardi per rimediare, al posto tuo cercherei quanto meno di impegnarmi a diventare il braccio destro del Capo, sennò sai che palle

    vediamo, potresti cominciare col tirarti giu i pantaloni durante la messa
    LL

  6. #6
    .: Enjoyneering :. L'avatar di Jonhson91
    Registrato il
    12-07
    Località
    2° Blu, San Siro
    Messaggi
    8.780
    Citazione Sunrise Visualizza Messaggio
    che dire, andrai all'inferno
    dato che ormai è tardi per rimediare, al posto tuo cercherei quanto meno di impegnarmi a diventare il braccio destro del Capo, sennò sai che palle

    vediamo, potresti cominciare col tirarti giu i pantaloni durante la messa
    Io sono consapevole delle buffonate che dice mia madre, ma secondo voi, perchè questo comportamento così eccessivo?

    cioè, non la vedo un cosa difficile ampliare un minimo la mente

  7. #7
    Marco Zuccaro
    Ospite
    Esiste una differenza molto sottile tra il pensare e l'agire. Il Dio cristiano ti richiede l'agire, non solo il pensare. Tutto qui. E mi sembra anche lecito.

  8. #8
    Κατακαίω L'avatar di Zeppelink 94
    Registrato il
    01-08
    Località
    Fontanaruosa
    Messaggi
    4.574
    Io personalmente sono agnostico, ritengo che sia la posizione più razionale.

    Ma non mi danno alcun fastidio i credenti, anzi. Ognuno è libero di credere a ciò che vuole, siano entità trascendenti, unicorni rosa o teiere; pensò però che ognuno debba essere libero di credere come vuole e nella misura che gli pare.
    Si può anche essere cattolici e non seguire la vita ecclesiastica, magari basta un rapporto con dio diciamo "faccia a faccia".
    Il fatto poi che ti abbia rimproverato per una piccolezza del genere, rende l'episodio ancor più ridicolo; magari per lei è importante, ma se per te non lo è, non ha alcun diritto di irrompere nella tua vita religiosa.


  9. #9
    Noor
    Ospite
    Citazione Jonhson91 Visualizza Messaggio
    Ho appena terminato una discussione con mia madre. Premetto che sono credente cattolico, che vado alla Messa da quando ero piccolo, e che servo regolarmente la Messa. La mia è una famiglia molto cattolica.

    Ora, questa sera mia madre è tornata a casa da un incontro in chiesa per i ministri straordinari (sarebbero quelli che aiutano in chiesa durante le funzioni, cm me) e la prima cosa che mi ha detto, arrabbiatissima, è che una signora si è lamentata perchè quando servo la messa non rispondo al prete, cioè non vedono il movimento delle mie labbra.
    Io ho spiegato a mia madre che non la ritenevo una questione molto importante, anche perchè, una persona religiosa, a mio parere non dovrebbe essere così legata ai gesti. Se io rispondo nella mia mente non è la stessa cosa?

    Cioè non capisco proprio perchè abbia questo atteggiamento. Io oramai, inizio a pensare cn la mia testa, e malgrado sia credente, molte consuetudini della chiesa mi sembrano bufonate. Ma addirittura questo?

    Cioè, era arrabbiatissima, e diceva "cosa ho fatto di male per meritarmi un figlio del genere?"

    Ora, io non metto in dubbio che lei sia molto attaccata alla religione, ma suvvia, una reazione del genere è esagerata. Perchè non apre la mente un minimo anche lei e non comprende il mio pensiero? in fondo gli ho solo detto che ciò che non dico a parole lo penso nella mia mente, per Dio cambia qualcosa secondo voi? per lei si

    Questa discussione va al di la della singola religione, è un discorso più ampio, e direi più relativo alla mentalità, forse "ottusa" di alcuni religiosi. a voi.
    Lascia perdere. Purtroppo è questione di mentalità. Mia madre è credente ma non certo fanatica come la tua.

  10. #10
    Radio 77  L'avatar di Bryan28
    Registrato il
    06-05
    Località
    Lecco (LC)
    Messaggi
    6.066
    Citazione Marco Zuccaro Visualizza Messaggio
    Esiste una differenza molto sottile tra il pensare e l'agire. Il Dio cristiano ti richiede l'agire, non solo il pensare. Tutto qui. E mi sembra anche lecito.
    E' solo questione di mentalita'.

  11. #11
    .: Enjoyneering :. L'avatar di Jonhson91
    Registrato il
    12-07
    Località
    2° Blu, San Siro
    Messaggi
    8.780
    Citazione Marco Zuccaro Visualizza Messaggio
    Esiste una differenza molto sottile tra il pensare e l'agire. Il Dio cristiano ti richiede l'agire, non solo il pensare. Tutto qui. E mi sembra anche lecito.
    mi sembra molto riduttivo credere che una pensiera detta a parole sonanti valga di più di un pensiero. Almeno per me, renderebbe ridicola la credenza stessa in Dio, almeno la mia.

  12. #12
    Radio 77  L'avatar di Bryan28
    Registrato il
    06-05
    Località
    Lecco (LC)
    Messaggi
    6.066
    Citazione Jonhson91 Visualizza Messaggio
    mi sembra molto riduttivo credere che una pensiera detta a parole sonanti valga di più di un pensiero. Almeno per me, renderebbe ridicola la credenza stessa in Dio, almeno la mia.
    Quoto, cioe' io penso che un dio debba curarsi dello spirito, non dei gesti.

  13. #13
    Noor
    Ospite
    Citazione Bryan28 Visualizza Messaggio

    IMHO la religione e' una buffonata per gente che si accontenta di quello che fin da piccolo gli danno come verita' assoluta, senza offesa per i credenti.
    Un pò come dire "stronzi, senza offesa però"

  14. #14
    Utente L'avatar di Pigkappa
    Registrato il
    04-04
    Località
    Qua.
    Messaggi
    891
    L'attaccamento alle tradizioni serve ad allontanare la paura del cambiamento. Fa coppia molto bene con la religione, che esiste proprio per allontanare la paura.

  15. #15
    Marco Zuccaro
    Ospite
    Citazione Jonhson91 Visualizza Messaggio
    mi sembra molto riduttivo credere che una pensiera detta a parole sonanti valga di più di un pensiero. Almeno per me, renderebbe ridicola la credenza stessa in Dio, almeno la mia.
    A te sembra ridicolo, a me no. Quello che penso? In una disputa all'ultimo sangue, nell'eterna lotta tra bene e male, ogni dettaglio conta, e stabilitosi un codice tra Dio e Satana, esistono delle clausole minime per le quali può variare il destino di un'anima, ed esiste perciò un motivo per cui va rispettato quel codice. Il codice lo scopri anche da solo, a poco a poco, non c'è bisogno di scoppiarsi di libri biblici, vangeli, ecc.

    Ti parlo dall'ottica cristiana, per farti capire quello che si può pensare dall'altra parte, in questo caso dalla MIA parte.

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •