Hd maggiore di 137 gb su xp
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Hd maggiore di 137 gb su xp

Cambio titolo
  1. #1
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909

    Hd maggiore di 137 gb su xp

    Come si faceva a far vedere ad xp un hd maggiore di 137 gb?

  2. #2
    Utente L'avatar di nyki6
    Registrato il
    09-07
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    525
    é un problema tipico di xp
    io ho trovato questo:
    http://www.seagate.com/ww/v/index.js...00dd04090aRCRD

  3. #3
    Liebe ist für alle da L'avatar di freeman89
    Registrato il
    02-09
    Messaggi
    3.101
    Sembra che bisogna attivare il supporto LBA-48.

    Sul sito della Microsoft ho trovato questa guida:
    Spoiler:
    ATTENZIONE: l'errato utilizzo dell'Editor del Registro di sistema può causare seri problemi che potrebbero richiedere la reinstallazione del sistema operativo. Microsoft non garantisce che i problemi derivanti dall'errato utilizzo dell'Editor del Registro di sistema possano essere risolti. L'utilizzo dell'Editor del Registro di sistema è a rischio e pericolo dell'utente.

    Per informazioni su come modificare il Registro di sistema, vedere l'argomento della Guida "Modifica di chiavi e valori" nell'Editor del Registro di sistema (Regedit.exe) oppure gli argomenti relativi all'aggiunta e all'eliminazione di informazioni nel Registro di sistema e alla modifica dei dati del Registro di sistema in Regedt32.exe. Si raccomanda di eseguire una copia di backup del Registro di sistema prima di modificarlo. Se si utilizza Windows NT o Windows 2000 occorre inoltre aggiornare il disco di ripristino.

    In Windows XP è incluso il supporto LBA a 48 bit per unità disco ATAPI, in grado di incrementare la capacità del disco rigido oltre il limite corrente di 137 GB. Questo tipo di supporto rappresenta una tecnologia di nuova concezione e Microsoft ha effettuato il testing solo su un numero limitato di tali unità disco. In base all'impostazione predefinita, in Windows XP Home Edition e Windows XP Professional il supporto LBA a 48 bit non è attivato.

    Per attivare il supporto LBA a 48 bit per ATAPI, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
    • È necessario disporre di un BIOS compatibile con il supporto LBA a 48 bit.
    • È necessario disporre di un disco rigido con una capacità superiore a 137 GB.
    • È necessario avere installato Windows XP.
    • Per Windows XP Home Edition o Windows XP Professional, è necessario attivare il supporto nel Registro di sistema aggiungendo o modificando il valore di registro EnableBigLba con 1 nella seguente chiave di registro: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Atapi \Parameters\
    Per attivare il supporto LBA a 48 bit nel Registro di sistema:
    1. Avviare l'Editor del Registro di sistema (Regedt32.exe).
    2. Nel Registro di sistema trovare e selezionare la seguente chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Atapi \Parameters\
    3. Scegliere Aggiungi valore dal menu Modifica, quindi fare clic sul seguente valore del Registro di sistema: Nome valore: EnableBigLba
      Tipo di dati: REG_DWORD
      Dati valore: 0x1
    4. Chiudere l'Editor del Registro di sistema.
    NOTA: se si cerca di attivare il supporto LBA a 48 bit per ATAPI modificando la precedente impostazione del Registro di sistema senza avere soddisfatto i requisiti minimi, è possibile che si verifichi quanto segue:
    • Il valore del Registro di sistema EnableBigLba è disattivato:

      Se si dispone di un BIOS compatibile con la tecnologia a 48 bit in grado di supportare un disco rigido con una capacità superiore a 137 GB, solo i primi 137 GB del disco rigido saranno indirizzabili, mentre il resto non verrà utilizzato.
    • Il valore del Registro di sistema EnableBigLba viene attivato ma non si dispone di un BIOS compatibile con la tecnologia LBA a 48 bit e la capacità del disco rigido non è superiore a 137 GB:

      Se il supporto LBA a 48 bit per ATAPI è stato attivato modificando l'impostazione del Registro di sistema ma il computer non dispone di un BIOS compatibile con la tecnologia LBA a 48 bit né di un disco rigido con capacità superiore a 137 GB, il sistema non viene modificato. Il disco rigido continua a funzionare come un disco rigido standard.
    • Il valore del Registro di sistema EnableBigLba è attivato senza un BIOS compatibile con il supporto LBA a 48 bit, ma si dispone di un disco rigido con capacità superiore a 137 GB:

      Se il supporto LBA a 48 bit per ATAPI è stato attivato nel Registro di sistema e si dispone di un disco rigido con capacità superiore a 137 GB, ma non si dispone di un BIOS compatibile con la tecnologia LBA a 48 bit, solo i primi 137 GB del disco rigido saranno indirizzabili, mentre il resto non verrà utilizzato.
    Per attivare il supporto LBA a 48 bit mediante un'installazione automatica con lo strumento Utilità preparazione sistema Microsoft (Sysprep):
    1. Copiare il seguente testo nel Blocco note di Microsoft Windows e salvare il testo come file 48bitLba.inf: [version]
      signature="$CHICAGO$"
      SetupClass=BASE


      [DefaultInstall]
      AddReg=48bitlba.Add.Reg

      [48bitlba.Add.Reg]
      HKLM,"System\CurrentControlSet\Services\Atapi\Parameters", "EnableBigLba",0x10001,1
    2. Creare un file denominato Cmdlines.txt in cui siano incluse le righe seguenti:

      [Commands]
      "rundll32 setupapi,InstallHinfSection DefaultInstall 128 .\48BITLBA.INF"
    3. Individuare la cartella Sysprep\I386 nell'immagine Sysprep, quindi creare una sottocartella $OEM$ all'interno di questa cartella.
    4. Copiare i file 48bitlba.inf e Cmdlines.txt nella cartella Sysprep\I386\$OEM$.
    5. Nel file Sysprep.inf aggiungere una chiave denominata InstallFilesPath alla sezione [ Unattended ]. Tale chiave deve avere il seguente valore: InstallFilesPath = "C:\sysprep\i386"
    Per aggiungere le impostazioni precedenti alla cartella Immagini, creata con il programma Riprep.exe:
    1. Nel server dell'installazione remota che contiene l'immagine Riprep creare una cartella Sysprep\I386\$OEM$ nella seguente cartella:

      RemoteInstall\Setup\Language\Images\Riprep_dir_name\I386\M irror1\UserData

      NOTA: il termine "Language" nel precedente percorso indica "English" per la lingua inglese, mentre "Riprep_dir_name" è il nome univoco selezionato per l'immagine Riprep.
    2. Copiare i file 48bitlba.inf e Cmdlines.txt nella cartella $OEM$.
    3. Modificare il file Riprep.sif nella cartella RemoteInstall\Setup\Language\Images\Riprep_dir_name\I386\T emplates\Riprep.sif (ed eventuali altri file modello relativi all'immagine Riprep creata), quindi aggiungere i valori OemPreinstall e InstallFilesPath affinché siano impostati nel modo seguente:

      [Unattended]
      OemPreinstall = "Yes"
      InstallFilesPath = "C:\sysprep\i386"
    4. Chiudere, quindi salvare il file.
    Gli OEM hanno la possibilità di attivare questo supporto mediante Microsoft Windows OEM Preinstallation Kit.

    Su Wikipedia comunque dice che l'SP 1 per Xp ha attivato di default questa impostazione.
    Ultima modifica di freeman89; 6-06-2009 alle 14:06:10

  4. #4
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Di default? Prima avevo un xp con tutti i sp e non leggeva tutti i gb dell' hd. tanto per curiosità vista 64 bit è così problematico?

  5. #5
    Liebe ist für alle da L'avatar di freeman89
    Registrato il
    02-09
    Messaggi
    3.101
    Citazione Asriel Visualizza Messaggio
    Di default? Prima avevo un xp con tutti i sp e non leggeva tutti i gb dell' hd. tanto per curiosità vista 64 bit è così problematico?
    A me XP SP2 leggeva senza problemi un hard disk da 250 GB

    Comunque con Vista non dovrebbero esserci problemi di questo tipo, credo.

  6. #6
    Programmer L'avatar di squallwii
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    18.003
    Citazione freeman89 Visualizza Messaggio
    A me XP SP2 leggeva senza problemi un hard disk da 250 GB
    Esatto. Già dal sp1 dovrebbe vederti tutto senza problemi.

  7. #7
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Vi assicuro che non lo faceva. Cmq mi riferivo a vista 64 in generale se era sconsigliato.

  8. #8
    Programmer L'avatar di squallwii
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    18.003
    Citazione Asriel Visualizza Messaggio
    Vi assicuro che non lo faceva. Cmq mi riferivo a vista 64 in generale se era sconsigliato.
    Dipende dalla config del tuo pc se lo supporta bene, di suo è buono, meglio della xp a 64 bit.

  9. #9
    Liebe ist für alle da L'avatar di freeman89
    Registrato il
    02-09
    Messaggi
    3.101
    Credo che l'unico problema che aveva inizialmente Vista 64 bit fossero dei problemi di compatibilità con hardware un po' datato (in quanto non per ogni componente erano disponibili i driver adatti).

    Ma credo che se non hai un computer preistorico non dovresti avere problemi con Vista 64 bit. Ormai tutti i driver delle periferiche più recenti sono disponibili anche per Vista x64 e non dovrebbero esserci problemi con la maggior parte dei programmi.

  10. #10
    Lego Vegas Utonto L'avatar di Sheriff
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    25.219
    posta la config del tuo PC. se è un computer che ha non più più di 2 anni circa dovrebbe girare bene. un dual core con almeno un 2gb basta e avanza

  11. #11
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    E per la compatibilità giochi, anche vecchi? Non sono riuscito a trovare commenti sul 64 sp1, e quelli pre sp1 non erano entusiasmanti...

  12. #12
    Lego Vegas Utonto L'avatar di Sheriff
    Registrato il
    10-06
    Messaggi
    25.219
    alcuni funzionano, altri no. ad esempio non mi funziona Spellforce ma mi funziona benissimo Dungeon Siege e SW: Battlefront II

  13. #13
    Utente
    Registrato il
    03-05
    Messaggi
    27.183
    Citazione Asriel Visualizza Messaggio
    Di default? Prima avevo un xp con tutti i sp e non leggeva tutti i gb dell' hd. tanto per curiosità vista 64 bit è così problematico?
    quello di cui parli tu è relativo ad un problema differente

    quando compri un HD da 250GB in realtà il pc ti vede qualche GB in meno

    perché GB = 1000MB -> secondo il Sistema Internazionale di unità di misura, usato dai costruttori
    GiB = 1024MiB -> secondo la Commissione Elettronica Internazionale usato dai sistemi operativi

    solo che i sistemi operativi non mettono ancora la "i" creando questa ambiguità

    un HD da 250GB = 232GiB (circa)


    la cosa è differente per le RAM dove anche i costruttori usano il GiB invece di GB

  14. #14
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Citazione Sheriff Visualizza Messaggio
    posta la config del tuo PC. se è un computer che ha non più più di 2 anni circa dovrebbe girare bene. un dual core con almeno un 2gb basta e avanza
    sto scrivendo da cellulare e non posso linkare, ma se andate su hardware nell'ultima pagina del mio thread c'è la config del pc ordinato, ma tranquilli, come hardware è tutto nuovo e ben oltre i requisiti... Chiedevo della compatibilità giochi/programmi anche vecchi non poco e stabilità.

  15. #15
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Citazione Kea BD Visualizza Messaggio
    quello di cui parli tu è relativo ad un problema differente

    quando compri un HD da 250GB in realtà il pc ti vede qualche GB in meno

    perché GB = 1000MB -> secondo il Sistema Internazionale di unità di misura, usato dai costruttori
    GiB = 1024MiB -> secondo la Commissione Elettronica Internazionale usato dai sistemi operativi

    solo che i sistemi operativi non mettono ancora la "i" creando questa ambiguità

    un HD da 250GB = 232GiB (circa)


    la cosa è differente per le RAM dove anche i costruttori usano il GiB invece di GB
    no, conosco questa cosa, all' hd mancavano più giga del dovuto, e lo spazio totale visto era proprio 137.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •