Mercatino-Proposta utenti inaffidabili
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 68

Discussione: Mercatino-Proposta utenti inaffidabili

Cambio titolo
  1. #1
    TheAbyssGazesAlso
    Ospite

    Mercatino-Proposta utenti inaffidabili

    Stavo leggendo una discussione relativa ad un problema tra due utenti nel mercatino.

    Dato che si parlava di un utente con dei voti negativi, mi sono messo a spulciare la lista utenti affidabili per capire quale fosse la situazione.

    Ho notato che ci sono diversi utenti con 2/3/4 feedback negativi che continuano imperterriti a vendere nel forum.

    Mi chiedevo se non fosse il caso di fare qualcosa per evitare spiacevoli situazioni, almeno per quei feedback negativi chiari e non ambigui (mancato pagamento, mancata spedizione, oggetti palesemente rovinati o non funzionanti e quant'altro).

    La mia proposta è quella di istituire una lista utenti inaffidabili, nella quale verranno inseriti tutti coloro che riceveranno un feedback negativo (non per un ritardo di un paio di giorni, ma per motivazioni serie).

    Al momento della verifica del feedback negativo, si dovrebbe procedere con l'annullamento di tutti i feedback positivi ricevuti in precedenza, e all'inserimento dell'utente nella lista utenti inaffidabili, nella quale saranno visibili soltanto i feedback negativi ricevuti.

    Nessuna possibilità di riabilitazione, nessuna possibilità di recuperare i feedback positivi persi.

    Questo è quanto, fatemi sapere cosa ne pensate.

  2. #2
    Alpha & Omega dal 2002 L'avatar di Alpha e Omega
    Registrato il
    07-06
    Località
    Olimpo degli Eroi
    Messaggi
    13.256
    Prima di comprare è difficile controllare la lista come faccio io tutte le volte? Creare un altro post significa altro lavoro per qualcuno...
    Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
    Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.

  3. #3
    TheAbyssGazesAlso
    Ospite
    Citazione Alpha e Omega Visualizza Messaggio
    Prima di comprare è difficile controllare la lista come faccio io tutte le volte? Creare un altro post significa altro lavoro per qualcuno...
    Non è questo il punto.

    La lista la controllo sempre anche io, la questione è un'altra.

    Qui non siamo su ebay, il forum offre gratuitamente uno spazio basato sulla fiducia reciproca tra gli utenti.

    Non ti meriti la fiducia? Sei fuori. I voti positivi non contano più, hai fatto la cazzata e devi essere ben visibile come utente non affidabile.

    Meno gente inaffidabile gira nei mercatini dei forum e meglio è. Controllare la lista è il minimo, è ovvio che vada fatto.

    Ma in quella lista, chi si è dimostrato inaffidabile, deve apparire come tale.

    edit: Non è necessario aprire un altro thread, basta mettere una postilla in fondo e cancellare i voti positivi a chi ne ha di negativi, tutto qui.

  4. #4
    Alpha & Omega dal 2002 L'avatar di Alpha e Omega
    Registrato il
    07-06
    Località
    Olimpo degli Eroi
    Messaggi
    13.256
    Citazione TheAbyssGazesAlso Visualizza Messaggio
    Non è questo il punto.

    La lista la controllo sempre anche io, la questione è un'altra.

    Qui non siamo su ebay, il forum offre gratuitamente uno spazio basato sulla fiducia reciproca tra gli utenti.

    Non ti meriti la fiducia? Sei fuori. I voti positivi non contano più, hai fatto la cazzata e devi essere ben visibile come utente non affidabile.

    Meno gente inaffidabile gira nei mercatini dei forum e meglio è. Controllare la lista è il minimo, è ovvio che vada fatto.

    Ma in quella lista, chi si è dimostrato inaffidabile, deve apparire come tale.

    edit: Non è necessario aprire un altro thread, basta mettere una postilla in fondo e cancellare i voti positivi a chi ne ha di negativi, tutto qui.
    Cioè, fammi capire bene, stai proponendo una blacklist dove mettere i nomi, ad esempio, dei truffatori appurati?
    Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
    Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.

  5. #5
    Skree
    Ospite
    Citazione TheAbyssGazesAlso Visualizza Messaggio
    Stavo leggendo una discussione relativa ad un problema tra due utenti nel mercatino.

    Dato che si parlava di un utente con dei voti negativi, mi sono messo a spulciare la lista utenti affidabili per capire quale fosse la situazione.

    Ho notato che ci sono diversi utenti con 2/3/4 feedback negativi che continuano imperterriti a vendere nel forum.

    Mi chiedevo se non fosse il caso di fare qualcosa per evitare spiacevoli situazioni, almeno per quei feedback negativi chiari e non ambigui (mancato pagamento, mancata spedizione, oggetti palesemente rovinati o non funzionanti e quant'altro).

    La mia proposta è quella di istituire una lista utenti inaffidabili, nella quale verranno inseriti tutti coloro che riceveranno un feedback negativo (non per un ritardo di un paio di giorni, ma per motivazioni serie).

    Al momento della verifica del feedback negativo, si dovrebbe procedere con l'annullamento di tutti i feedback positivi ricevuti in precedenza, e all'inserimento dell'utente nella lista utenti inaffidabili, nella quale saranno visibili soltanto i feedback negativi ricevuti.

    Nessuna possibilità di riabilitazione, nessuna possibilità di recuperare i feedback positivi persi.

    Questo è quanto, fatemi sapere cosa ne pensate.

    No. E' un sistema sbagliato, favorirebbe anche fregature e ostracizzazioni fatte da utenti che non hanno un cazzo di meglio da fare.

    Mi spiego meglio, prendendo ad esempio l'utente wardevil, con il quale ho concluso io stesso una vendita in modo perfetto. Wardevil ha 25 voti positivi, e 2 negativi. Dovrebbe esser considerato un utente inaffidabile?

    Io stesso una volta (ho una trentina di voti positivi) ho rischiato una volta di prendere un voto negativo per colpa di un pazzo furioso che non so chi credeva di essere e voleva denunciarmi perchè mi aveva fatto il pagamento alle 17 e non avevo spedito il giorno stesso.

    Insomma, no. Il sistema funziona così com'è.

    Se uno pur con la presenza dei feedback acquista da uno che ha la metà dei voti negativi di quanti ne ha positivi... beh... lo fa a suo rischio e pericolo.

  6. #6
    TheAbyssGazesAlso
    Ospite
    Citazione Skree Visualizza Messaggio
    No. E' un sistema sbagliato, favorirebbe anche fregature e ostracizzazioni fatte da utenti che non hanno un cazzo di meglio da fare.

    Mi spiego meglio, prendendo ad esempio l'utente wardevil, con il quale ho concluso io stesso una vendita in modo perfetto. Wardevil ha 25 voti positivi, e 2 negativi. Dovrebbe esser considerato un utente inaffidabile?

    Io stesso una volta (ho una trentina di voti positivi) ho rischiato una volta di prendere un voto negativo per colpa di un pazzo furioso che non so chi credeva di essere e voleva denunciarmi perchè mi aveva fatto il pagamento alle 17 e non avevo spedito il giorno stesso.

    Insomma, no. Il sistema funziona così com'è.

    Se uno pur con la presenza dei feedback acquista da uno che ha la metà dei voti negativi di quanti ne ha positivi... beh... lo fa a suo rischio e pericolo.
    Non capisco perchè tutelare i truffatori, è la seconda volta che succede in questo forum (una volta segnalai in privato una truffa sicura e la risposta fu che non si poteva fare niente senza che la truffa fosse avvenuta....tempo tre giorni e quell'utente truffò un paio di persone e venne bannato).

    Comunque se a voi sta bene così, niente da dire. Io penserei a tutelare le persone oneste piuttosto che i "truffatori" anche solo saltuari.

  7. #7
    Skree
    Ospite
    Citazione TheAbyssGazesAlso Visualizza Messaggio
    Non capisco perchè tutelare i truffatori, è la seconda volta che succede in questo forum (una volta segnalai in privato una truffa sicura e la risposta fu che non si poteva fare niente senza che la truffa fosse avvenuta....tempo tre giorni e quell'utente truffò un paio di persone e venne bannato).

    Comunque se a voi sta bene così, niente da dire. Io penserei a tutelare le persone oneste piuttosto che i "truffatori" anche solo saltuari.
    Devo essermi spiegato male, in effetti ho postato rapidamente. Ti scrivo una risposta più completa tra due minuti.

  8. #8
    TheAbyssGazesAlso
    Ospite
    Citazione Skree Visualizza Messaggio
    Devo essermi spiegato male, in effetti ho postato rapidamente. Ti scrivo una risposta più completa tra due minuti.
    Ok, comuqnue penso di aver capito.

    La lista utenti c'è, i voti negativi anche, basta controllare. Il problema è che questo può valere per un sito dedicato alle compravendite imho.

    In un forum si dovrebbe cercare di snellire il tutto, alla fine è un "di più" offerto, non qualcosa di obbligatorio.

    Chi non si comporta bene ne viene estromesso, a mio parere sarebbe rapido, indolore ed eviterebbe parecchie grane.

    edit: Per fare un esempio, c'è gente con il 66% di voti negativi che continua a "girare a piede libero" e che potenzialmente potrebbe aprire thread nel mercatino...mi sembra incredibile.
    Ultima modifica di TheAbyssGazesAlso; 10-07-2009 alle 14:22:14

  9. #9
    Pierpazzo
    Ospite
    secondo me Abyss ha ragione: uno potrebbe eseguire trattative oneste, di poco valore, per accaparrarsi dei punti fiducia, per poi ottenere un punto negativo con una truffa di proporzioni economiche maggiori rispetto le trattative andate a buon fine.

    Anche se un utente ha un solo punto negativo e dieci positivi, è possibile che quello negativo sia stato scaturito da un danno di importanza tale da cancellare la positività di tutte le altre trattative effettuate.

    Mi spiego meglio: secondo me, il punto negativo ricevuto per aver venduto un gioco rigato, senza aver preavvisato il difetto, non può avere lo stesso valore di un punto negativo relativo alla mancata spedizione di una console.

  10. #10
    TheAbyssGazesAlso
    Ospite
    Citazione Pierpazzo Visualizza Messaggio
    secondo me Abyss ha ragione: uno potrebbe eseguire trattative oneste, di poco valore, per accaparrarsi dei punti fiducia, per poi ottenere un punto negativo con una truffa di proporzioni economiche maggiori rispetto le trattative andate a buon fine.

    Anche se un utente ha un solo punto negativo e dieci positivi, è possibile che quello negativo sia stato scaturito da un danno di importanza tale da cancellare la positività di tutte le altre trattative effettuate.

    Mi spiego meglio: secondo me, il punto negativo ricevuto per aver venduto un gioco rigato, senza aver preavvisato il difetto, non può avere lo stesso valore di un punto negativo relativo alla mancata spedizione di una console.
    Esatto.

    I voti positivi non hanno lo stesso peso di quelli negativi, inoltre c'è anche da dire che talvolta i voti posivi sono dati da acquisti, mentre quelli negativi da vendite, altro fattore da tenere in considerazione. Senza contare coloro che, come dici tu, aumentano i loro feedback positivi con piccoli acquisti in maniera sistematica per prepararsi il terreno per future truffe (magari questo non succede spessissimo in questo forum, però il rischio c'è sempre).

  11. #11
    Skree
    Ospite
    Citazione TheAbyssGazesAlso Visualizza Messaggio
    Non capisco perchè tutelare i truffatori, è la seconda volta che succede in questo forum (una volta segnalai in privato una truffa sicura e la risposta fu che non si poteva fare niente senza che la truffa fosse avvenuta....tempo tre giorni e quell'utente truffò un paio di persone e venne bannato).

    Comunque se a voi sta bene così, niente da dire. Io penserei a tutelare le persone oneste piuttosto che i "truffatori" anche solo saltuari.
    A volte possono capitare incidenti durante una trattativa da mercatino. Può succedere che una spedizione si smarrisca, può succedere che uno dei due personaggi coinvolti nella compravendita sia uno stronzo (si, è capitato a me, quindi può succedere) e che un innocente rischi quindi di trovarsi con un voto negativo.

    Può anche capitare, naturalmente, che vi sia una truffa vera e propria.

    Ora, però, andiamo a guardare ai numeri. Mettiamo che uno sia un truffatore, arriva, fa una prima trattativa, e "truffa" una persona. Prende il voto negativo, e ha SOLO quello, e finisce nella nostra lista di utenti inaffidabili, che gia' c'è.

    Prendiamo un altro caso in esame. Un utente che normalmente è affidabile, e che per una volta, per qualsiasi motivo, fa una cazzata. Tipo vuoole vendere una console, ma gli si rompe il giorno prima di spedirla, non ha il coraggio di dirlo e la manda uguale. Si prende il voto negativo.

    Solo che questo utente ha fatto pure trenta transazioni perfette in passato, e si ritrova, quindi, con trenta voti positivi, e uno (giusto) negativo. Questo basta a renderlo "inaffidabile"? stiamo parlando di una percentuale di fallimento della trattativa inferiore al 5%.

    Poi c'è il caso peggiore, ovvero che magari ci sono utenti che, per odio personale o ripicca, potrebbero sforzarsi di far ottenere il voto negativo a qualcuno che gli sta sul cazzo. Attuare la lista come dici tu, darebbe a questa categoria di utenti un potere spropositato e, a mio avviso, inutile.

    Insomma, ritengo sia meglio che il mercatino rimanga come è ora, chi truffa viene schedato come truffatore di già, ed è pure giusto che prima di procedere a un acquisto uno vada a leggersi i voti e i feedback. Che poi, credimi, un feedback negativo già vale più di dieci positivi, perchè non so gli altri, ma io avrei remore a fidarmi pure di quaalcuno con due negativi e 50 positivi tipo Wardevil. Anche se di Wardevil mi fido perchè lo conosco e ci ho già trattato, ma è per fare un esempio.

    Se poi uno NON legge il topic degli utenti affidabili/inaffidabili... non so che dire.

  12. #12
    Mr.November L'avatar di andr3a22
    Registrato il
    02-08
    Località
    Torino
    Messaggi
    18.151
    alla fine dipende dalla persona...
    direi di "bandire" dal mercatino solo chi ha la maggior parte / la totalità dei feedback negativi, ma se qualcuno ha 100 voti positivi e uno negativo non penso sia giusto bandirlo, magari è anche colpa dell'utente che ha dato il feed negativo, il quale pretendeva troppo ad esempio

    Chapapa!

  13. #13
    Pierpazzo
    Ospite
    Citazione Skree Visualizza Messaggio
    Prendiamo un altro caso in esame. Un utente che normalmente è affidabile, e che per una volta, per qualsiasi motivo, fa una cazzata. Tipo vuoole vendere una console, ma gli si rompe il giorno prima di spedirla, non ha il coraggio di dirlo e la manda uguale. Si prende il voto negativo.
    ok, ma quest'utente avrebbe dovuto informare dell'imprevisto, e in caso di pagamento già effettuato, avrebbe dovuto ridare i soldi indietro...

  14. #14
    Conduttore MaiDireLaTalpa L'avatar di requ13m
    Registrato il
    07-06
    Località
    Bree-Land
    Messaggi
    6.819
    Citazione TheAbyssGazesAlso Visualizza Messaggio
    Stavo leggendo una discussione relativa ad un problema tra due utenti nel mercatino.

    Dato che si parlava di un utente con dei voti negativi, mi sono messo a spulciare la lista utenti affidabili per capire quale fosse la situazione.

    Ho notato che ci sono diversi utenti con 2/3/4 feedback negativi che continuano imperterriti a vendere nel forum.

    Mi chiedevo se non fosse il caso di fare qualcosa per evitare spiacevoli situazioni, almeno per quei feedback negativi chiari e non ambigui (mancato pagamento, mancata spedizione, oggetti palesemente rovinati o non funzionanti e quant'altro).

    La mia proposta è quella di istituire una lista utenti inaffidabili, nella quale verranno inseriti tutti coloro che riceveranno un feedback negativo (non per un ritardo di un paio di giorni, ma per motivazioni serie).

    Al momento della verifica del feedback negativo, si dovrebbe procedere con l'annullamento di tutti i feedback positivi ricevuti in precedenza, e all'inserimento dell'utente nella lista utenti inaffidabili, nella quale saranno visibili soltanto i feedback negativi ricevuti.

    Nessuna possibilità di riabilitazione, nessuna possibilità di recuperare i feedback positivi persi.

    Questo è quanto, fatemi sapere cosa ne pensate.
    Quoto in tutto e per tutto.

    Anch'io leggendo il 3d ci sono rimasto male... Ora si è risolta quindi parliamo semplicemente in generale, ma in ogni l'utente aveva già 3 feedback negativi, che non sono pochi, eppure ha continuato a vendere ed essere citato tra gli affidabili.
    L'unico modo per limitare questa tendenza è la linea dura: ricevi un feed negativo? Via tutti i positivi e fuori dalla lista, proprio come dice Abyss. In questo modo l'utente truffatore (o semplicemente scorretto, spesso succedono anche cose di minore importanza rispetto a queste), ci penserà due volte prima di fare il furbo, se vuole continuare a vendere.
    Ultima modifica di requ13m; 10-07-2009 alle 14:43:35
    2019: Mi è sparita la firma
    2022: Mi è comparsa una bandiera dell'Ucraina in firma

  15. #15
    TheAbyssGazesAlso
    Ospite
    Citazione Skree Visualizza Messaggio
    A volte possono capitare incidenti durante una trattativa da mercatino. Può succedere che una spedizione si smarrisca, può succedere che uno dei due personaggi coinvolti nella compravendita sia uno stronzo (si, è capitato a me, quindi può succedere) e che un innocente rischi quindi di trovarsi con un voto negativo.

    Può anche capitare, naturalmente, che vi sia una truffa vera e propria.

    Ora, però, andiamo a guardare ai numeri. Mettiamo che uno sia un truffatore, arriva, fa una prima trattativa, e "truffa" una persona. Prende il voto negativo, e ha SOLO quello, e finisce nella nostra lista di utenti inaffidabili, che gia' c'è.

    Prendiamo un altro caso in esame. Un utente che normalmente è affidabile, e che per una volta, per qualsiasi motivo, fa una cazzata. Tipo vuoole vendere una console, ma gli si rompe il giorno prima di spedirla, non ha il coraggio di dirlo e la manda uguale. Si prende il voto negativo.

    Solo che questo utente ha fatto pure trenta transazioni perfette in passato, e si ritrova, quindi, con trenta voti positivi, e uno (giusto) negativo. Questo basta a renderlo "inaffidabile"? stiamo parlando di una percentuale di fallimento della trattativa inferiore al 5%.

    Poi c'è il caso peggiore, ovvero che magari ci sono utenti che, per odio personale o ripicca, potrebbero sforzarsi di far ottenere il voto negativo a qualcuno che gli sta sul cazzo. Attuare la lista come dici tu, darebbe a questa categoria di utenti un potere spropositato e, a mio avviso, inutile.

    Insomma, ritengo sia meglio che il mercatino rimanga come è ora, chi truffa viene schedato come truffatore di già, ed è pure giusto che prima di procedere a un acquisto uno vada a leggersi i voti e i feedback. Che poi, credimi, un feedback negativo già vale più di dieci positivi, perchè non so gli altri, ma io avrei remore a fidarmi pure di quaalcuno con due negativi e 50 positivi tipo Wardevil. Anche se di Wardevil mi fido perchè lo conosco e ci ho già trattato, ma è per fare un esempio.

    Se poi uno NON legge il topic degli utenti affidabili/inaffidabili... non so che dire.
    Spedire una console rotta con la consapevolezza del malfunzionamento è una truffa vera e propria, mi sorprende che tu la consideri una cosa "diversa" solo perchè l'utente "X" aveva 30 feedback positivi.

    Comunque un venditore può rimborsare un acquirente insoddisfatto, per evitare il feedback negativo.

    Poi leggo di persone con 80 feedback positivi e 4/5 negativi che continuano a vendere e a beccarsi un feedback negativo dopo l'altro e che addirittura offendono dando del barbone o del pezzente a chi chiede rimborsi dopo aver visto arrivare giochi rotti, console non funzionanti, pezzi mancanti e quant'altro...

    IMHO nel sistema c'è qualcosa da aggiustare, comunque era solo un'idea.

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •