Penne stilografiche anyone?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Penne stilografiche anyone?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente Tostapane L'avatar di WarriorXP
    Registrato il
    10-02
    Località
    MI C.le - LE
    Messaggi
    23.423

    Penne stilografiche anyone?

    Ero soddisfatto con le biro Stabilo Bille, l'unica penna che uso da quasi tre anni perché non han mai sbavato e - uniche nel loro genere - le ho sempre utilizzate fino ad esaurimento dell'inchiostro, scrivendo sempre in maniera scorrevole e nitida.

    Ora però ho ragione di credere che abbiano cambiato il loro inchiostro: sia asciuga troppo in fretta (e ogni volta che ricomincio a scrivere devo fare un segno da qualche parte per inchiostrare la sferetta), scorre poco e sbiadisce subito.

    Inoltre, nonostante abbia una scrittura piuttosto gradevole, ho la brutta abitudine di premere molto la penna sul foglio, e dopo un certo numero di ore (o tipo 90minuti di scrittura intensa da esame) ho forti dolori alla mano.

    Perciò, stufo marcio delle penne biro e di questa abitudine, volevo dare un'opportunità alle stilografiche che, a fronte di una certa scomodità lato-inchiostro e di un costo medio forse (ma non "necessariamente" visto che le biro non le si finiscono quasi mai) più alto, consentono un tratto omogeneo, grande leggerezza e costringono a non fare pressione, abituandomi bene.

    Certo, potrei provare le penne a inchiostro liquido, ma dal momento che sono comunque molto costose voglio prima provare queste stilografiche..

    Domani, perciò, vado a cercarne una economica (Pelikan, Bic o bho, chiederò al negozio) e assolutamente discreta (l'effetto penna stilografica a lezione è un po' ridicolo) a punta fine. C'è qualcuno che ha esperienza? E' fattibile per prendere appunti o è troppo poco pratica? Asciuga presto (mi preoccupa il giro-pagina)?
    Ultima modifica di WarriorXP; 2-10-2009 alle 08:42:05

  2. #2
    libertino L'avatar di Rau90
    Registrato il
    08-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.093
    Citazione WarriorXP Visualizza Messaggio
    Ero soddisfatto con le biro Stabilo Bille, l'unica penna che uso da quasi tre anni perché non ha mai sbavato e - unica nel suo genere - l'ho sempre utilizzata fino ad esaurimento dell'inchiostro, scrivendo sempre in maniera scorrevole e nitida.

    Ora però ho ragione di credere che abbiano cambiato il suo inchiostro: sia asciuga troppo in fretta (e ogni volta che ricomincio a scrivere devo fare un segno da qualche parte per inchiostrare la sferetta), scorre poco e sbiadisce subito.

    Inoltre, nonostante abbia una scrittura piuttosto gradevole, ho la brutta abitudine di premere molto la penna sul foglio, e dopo un certo numero di ore (o tipo 90minuti di scrittura intensa da esame) ho forti dolori alla mano.

    Perciò, stufo marcio delle penne biro e di questa abitudine, volevo dare un'opportunità alle stilografiche che, a fronte di una certa scomodità lato-inchiostro e di un costo medio forse (ma non "necessariamente" visto che le biro non le si finiscono quasi mai) più alto, consentono un tratto omogeneo, grande leggerezza e costringono a non fare pressione, abituandomi bene.

    Certo, potrei provare le penne a inchiostro liquido, ma dal momento che sono comunque molto costose voglio prima provare queste stilografiche..

    Domani, perciò, vado a cercarne una economica (Pelikan, Bic o bho, chiederò al negozio) e assolutamente discreta (l'effetto penna stilografica a lezione è un po' ridicolo) a punta fine. C'è qualcuno che ha esperienza? E' fattibile per prendere appunti o è troppo poco pratica? Asciuga presto (mi preoccupa il giro-pagina)?
    a scuola ho praticamente sempre usato stilografiche
    Guarda,sicuramente i tuoi appunti saranno molto più leggibili. Io usavo Pelikan a cartucce. Asciugare asciugano abbastanza in fretta. L'unica cosa è che non sono comodissime quando devi scrivere molto velocemente , perché con la velocità ogni tanto l'inchiostro "salta". Inoltre se sei uno che scrive molto ti finisci una cartuccia al giorno (di quelle piccole).

  3. #3
    Utente Tostapane L'avatar di WarriorXP
    Registrato il
    10-02
    Località
    MI C.le - LE
    Messaggi
    23.423
    In che senso salta? °-°
    Fuoriesce dalla penna?

  4. #4
    Utente L'avatar di Cooty
    Registrato il
    09-09
    Località
    Cesate
    Messaggi
    351
    Io fino all'anno scorso usavo quasi solo stilografiche per scrivere a scuola, le trovavo comode e meno stancanti delle penne a sfera. L'unico punto a sfavore era quello che si asciugavano lentamente, ma non è mai stato un grande problema..

    Ah non dimenticare di comprare anche questo per cancellare...

    Spoiler:

  5. #5
    Blue L'avatar di kokkina
    Registrato il
    08-03
    Messaggi
    2.783
    Io non riuscirei ad utilizzarle per prendere appunti, ho l'impressione di fare un po' di fatica a scrivere velocemente. Poi magari è solo suggestione, nonzò.
    Piuttosto, mio padre, di recente, ha comprato una penna che è di una scorrevolezza assurda. Gliela vorrei impunemente sottrarre, però ho deciso che me ne comprerò un paio. Jetstream uniball

  6. #6
    Utente Tostapane L'avatar di WarriorXP
    Registrato il
    10-02
    Località
    MI C.le - LE
    Messaggi
    23.423
    Citazione Cooty Visualizza Messaggio
    Io fino all'anno scorso usavo quasi solo stilografiche per scrivere a scuola, le trovavo comode e meno stancanti delle penne a sfera. L'unico punto a sfavore era quello che si asciugavano lentamente, ma non è mai stato un grande problema..
    Non è mai stato un grande problema perché capitava raramente di dover girare in fretta la pagina oppure perché farlo non creava poi grossi danni?
    Citazione Cooty Visualizza Messaggio
    Ah non dimenticare di comprare anche questo per cancellare...

    Spoiler:
    Uaa mai visto.. ma come funziona che non ho mica capito?
    Pensavo che si usasse il correttore standard.
    Citazione kokkina Visualizza Messaggio
    Io non riuscirei ad utilizzarle per prendere appunti, ho l'impressione di fare un po' di fatica a scrivere velocemente. Poi magari è solo suggestione, nonzò.
    Vabbé ma non è che con le stilografiche devi ammazzarti di velocità.. Penso che sia più o meno lo stesso che con quelle a inchiostro liquido.
    Citazione kokkina Visualizza Messaggio
    Piuttosto, mio padre, di recente, ha comprato una penna che è di una scorrevolezza assurda. Gliela vorrei impunemente sottrarre, però ho deciso che me ne comprerò un paio. Jetstream uniball
    Buona idea nel caso cestinassi la stilo.

    Ma sul modello qualche consiglio?
    Ultima modifica di WarriorXP; 2-10-2009 alle 08:44:12

  7. #7
    Blue L'avatar di kokkina
    Registrato il
    08-03
    Messaggi
    2.783
    Citazione WarriorXP Visualizza Messaggio
    Vabbé ma non è che con le stilografiche devi ammazzarti di velocità.. Penso che sia più o meno lo stesso che con quelle a inchiostro liquido..
    Buona idea nel caso cestinassi la stilo.

    Ma sul modello qualche consiglio?
    Sì, probabilmente è solo suggestione, con una stilografica in mano tendo a dare più peso alla precisione del tratto, ma è un "problema" mio.

    www.uniball.com
    In basso ci sono i modelli delle penne, quella che ho provato io è la jetstream.

  8. #8
    Clod@1986
    Ospite
    Citazione WarriorXP Visualizza Messaggio
    In che senso salta? °-°
    Fuoriesce dalla penna?
    No, semmai non esce. Nelle penne a sfera l'inchiostro è sempre lì pronto ad uscire, mentre nelle stilografiche, nella scrittura veloce, non fa in tempo a defluire in punta rendendo impossibile una scrittura rapida.

    Personalmente trovo più comoda una penna a sfera per prendere appunti a lezione.

  9. #9
    Utente Tostapane L'avatar di WarriorXP
    Registrato il
    10-02
    Località
    MI C.le - LE
    Messaggi
    23.423
    Citazione Clod@1986 Visualizza Messaggio
    No, semmai non esce. Nelle penne a sfera l'inchiostro è sempre lì pronto ad uscire, mentre nelle stilografiche, nella scrittura veloce, non fa in tempo a defluire in punta rendendo impossibile una scrittura rapida.
    Questa è una cosa un po' grave.. ç_ç

  10. #10
    libertino L'avatar di Rau90
    Registrato il
    08-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.093
    Citazione Clod@1986 Visualizza Messaggio
    No, semmai non esce. Nelle penne a sfera l'inchiostro è sempre lì pronto ad uscire, mentre nelle stilografiche, nella scrittura veloce, non fa in tempo a defluire in punta rendendo impossibile una scrittura rapida.

    Personalmente trovo più comoda una penna a sfera per prendere appunti a lezione.
    esatto,intendevo questo

  11. #11
    Utente Tostapane L'avatar di WarriorXP
    Registrato il
    10-02
    Località
    MI C.le - LE
    Messaggi
    23.423
    Uhm in effetti me ne sono accorto anche io.. Quindi non è un problema di abitudine all'impugnature, proprio si blocca ogni tanto.. Magari se riesco a scrivere senza staccare la punta dal foglio la cosa migliora, però non sempre è possibile (p.e. formule matematiche). Per il resto mi sembra carina... ho preso la punta Fine ma penso che comprerò quella Extra-Fine se il negozio ce l'ha: il tratto è ancora troppo grosso per i miei gusti.

    Anche in uno dei due negozi in cui sono andato (e proprio alla domanda se l'inchiostro scenda con regolarità) mi ha fatto vedere come riusciva a scrivere veloce lui e in effetti andava spedito senza problemi.. Bho sarà stata la penna..

    Fantastico lo stick correttore... sembra che contenga un solvente che lo risucchia per capillarità, ma il risultato è incredibile. O_o sembra che sul foglio non si abbia mai scritto! Speriamo che col tempo l'inchiostro non scolori allo stesso modo... non mi dà l'idea di essere molto duraturo.

    P.S. Da evidenziare il signore che prima di me ha pagato 100€ per una *riparazione*. °-°
    Ultima modifica di WarriorXP; 2-10-2009 alle 12:06:25

  12. #12
    Interista Universitario L'avatar di [JOE]
    Registrato il
    07-08
    Località
    Roma-Caserta
    Messaggi
    4.919
    Prova le Parker-Vector. Io mi ci trovo da dio...

  13. #13
    Utente L'avatar di Piroteca
    Registrato il
    11-04
    Messaggi
    869
    Perché invece non provi ad usare le penne a gel? Sono scorrevolissime e non imbrattano il foglio perché si asciuga tutto all'istante, evita le Bic che sono scadenti, io ti consiglio questa della Pentel.

  14. #14
    Bannato
    Registrato il
    10-09
    Messaggi
    15
    Citazione WarriorXP Visualizza Messaggio
    Ero soddisfatto con le biro Stabilo Bille, l'unica penna che uso da quasi tre anni perché non han mai sbavato e - uniche nel loro genere - le ho sempre utilizzate fino ad esaurimento dell'inchiostro, scrivendo sempre in maniera scorrevole e nitida.

    Ora però ho ragione di credere che abbiano cambiato il loro inchiostro: sia asciuga troppo in fretta (e ogni volta che ricomincio a scrivere devo fare un segno da qualche parte per inchiostrare la sferetta), scorre poco e sbiadisce subito.

    Inoltre, nonostante abbia una scrittura piuttosto gradevole, ho la brutta abitudine di premere molto la penna sul foglio, e dopo un certo numero di ore (o tipo 90minuti di scrittura intensa da esame) ho forti dolori alla mano.

    Perciò, stufo marcio delle penne biro e di questa abitudine, volevo dare un'opportunità alle stilografiche che, a fronte di una certa scomodità lato-inchiostro e di un costo medio forse (ma non "necessariamente" visto che le biro non le si finiscono quasi mai) più alto, consentono un tratto omogeneo, grande leggerezza e costringono a non fare pressione, abituandomi bene.

    Certo, potrei provare le penne a inchiostro liquido, ma dal momento che sono comunque molto costose voglio prima provare queste stilografiche..

    Domani, perciò, vado a cercarne una economica (Pelikan, Bic o bho, chiederò al negozio) e assolutamente discreta (l'effetto penna stilografica a lezione è un po' ridicolo) a punta fine. C'è qualcuno che ha esperienza? E' fattibile per prendere appunti o è troppo poco pratica? Asciuga presto (mi preoccupa il giro-pagina)?

    Io durante le lezioni uso una discretissima Waterman stilografica, dove sta il problema di scrivere con le suddette?
    Che peraltro mi trovo a scrivere molto meglio che con le biro, e il segno è pure più elegante.

  15. #15
    libertino L'avatar di Rau90
    Registrato il
    08-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.093
    Citazione Piroteca Visualizza Messaggio
    Perché invece non provi ad usare le penne a gel? Sono scorrevolissime e non imbrattano il foglio perché si asciuga tutto all'istante, evita le Bic che sono scadenti, io ti consiglio questa della Pentel.
    quoto,quelle a gel sono le migliori, l'unico problema è che durano pochissimo

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •