Non voler essere un consumatore
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: Non voler essere un consumatore

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di jonajams
    Registrato il
    09-05
    Località
    Todo el mundo!
    Messaggi
    11.124

    Non voler essere un consumatore

    Spesso mi trovo a pensare al mondo di oggi, in cui si cerca di vendere tutto per soldi, si cerca di convincere la gente ad acquistare di tutto, si compiono operazioni incredibili per arricchirsi(vedi multinazionali nel 3° mondo). e penso come una persona possa uscire da questo "sistema". essere un no-global? penso che sia troppo radicale come idea, ma la base, forse, è quella buona. lasciare tutto e vivere "on the road" od anche immerso nella natura(vari riferimenti a into the wild, l'isola...)? oppure abbandonare la parte materiale del vivere e guardare aspetti interiori/filosofici/nichilisti(fight club??)?? come si potrebbe per voi riuscire a vivere in modo "autonomo" al giorno d'oggi?


    ps: i riferimenti al cinema sono i più diretti che ho in mente, sui libri c'è sempre la possibilità che uno ne legge pochi...

  2. #2
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Se già hai una malattia cronica sei fregato
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

  3. #3
    Utente L'avatar di jonajams
    Registrato il
    09-05
    Località
    Todo el mundo!
    Messaggi
    11.124
    Citazione Wawwowo Visualizza Messaggio
    Se già hai una malattia cronica sei fregato
    non ho capito non sono certo spaventato dalle multinazionali, ma cercavo idee per un altro metodo di vita(non è detto che uno deve applicarlo poi...)

  4. #4
    Utente L'avatar di Wawwowo
    Registrato il
    11-07
    Località
    Coruscant
    Messaggi
    20.934
    Citazione jonajams Visualizza Messaggio
    non ho capito non sono certo spaventato dalle multinazionali, ma cercavo idee per un altro metodo di vita(non è detto che uno deve applicarlo poi...)
    Che se hai una malattia per cui dipendi da farmaci altri stili di vita te li sogni. Devi comunque dipendere da multinazionali e Stato per aver i farmaci necessari
    We are all heroes; you and Boo and I. Hamsters and rangers everywhere, rejoice!

    Allora a Fingolfin parve di antevedere la totale rovina dei Noldor e l'irrimediabile sconfitta di tutte le loro casate; e, in preda all'ira e alla disperazione balzò sul suo grande cavallo Rochallor e partì tutto solo, che nessuno avrebbe potuto trattenerlo[...] E cosi giunse solo ai cancelli di Angbad e soffiò nel corno, e picchiò ancora e ancora le porte di bronzo, sfidando Morgoth a uscire e ad affrontarlo a singolar tenzone. E Morgoth uscì.

    “Un dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figure”

  5. #5
    Il tuo allenatore L'avatar di Sagisoft
    Registrato il
    03-03
    Località
    In Palestra
    Messaggi
    560
    Citazione jonajams Visualizza Messaggio
    non ho capito non sono certo spaventato dalle multinazionali, ma cercavo idee per un altro metodo di vita(non è detto che uno deve applicarlo poi...)
    Praticamente hai paura che il consumismo ti controlla e la tua vita diventi vuota? Nel caso non penso che vivendo nella giungla o in un monastero sull'himalaya possa essere una buona soluzione o in verità l'unica
    Ultima modifica di Sagisoft; 19-10-2009 alle 17:55:58

    Sagisoft


    Sagisoft

  6. #6
    Utente L'avatar di jonajams
    Registrato il
    09-05
    Località
    Todo el mundo!
    Messaggi
    11.124
    Citazione Sagisoft Visualizza Messaggio
    Praticamente hai paura che il consumismo ti controlla e la tua vita diventi vuota? Nel caso non penso che vivendo nella giungla ho in un monastero sull'himalaya possa essere una buona soluzione o in verità l'unica
    si, mi sa che in fondo la preoccupazione è quella.
    ps: fixed!

  7. #7
    Il tuo allenatore L'avatar di Sagisoft
    Registrato il
    03-03
    Località
    In Palestra
    Messaggi
    560
    Citazione jonajams Visualizza Messaggio
    si, mi sa che in fondo la preoccupazione è quella.
    ps: fixed!
    Secondo me, avere già la consapevolezza di ciò fa sì che non si cada in questa "trappola" fatta di superficialità...

    Ps: Grazie per il Fixed
    Ultima modifica di Sagisoft; 19-10-2009 alle 18:04:01

    Sagisoft


    Sagisoft

  8. #8
    Bannato L'avatar di moka
    Registrato il
    04-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    19.630
    Citazione jonajams Visualizza Messaggio
    Spesso mi trovo a pensare al mondo di oggi, in cui si cerca di vendere tutto per soldi, si cerca di convincere la gente ad acquistare di tutto, si compiono operazioni incredibili per arricchirsi(vedi multinazionali nel 3° mondo). e penso come una persona possa uscire da questo "sistema". essere un no-global? penso che sia troppo radicale come idea, ma la base, forse, è quella buona. lasciare tutto e vivere "on the road" od anche immerso nella natura(vari riferimenti a into the wild, l'isola...)? oppure abbandonare la parte materiale del vivere e guardare aspetti interiori/filosofici/nichilisti(fight club??)?? come si potrebbe per voi riuscire a vivere in modo "autonomo" al giorno d'oggi?


    ps: i riferimenti al cinema sono i più diretti che ho in mente, sui libri c'è sempre la possibilità che uno ne legge pochi...

    basta andare a vivere in una qualsiasi comune hippy
    ma anche nei paesini di alta montagna...

  9. #9
    Utente L'avatar di KRISVANASSCHE
    Registrato il
    10-09
    Località
    Zuffenhausen
    Messaggi
    1.266
    Non vedo come il materialismo non possa sposarsi anche con una dimensione interiore.

    Non credo che sia il consumismo a cambiare le persone: diciamo che uno è già portato a cambiare. Almeno, credo.

  10. #10
    solo accompagnare puo' L'avatar di il troio
    Registrato il
    01-04
    Località
    Follonica
    Messaggi
    5.482
    andare in un bosco ,costruirsi una capanna, procacciarsi il cibo e l'acqua solo per la sopravvivenza, dimenticare completamente cosa c'è fuori dal bosco....secondo me è l'unico modo per uscire dal circolo vizioso del capitalismo...se resti fuori dal bosco inevitabilmente proverai sempre il desiderio di possede qualcosa di assolutamente superfluo

    "FOUR WHEELS MOVE THE BODY, TWO WHEELS MOVE THE SOUL"

  11. #11
    Thinking different L'avatar di Donnie_Darko
    Registrato il
    07-06
    Località
    Livorno
    Messaggi
    856
    Mai letto qualcosa di Kerouac?
    Tutti abbiamo udito la donnetta che dice: "oh, è terribile quel che fanno questi giovani a se stessi, secondo me la droga è una cosa tremenda." poi tu la guardi, la donna che parla in questo modo: è senza occhi, senza denti, senza cervello, senz'anima, senza culo, né bocca, né calore umano, né spirito, niente, solo un bastone, e ti chiedi come avran fatto a ridurla in quello stato i tè con i pasticcini e la chiesa.- Charles Bukowski

  12. #12
    Daniel Faraday
    Ospite
    Citazione jonajams Visualizza Messaggio
    Spesso mi trovo a pensare al mondo di oggi, in cui si cerca di vendere tutto per soldi, si cerca di convincere la gente ad acquistare di tutto, si compiono operazioni incredibili per arricchirsi(vedi multinazionali nel 3° mondo). e penso come una persona possa uscire da questo "sistema". essere un no-global? penso che sia troppo radicale come idea, ma la base, forse, è quella buona. lasciare tutto e vivere "on the road" od anche immerso nella natura(vari riferimenti a into the wild, l'isola...)? oppure abbandonare la parte materiale del vivere e guardare aspetti interiori/filosofici/nichilisti(fight club??)?? come si potrebbe per voi riuscire a vivere in modo "autonomo" al giorno d'oggi?


    ps: i riferimenti al cinema sono i più diretti che ho in mente, sui libri c'è sempre la possibilità che uno ne legge pochi...
    Ci si riesce tranquillamente a patto di amare la vita semplice.

    Ci sono alcune comuni anarcoecologiste che funzionano da tempo..

  13. #13
    Utente L'avatar di jonajams
    Registrato il
    09-05
    Località
    Todo el mundo!
    Messaggi
    11.124
    Citazione Donnie_Darko Visualizza Messaggio
    Mai letto qualcosa di Kerouac?
    ho letto into the wild di libri su questo genere....ma ho visto moltissimi film che trattano l'argomento, anche in modo superficiale
    ma noto una cosa: nessuno avverte questo bisogno come me?

  14. #14
    Utente L'avatar di Kubla Khan
    Registrato il
    06-09
    Messaggi
    858
    Gli elfi vivono... e non hanno neanche le orecchie lunghe!

  15. #15
    Shub Niggurath
    Ospite
    Citazione jonajams Visualizza Messaggio
    ma noto una cosa: nessuno avverte questo bisogno come me?
    la maggior parte si è rassegnata

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •