http://www.julienews.it/notizia/cron...cronaca_2.html28/01/2010, ore 18:28 - Nato un gruppo sul famoso socialnetwork
Sesso in auto, i consigli di un assessore finiscono su facebook
di: Germano Milite
TRANI - Il problema delle coppiette focose che si appartano in un luogo preciso riducendolo a piccola discarica di fazzolettini e preservativi riguarda il non grande comune di Trani, ma, di sicuro, rappresenta un tema importante anche per realtà ben più ampie. Quante volte, magari proprio voi che ci leggete, vi sarete infatti "infrascati" lungo qualche stradina poco trafficata con il vostro partner facendo prima appannare e poi dondolare l'auto per qualche tempo? (per i più resistenti si può parlare anche di qualche ora ma so casi rari).
Ebbene, nella cittadina pugliese, c'è un posto in particolare dove le coppiette amano darci dentro: il cavalcavia di via Cecoslovacchia, nel quartiere Sant'Angelo. Gli abitanti della zona, esasperati dall'enorme numero di rifiuti e di urla di piacere hanno firmato diverse petizioni rivolte all'amministrazione comunale per dare nuova patria a chi ha voglia di far l'amore in auto. Così, nei giorni scorsi, il comandante della polizia municipale, senza nemmeno avvertire il Comune, ha deciso di farsi una passeggiata lungo il ponte per multare i trasgressori del codice della strada. Il "parco dell'amore" si trova infatti lungo la statale 16 bis, dove ovviamente il codice stradale non consente la sosta.
"L'operazione è stata condotta con garbo e rispettando la privacy - ha subito precisato l'assessore all'Ambiente del comune di Trani Pina Chiarello – ma resta il problema dei rifiuti buttati dai finestrini e lasciati per terra (profilattici, fazzolettini ecc.), oltre che dello “spettacolo' a cui devono assistere i residenti in zona".
Per tale motivo, l'assessore ha deciso di creare un gruppo apposito su facebook: "Dato che i social network sono il mezzo più diretto e più semplice per comunicare - ha infatti commentato - ho deciso di lanciare, innanzitutto come cittadina ma anche come assessore, questo gruppo e questo messaggio di civiltà che vale non solo per la situazione specifica ma in generale".
In sintesi, il messaggio del gruppo è il seguente:"Fallo con amore verso il tuo partner, sii discreto. Fallo con amore verso l'ambiente, non lasciare rifiuti; fallo con amore verso i bambini, accertati che non siano nei paraggi".
Per ora gli iscritto sono già 300 e l'idea potrebbe rivelarsi decisamente vincente (oltre che effettivamente originale).