Stato e sigarette
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 9 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 135

Discussione: Stato e sigarette

Cambio titolo
  1. #1
    DarthMike
    Ospite

    Stato e sigarette

    Premesso che sono stato un fumatore,ho smesso da poco e non so se ci ricadrò(per evitare ipocrisie di ogni sorta),volevo chiedervi cosa pensate del fatto che non solo in Italia, ma in tutto il mondo, sia legale la vendita delle sigarette, le quali contengono come sappiamo la nicotina che è un composto stupefacente, secondo studi sono una delle cause maggiori di morte del mondo occidentale.In Italia circa 80.000 morti l'anno. (http://www.corriere.it/salute/sporte...4f02aabc.shtml )
    Se ci si ferma a riflettere è assurdo che siano legali e non si faccia nulla per evitarne la vendita come tutti gli altri tipi di droga,sopratutto quando è lo stesso stato a dirci tramite campagne antifumo che siano mortali.
    Allen Carr, l'autore del famoso libro su come smettere di fumare,lo definisce uno scandalo sociale,asserendo che esiste una vera e propria apatia della nostra società verso il problema del fumo.
    Ultima modifica di DarthMike; 8-02-2010 alle 19:04:41

  2. #2
    Utente L'avatar di Zeus11
    Registrato il
    09-06
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.069
    Si, è vero, ma è un businnes troppo enorme per renderlo illegale...

  3. #3
    Jordan L'avatar di Lorenzo
    Registrato il
    07-03
    Località
    O`Donnell, Texas, U.S.A.
    Messaggi
    5.642
    Citazione DarthMike Visualizza Messaggio
    Se ci si ferma a riflettere è assurdo che siano legali e non si faccia nulla per evitarne la vendita come tutti gli altri tipi di droga,sopratutto quando è lo stesso stato a dirci tramite campagne antifumo che siano mortali.
    Parli come se non esistano problemi con le droghe illegali..

    Per fortuna che sono legali, altrimenti sarebbe un'altra droga in mano alla criminalita'; che poi in tutti i tabacchini si vendano sigarette ad ogni ragazzo di dodici anni perche' "mi ha mandato mio padre a comprarle", quello si che e' scandaloso, ma proibirle non funziona, anzi, bisognerebbe regolarizzare il resto, che al momento e' uno schifosucchiasoldi!

    Che un adulto voglia uccidersi a sigarette e' affar suo, sono d'accordo pero' che si dovrebbe reclamizzare piu' spesso il fatto che le sigarette siano una droga (non un vizio) che uccide tantissime persone e crea una dipendenza elevatissima; se lui vuole farlo, puo' farlo, l'importante e' che non mi sputi il fumo in faccia!

  4. #4
    DarthMike
    Ospite
    Citazione Zeus11 Visualizza Messaggio
    Si, è vero, ma è un businnes troppo enorme per renderlo illegale...
    Nel 2001 gli introiti derivanti dal tabacco sono stati 8115 milioni di euro,rispetto per esempio a quello degli alcolici che sono stati di 805 milioni di euro.

  5. #5
    -可愛い パワ- L'avatar di simixcrow06
    Registrato il
    10-06
    Località
    Tokyo (magari)
    Messaggi
    7.187
    Lo stato ci guadagna, i tabaccai sono i boia dello stato e quest'ultimo per lavarsi le mani mette i soliti messaggini sui pacchetti di sigarette.
    Ma comunque se fossero illegali, le sigarette farebbero la stessa fine delle droghe quì in italia: vendute "sottobanco" da qualcuno. Vendono troppo e fanno guadagnare davvero tanto per poter essere levate di mezzo.

    Questo utente può mandarti un invito a LOCKERZ, chiediglielo è semplice!

  6. #6
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    va bene così. siamo fin troppi su questo mondo, i suicidi sono ben accetti. l'unica cosa che mi dispiace è che siano così poco letali

  7. #7
    Non dargli retta → L'avatar di DaEsU
    Registrato il
    11-06
    Località
    Nantes
    Messaggi
    7.509
    Citazione Lorenzo Visualizza Messaggio
    Che un adulto voglia uccidersi a sigarette e' affar suo, sono d'accordo pero' che si dovrebbe reclamizzare piu' spesso il fatto che le sigarette siano una droga (non un vizio) che uccide tantissime persone e crea una dipendenza elevatissima; se lui vuole farlo, puo' farlo, l'importante e' che non mi sputi il fumo in faccia!
    Quindi se un adulto vuole uccidersi schiantandosi con la sua auto contro una casa è affar suo, vero? Basta che non investa nessuno facendolo.
    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    va bene così. siamo fin troppi su questo mondo, i suicidi sono ben accetti. l'unica cosa che mi dispiace è che siano così poco letali
    Dannazione se quoto.
    - Gruppo Android ufficiale su Fb. -
    - Flickr - MFPH -
    - 500px -
    «Distruggerò Android perché è un furto. Guerra termonucleare globale» Steve Jobs

  8. #8
    Utente L'avatar di DON IVANO
    Registrato il
    01-08
    Località
    SALENTO
    Messaggi
    18.003
    la parte miglior e' quando vengono fatte le campagne antisigarette in tv a nome dello stato stesso
    GIOCANDO A: QUAKE 4 / Guittah Heroh Servoh delloh Statoh !!11!



  9. #9
    Like a million suns L'avatar di Doc Manhattan
    Registrato il
    08-05
    Messaggi
    4.859
    Citazione DaEsU Visualizza Messaggio
    Quindi se un adulto vuole uccidersi schiantandosi con la sua auto contro una casa è affar suo, vero? Basta che non investa nessuno facendolo.
    Aahaha ma che cazzo c'entra
    Nella mia ora di libertà

    ''Tuttavia vi sono sempre stati dei visionari che hanno riconosciuto chiaramente gli obbiettivi dell'evoluzione umana sociale e individuale. Ma le loro 'utopie' non furono 'utopiche' nel senso di sogni irrealizzabili. Esse avvenivano in un 'non-luogo'. Ma 'non-luogo' non significa 'mai'. Con ciò voglio dire che erano 'utopiche' perchè non esistevano allora in nessun luogo geografico, e forse non sarebbero potute esistere; ma questo non significa che non possano essere realizzate nel corso del tempo, in un altro tempo.''

    I'm leaving I'm leaving
    but the fighter still remains

  10. #10
    Non dargli retta → L'avatar di DaEsU
    Registrato il
    11-06
    Località
    Nantes
    Messaggi
    7.509
    Citazione Doc Manhattan Visualizza Messaggio
    Aahaha ma che cazzo c'entra
    Mettiamola in maniera più comprensibile:
    se un adulto volesse uccidersi di alcool è affar suo? Nessuno dovrebbe impedirglielo? Basta che non vada a sputare l'acool in faccia Lorenzo?

    Rendiamo legale l'eroina, allora, gli eroinomani non rompono il cazzo a nessuno, se possono farsi tranquillamente, come Kiedis.

    Se poi questi non sono ragionamenti del cazzo fatemelo sapere che mi adeguo verso il basso anch'io.
    - Gruppo Android ufficiale su Fb. -
    - Flickr - MFPH -
    - 500px -
    «Distruggerò Android perché è un furto. Guerra termonucleare globale» Steve Jobs

  11. #11
    Utente L'avatar di Coca
    Registrato il
    01-10
    Messaggi
    234
    Citazione simixcrow06 Visualizza Messaggio
    Lo stato ci guadagna, i tabaccai sono i boia dello stato e quest'ultimo per lavarsi le mani mette i soliti messaggini sui pacchetti di sigarette.
    Ma comunque se fossero illegali, le sigarette farebbero la stessa fine delle droghe quì in italia: vendute "sottobanco" da qualcuno. Vendono troppo e fanno guadagnare davvero tanto per poter essere levate di mezzo.
    Secondo me sarebbe diverso... cioè parliamoci chiaro il problema delle sigarette è che dopo un pò cominciano a creare dipendenza (per uno che inizia a fumare), però se sono illegali (basterebbe al pari della marijuana) è difficile che ragazzini e ragazzine dai 14-16 anni (età media in cui si inizia a fumare) prendano il vizio. Solo per il fatto che sono illegali non le si potrebbe fumare in pubblico e la "moda" prima o poi sparirebbe. Certo è che per ogni pacchetto venduto lo stato si prende circa il 50% del guadagno con le tasse... quindi è impossibile vengano rimosse dal mercato...

  12. #12
    Pulvazza
    Ospite
    C'è modo e modo di consumare tabacco e, come per quanto riguarda l'alcool, abusus non tollit usum.

    Secondo me, la questione tabagistica è perfettamente normata: legge Sirchia per la quale non si fuma nei locali pubblici, da tempo ormai non esistono pubblicizzazioni di alcun tipo, i numerosi danni del fumo sono (almeno basilarmente) noti a tutti, niente e nessuno ti costringe, né ti invoglia a fumare.

    Piuttosto mi lamenterei del fatto che superalcolici come il Martini o il Campari o altro vengono ancora pubblicizzati e celebrati.
    Ultima modifica di Pulvazza; 9-02-2010 alle 11:07:02

  13. #13
    Morfina
    Ospite
    Sono fermamente contrario a qualsivoglia forma di proibizionismo, riguardi sesso, droga o rock'n'roll. Il punto cruciale della discussione è però un altro: dobbiamo bandire l'uso di alcol e tabacco, dal momento che accreditati studi medici ci dicono essere potenzialmente dannosi per l'organismo? No. Altrettanto accreditati studi medici ci rivelano che l'abuso di carne rossa può causare un aumento del tasso di colesterolo nel sangue, che a sua volta potrebbe causare infarti o altre malattie e patologie legate al sistema cardio-circolatorio. Bandire la carne rossa dal mercato parrebbe a tutti - fatta eccezione per i vegetariani più estremisti - una stronzata bella e buona, ma, se ci pensate bene, lo stesso discorso si può estendere facilmente a qualunque altro alimento o sostanza tossica, come alcol e nicotina. Dobbiamo lasciare all'individuo la possibilità di scegliere, una sorta di libero arbitrio. Lo Stato si dovrebbe limitare ad informarlo adeguatamente sulle conseguenze di vizi e di determinate abitudini alimentari sbagliate, in modo tale che il soggetto si avveda dei rischi cui va incontro. Per il resto, deve essere lasciato libero di agire, purché - beninteso - il suo comportamento non nuoccia alla salute degli altri individui.
    Ultima modifica di Morfina; 9-02-2010 alle 15:59:33

  14. #14
    Lunga vita a Re Bowser!
    Registrato il
    12-06
    Località
    Mushroom kingdom
    Messaggi
    1.668
    Citazione Lorenzo Visualizza Messaggio
    Parli come se non esistano problemi con le droghe illegali..

    Per fortuna che sono legali, altrimenti sarebbe un'altra droga in mano alla criminalita';
    Che un adulto voglia uccidersi a sigarette e' affar suo, sono d'accordo pero' che si dovrebbe reclamizzare piu' spesso il fatto che le sigarette siano una droga (non un vizio) che uccide tantissime persone e crea una dipendenza elevatissima; se lui vuole farlo, puo' farlo, l'importante e' che non mi sputi il fumo in faccia!

    Se la droga è così famosa nell'ambito criminale è perchè ci son fessi che la comprano (oltre che a peggiorare la loro salute, spendono parte dei loro soldi per sfamaare i criminali e la mafia. Vaglielo a dire poi. ^^). Un po' come le pelliccie: finchè ci sarà gente che compra quelle reali invece di quelle finte, il maltrattamento atroce che gli animali subiscono non cesserà mai di esistere, nemmeno se si fa esplodere una bomba atomica sul posto.
    Comunque, penso che legalizzare pure le droghe pesanti porterà un bel gran casino, visto che certe organizzazioni criminali si fondano proprio sulla vendita di certe sostanze: pensate veramente che i criminali abbandoneranno questo tipo di mercato così volentieri, dopo che verrà legalizzato?
    A volte, bisogna pure pensare alle conseguenze di tutte le persone interessate, non solo a quelle limitate al proprio luogo.

    Il problema è che qui in Italia la pubblicità contro droghe di quel genere da te citato è molto leggera. Anzi, sinceramente mi fa ridere.
    Se vedi negli altri Paesi, la pubblicità consiste nel far vedere gli effetti che le droghe hanno sul cervello e sui polmoni di una persona, paragonandoli con organi sani.

    Un esempio lo trovi qui:
    Spoiler:


    Spoiler:





    Mentre, nelle pubblicità italiane, vi ritrovate scritto nelle Malboro o compagnia "Il fumo uccide" "Il fumo fa male" e cavolate simili... Oppure, nelle pubblicità che trovate su riviste italiane o in tv, potete vedere il solito VIP (tipo velina o attore scrauso) che vi dice "non fumate""il fumo fa male". Non penso proprio che una campagnia pubblicitaria simile faccia cambiare idea ai fumatori o influenzi i possibili fumatori.
    Anzi, è un genere di pubblicità che proprio non funziona: sarà per questo che in Italia c'è il maggior numero di giovani fumatori che negli altri Paesi ricchi? Potrebbe anche darsi.
    Come può darsi che il governo non si impegni molto a spaventare la gente con campagne antifumo più mirate semplicemente perchè ci guadagna un bel po' dal vendere questi prodotti.
    Che brutto vedere come la gente caschi in 'ste trappole mortali (sia per sè stessa che per il portafogli).

    Vabbè che uno fa quello che vuole della sua salute e dei suo soldi, quindi adesso non mi metto a giudicare chi fuma o no. Ho espresso solo una mia opinione. Se voglio scendere più nel personale, odio il fumo non solo per gli effetti che fa alla salute (e al portafoglio), ma anche perchè ha un odore nauseante. XD
    Ultima modifica di Super Caterina!; 9-02-2010 alle 11:52:56


  15. #15
    Like a million suns L'avatar di Doc Manhattan
    Registrato il
    08-05
    Messaggi
    4.859
    Citazione DaEsU Visualizza Messaggio
    Mettiamola in maniera più comprensibile:
    se un adulto volesse uccidersi di alcool è affar suo? Nessuno dovrebbe impedirglielo? Basta che non vada a sputare l'acool in faccia Lorenzo?

    Rendiamo legale l'eroina, allora, gli eroinomani non rompono il cazzo a nessuno, se possono farsi tranquillamente, come Kiedis.

    Se poi questi non sono ragionamenti del cazzo fatemelo sapere che mi adeguo verso il basso anch'io.


    Guarda, in realtà si può sfrondare la domanda senza cadere in esempi fuorvianti.
    Se un uomo vuole uccidersi (senza nuocere ad altri) è affar suo?
    Da questo punto di vista anzi, l'alcool è molto peggio del fumo, visto che portaa condizioni dove non si ha piena padronanza di sè. Il secondo invece è regolamentato.

    Il tuo discorso non ha senso per il semplice fatto che, con un pò di fantasia, ci si può uccidere con qualunque cosa.
    Ultima modifica di Doc Manhattan; 9-02-2010 alle 11:52:16
    Nella mia ora di libertà

    ''Tuttavia vi sono sempre stati dei visionari che hanno riconosciuto chiaramente gli obbiettivi dell'evoluzione umana sociale e individuale. Ma le loro 'utopie' non furono 'utopiche' nel senso di sogni irrealizzabili. Esse avvenivano in un 'non-luogo'. Ma 'non-luogo' non significa 'mai'. Con ciò voglio dire che erano 'utopiche' perchè non esistevano allora in nessun luogo geografico, e forse non sarebbero potute esistere; ma questo non significa che non possano essere realizzate nel corso del tempo, in un altro tempo.''

    I'm leaving I'm leaving
    but the fighter still remains

Pag 1 di 9 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •