Tremonti e lo scudo fiscale. Mancano 60 miliardi seconda la banca d'Italia.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: Tremonti e lo scudo fiscale. Mancano 60 miliardi seconda la banca d'Italia.

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Best
    Registrato il
    03-03
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    12.935

    Tremonti e lo scudo fiscale. Mancano 60 miliardi seconda la banca d'Italia.

    Notizia di questi giorni che lo scudo fiscale non ha funzionato a dovere. Il ministro Tremonti parla di 90 miliardi rientrati, la banca d'Italia non è d'accordo e ridimensione la cifra solamente 35 i miliardi rientrati e non tutti utilizzati sul suolo italiano?

    Cosa ne pensate? Possibile che tra i dati del ministro e quelli della banca ci sia tutta questa differenza e che lui non se nesia accorto?
    Insomma lo scudo è riuscito a essere un fallimento nonostante sia un metodo sicuro di riciclaggio del denaro?

    http://www.bassitassi.com/scudo-fisc...iliardi/10303/
    http://www.milanofinanza.it/news/det...hkAgenzie=TMFI


  2. #2
    Ütalå Båkkünå
    Ospite
    Citazione Best Visualizza Messaggio
    Notizia di questi giorni che lo scudo fiscale non ha funzionato a dovere.
    Non l'avrei mai detto.

  3. #3
    不动如山 L'avatar di Yanagi tfoa
    Registrato il
    12-06
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    35.835
    un complotto di draghi animato dalle sinistre e dai poteri forti per colpire l'unto del signore,nostro unico dio silvio berlusconi



    no seriamente..c'era qualcuno che pensava che il nostro scudo fatto csì potesse funzionare?
    I'm gonna win. There's no way I'm goin' down. I don't go down for nobody

    My idea of heaven is a place where the Tyne meets the Delta, where folk music meets the blues.



  4. #4
    Utente L'avatar di Best
    Registrato il
    03-03
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    12.935
    Se avessi un sacco di soldi fatti con la droga e il traffico d'armi e dovessi ripulirli ne avrei sicuramente approfittato.


  5. #5
    Illuminato
    Ospite
    Si è fatta una grossa confusione in questi giorni sulla questione, con le solite inevitabili polemichette stupide ed antigovernative che chiaramente non potevano mancano nemmeno qui

    Abbiamo 3 tipologie di "rientro":
    1) rimpatrio con liquidazione
    2) rimpatrio senza liquidazione
    3) regolarizzazione senza rimpatrio

    Ad oggi abbiamo i dati di 1) e di 2)+3).
    Come si fa a dire quanti sono stati i rimpatri, con o senza liquidazione, senza conoscere separatamente i dati di 2) e 3)?
    Dobbiamo fare la somma di 1)+2), e senza conoscere 2) è un po' difficile.
    Fare finta che sia pari a zero mi pare un tantino disonesto.

    I soldi "liquidi" sono 34 miliardi, nessuno lo nega; sono circa l'83% di ciò che era liquido anche prima.
    Come potete non notare, nella tabellina seguente, che ciò che non era liquido prima è stato liquidato solo in minima parte?

    Pensate davvero che sia rimasto tutto all'estero? Perchè mai sarebbero rientrati in proporzione significativa solo i depositi liquidi?


  6. #6
    Utente L'avatar di Big Noyse
    Registrato il
    06-09
    Messaggi
    1.873
    Citazione Best Visualizza Messaggio
    Se avessi un sacco di soldi fatti con la droga e il traffico d'armi e dovessi ripulirli ne avrei sicuramente approfittato.

    di sicuro c'è gente che lo ha fatto

  7. #7
    Utente L'avatar di Best
    Registrato il
    03-03
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    12.935
    Citazione Illuminato Visualizza Messaggio
    Si è fatta una grossa confusione in questi giorni sulla questione, con le solite inevitabili polemichette stupide ed antigovernative che chiaramente non potevano mancano nemmeno qui

    Abbiamo 3 tipologie di "rientro":
    1) rimpatrio con liquidazione
    2) rimpatrio senza liquidazione
    3) regolarizzazione senza rimpatrio

    Ad oggi abbiamo i dati di 1) e di 2)+3).
    Come si fa a dire quanti sono stati i rimpatri, con o senza liquidazione, senza conoscere separatamente i dati di 2) e 3)?
    Dobbiamo fare la somma di 1)+2), e senza conoscere 2) è un po' difficile.
    Fare finta che sia pari a zero mi pare un tantino disonesto.

    I soldi "liquidi" sono 34 miliardi, nessuno lo nega; sono circa l'83% di ciò che era liquido anche prima.
    Come potete non notare, nella tabellina seguente, che ciò che non era liquido prima è stato liquidato solo in minima parte?

    Pensate davvero che sia rimasto tutto all'estero? Perchè mai sarebbero rientrati in proporzione significativa solo i depositi liquidi?

    Hai postato un tabella che riassume perfettamente il fallimento dello scudo. Se l'idea era di riportare i capitali in italia cosa servono quei 50 miliardi che in italia non sono tornati? Il fatto che li gestisca qualcuno italiano alla nostra economia non cambia di una cippa.

    Ultima modifica di Best; 23-02-2010 alle 18:22:43

  8. #8
    Illuminato
    Ospite
    Sì, vabbè ciao: almeno leggere il reply e cercare di capirne qualcosa...

  9. #9
    Bannato
    Registrato il
    10-07
    Località
    Faenza (RA)
    Messaggi
    8.349
    Citazione Illuminato Visualizza Messaggio
    Sì, vabbè ciao: almeno leggere il reply e cercare di capirne qualcosa...
    Si, vabbè ciao: almeno cercare di capire qualcosa.

  10. #10
    Idiots are taking over... L'avatar di ThaniloMatahard
    Registrato il
    03-06
    Località
    Sotto un ponte
    Messaggi
    7.951
    Tra l'altro, il brutto vizio di non citare la fonte...
    Non vi è libertà ogni qual volta le leggi permettono che in alcuni eventi l'uomo cessi di essere persona e diventi cosa
    Cesare Beccaria



  11. #11
    Ütalå Båkkünå
    Ospite
    Citazione ThaniloMatahard Visualizza Messaggio
    Tra l'altro, il brutto vizio di non citare la fonte...
    Chi altro è che lo fa? Ah sì, Cyber Spread...

  12. #12
    .
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    11.321
    Citazione Best Visualizza Messaggio
    Hai postato un tabella che riassume perfettamente il fallimento dello scudo. Se l'idea era di riportare i capitali in italia cosa servono quei 50 miliardi che in italia non sono tornati? Il fatto che li gestisca qualcuno italiano alla nostra economia non cambia di una cippa.

    Domanda da profano: ma non si pagano tasse sulle proprietà, anche se all'estero? O, come minimo, per i soldi che stanno all'estero?

    Supponendo che sia vero, in cosa sarebbe fallito, quindi lo scudo fiscale?

  13. #13
    Ütalå Båkkünå
    Ospite
    Citazione Spech Visualizza Messaggio
    Domanda da profano: ma non si pagano tasse sulle proprietà, anche se all'estero? O, come minimo, per i soldi che stanno all'estero?

    Supponendo che sia vero, in cosa sarebbe fallito, quindi lo scudo fiscale?
    Supponendo che sia vero, che senso avrebbe lo scudo fiscale?

  14. #14
    Illuminato
    Ospite
    Citazione ThaniloMatahard Visualizza Messaggio
    Tra l'altro, il brutto vizio di non citare la fonte...
    Fonte? La fonte è lo stesso studio di Bankitalia su cui sono basate le vostre invettive dall'alto della super competenza in materia
    Naturalmente voi maestosi tuttologi e premi Nobel in economia avevate già analizzato tutto, vero?
    http://www.bancaditalia.it/statistic...nti_dic_09.pdf

  15. #15
    Oхen L'avatar di TheMyx
    Registrato il
    09-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    8.217
    Citazione Best Visualizza Messaggio
    Notizia di questi giorni che lo scudo fiscale non ha funzionato a dovere.
    Non è notizia di questi giorni, è abbastanza vecchia e risaputa come cosa.

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •