Si è fatta una grossa confusione in questi giorni sulla questione, con le solite inevitabili polemichette stupide ed antigovernative che chiaramente non potevano mancano nemmeno qui
Abbiamo 3 tipologie di "rientro":
1) rimpatrio con liquidazione
2) rimpatrio senza liquidazione
3) regolarizzazione senza rimpatrio
Ad oggi abbiamo i dati di 1) e di 2)+3).
Come si fa a dire quanti sono stati i rimpatri, con o senza liquidazione, senza conoscere separatamente i dati di 2) e 3)?
Dobbiamo fare la somma di 1)+2), e senza conoscere 2) è un po' difficile.
Fare finta che sia pari a zero mi pare un tantino disonesto.
I soldi "liquidi" sono 34 miliardi, nessuno lo nega; sono circa l'83% di ciò che era liquido anche prima.
Come potete non notare, nella tabellina seguente, che ciò che non era liquido prima è stato liquidato solo in minima parte?
Pensate davvero che sia rimasto tutto all'estero? Perchè mai sarebbero rientrati in proporzione significativa solo i depositi liquidi?
