Se non erro se lo chiedeva Tito Livio cosa sarebbe successo se Alessandro Magno non fosse morto e avesse deciso di intraprendere una campagna in Italia.
I Romani di rado hanno incontrato sui campi di battaglia geni di simile talento, forse solo Annibale, e infatti sono arrivati ad un passo dalla disfatta totale.
Secondo voi chi l'avrebbe spuntata tra quei geni della guerra che furono i romani e il sovrano macedone? Alessandro sarebbe riuscito a fare tabula rasa anche lì o avrebbero potuto fermarlo? E che dire di un alleanza tra romani e cartaginesi per arrestare l'invasione macedone? Sarebbe bastata a fermarlo o sarebbe riuscito a sconfiggere entrambi? Che sviluppi ci sarebbero stati secondo voi se Alessandro non ci avesse lasciati ad appena 33 anni?