Laurea magistrale in giornalismo: dove? (Parma vs Roma) help!
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Laurea magistrale in giornalismo: dove? (Parma vs Roma) help!

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di cagliostra!
    Registrato il
    03-11
    Località
    Catania
    Messaggi
    619

    Laurea magistrale in giornalismo: dove? (Parma vs Roma) help!

    Salve a tutti, fra poco (finalmente) mi laureo e fra qualche mese dovrò scegliere la specialistica alla quale iscrivermi.
    Ciò che mi interessa è studiare giornalismo, le facoltà in questo specifico ambito non sono in effetti moltissime. Tra tutte, credo che quelle di Roma (La Sapienza) e di Parma siano le migliori.
    Sono in effetti indecisa fra le due, perché Roma è centrale, è Roma insomma, ma è anche costosissima, mentre Parma mi sembra un po' più "isolata" dal punto di vista giornalistico ma ne ho sentito parlare bene, come polo universitario a misura di studente.

    Qualcuno di voi studia giornalismo o sa darmi qualche consiglio a riguardo? Vanno benissimo consigli di ogni sorta, purché inerenti, anche su altre città che potrei prendere in considerazione, dato che comunque dovrò trasferirmi dalla desolata Sicilia.

    PS: sì, sono cagliostra, nuovo account, qualora qualcuno se lo stia chiedendo.
    PPS: questo vorrebbe essere un topic serio, le migliori risposte degne di dailyrando verranno segnalate.

  2. #2
    Utente L'avatar di cagliostra!
    Registrato il
    03-11
    Località
    Catania
    Messaggi
    619


    Cerco anche informazioni sulle scuole di giornalismo di Milano.

  3. #3
    Born-Oppenheimer L'avatar di Tenpeun
    Registrato il
    08-10
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.546
    Parma è figa perché ci sono io eheheheheh derp derp
    A chemical reaction
    Hysterical and useless
    Hysterical and



  4. #4
    SuperUser L'avatar di mgsmgs
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    1.169
    Parma :-D cosi poi ci si conosce

    Comunque Parma è decisamente piu a portata d'uomo de "la sapienza". Dipende cosa vuoi fare. Forse partendo da Roma hai qualche possibilità in piu di farti conoscere. Di contro Parma ha una buona nomea ma magari contatti minori.

  5. #5
    GG L'avatar di Fry88
    Registrato il
    01-04
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.452
    Citazione cagliostra! Visualizza Messaggio


    Cerco anche informazioni sulle scuole di giornalismo di Milano.
    Francamente mi pare un po inutile la laurea magistrale in giornalismo.. (? ), piuttosto non sarebbe più conveniente cercare un impiego e iniziare ad acquisire esperienza in qualche giornale locale et simila?

  6. #6
    Utente L'avatar di umpf!
    Registrato il
    12-10
    Messaggi
    2.918
    Citazione cagliostra! Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, fra poco (finalmente) mi laureo e fra qualche mese dovrò scegliere la specialistica alla quale iscrivermi.
    Ciò che mi interessa è studiare giornalismo, le facoltà in questo specifico ambito non sono in effetti moltissime. Tra tutte, credo che quelle di Roma (La Sapienza) e di Parma siano le migliori.
    Sono in effetti indecisa fra le due, perché Roma è centrale, è Roma insomma, ma è anche costosissima, mentre Parma mi sembra un po' più "isolata" dal punto di vista giornalistico ma ne ho sentito parlare bene, come polo universitario a misura di studente.

    Qualcuno di voi studia giornalismo o sa darmi qualche consiglio a riguardo? Vanno benissimo consigli di ogni sorta, purché inerenti, anche su altre città che potrei prendere in considerazione, dato che comunque dovrò trasferirmi dalla desolata Sicilia.

    PS: sì, sono cagliostra, nuovo account, qualora qualcuno se lo stia chiedendo.
    PPS: questo vorrebbe essere un topic serio, le migliori risposte degne di dailyrando verranno segnalate.
    roma è bellissima, ma mi sa tanto di citta' che o ci vivi gia' perchè ci sei nato, oppure per godertela devi avere un po' di pecunia. penso che solo gli affiti costino quasi la meta'.
    Firma rimossa per dimensioni superiori al consentito.

    Tomberry

  7. #7
    Utente L'avatar di cagliostra!
    Registrato il
    03-11
    Località
    Catania
    Messaggi
    619
    Citazione mgsmgs Visualizza Messaggio
    Parma :-D cosi poi ci si conosce
    beh sì, ma credo che darò priorità ad altri criteri, senza offesa eEheeEhhhe!
    Comunque Parma è decisamente piu a portata d'uomo de "la sapienza". Dipende cosa vuoi fare. Forse partendo da Roma hai qualche possibilità in piu di farti conoscere. Di contro Parma ha una buona nomea ma magari contatti minori.
    Sono più o meno d'accordo, anche se non sono mai stata a Parma. La mia indecisione verte sul livello del corso di laurea, tutto qui. Come ho già detto, lo svantaggio di Roma è il costo della vita, il vantaggio la centralità, è anche vero che la specialistica dura 2 anni e che poi sono sempre libera di spostarmi ulteriormente.
    Citazione Fry88 Visualizza Messaggio
    Francamente mi pare un po inutile la laurea magistrale in giornalismo.. (? ), piuttosto non sarebbe più conveniente cercare un impiego e iniziare ad acquisire esperienza in qualche giornale locale et simila?
    In che senso, "Inutile"? Cioè, sì, la laurea è inutile, però bisogna comunque presentare un curriculum con delle referenze, no?
    Cercare un impiego in ambito giornalistico è possibile principalmente attraverso le scuole di giornalismo o i master, che ti inseriscono nelle redazioni per vari stage e tirocini e ti permettono di convalidare i 2 anni di studio come anni di praticantato necessari per diventare giornalisti professionisti. Però costano tipo un fottìo e la selezione è severa.
    Io ho già collaborato per 2 anni per una testata locale e sto per diventare pubblicista, ma per andare avanti bisogna studiare e imparare cose nuove, il giornalismo è una delle professioni meno statiche al mondo.
    Citazione umpf! Visualizza Messaggio
    roma è bellissima, ma mi sa tanto di citta' che o ci vivi gia' perchè ci sei nato, oppure per godertela devi avere un po' di pecunia. penso che solo gli affiti costino quasi la meta'.
    Beh, quando ci sono stata in vacanza mi sono sentita serena come non mai e non ho avuto affatto la sensazione di essere "estranea" al posto, anzi.
    Il problema è soprattutto economico.

  8. #8
    Bannato
    Registrato il
    03-11
    Località
    Back To The Future
    Messaggi
    281
    Ma venite tutti a Parma? Ahahahahahaha quanti sono gli utenti che si sono trasferiti qua?

  9. #9
    SVEGLIA !!! L'avatar di Giova 90
    Registrato il
    10-07
    Località
    Parma
    Messaggi
    7.933
    Vieni a Parma è meno incasinata di Roma

  10. #10
    Utente
    Registrato il
    09-10
    Messaggi
    4.559
    Non credere che Parma sia così meno costosa di Roma...

  11. #11
    Utente L'avatar di umpf!
    Registrato il
    12-10
    Messaggi
    2.918
    Citazione CruzerX Visualizza Messaggio
    Non credere che Parma sia così meno costosa di Roma...
    lo è, se si parla di affitti, che è la spesa prima da prendere in considerazione, c'è molta differenza.
    Firma rimossa per dimensioni superiori al consentito.

    Tomberry

  12. #12
    dov'è altro piacere? L'avatar di kalel84
    Registrato il
    05-07
    Località
    Myrtana
    Messaggi
    12.608
    Hai delle preferenze? Un ramo si specializzazione? In Capitale è più facile conciliare studio e pratica (ti piace l'inchiesta penale? Stai in molti tribunali e batti i posti di cui lì si vocifera. Ti piace il pubblicistico/politico? Parlamento & co. Ti piace lo spettacolo? Lo sportivo? L'attualità?) nonchè il primo con un lavoro saltuario, magari nel tuo settore, rispetto ad una città più piccola e accademicamente di minor prospetto dove risiede un buon corso e dove quindi tutti i tuoi eventuali nuovi colleghi saranno alla ricerca di quel lavoretto o di quell'altro. Dei rami pragmatici non faccio cenno su Parma, è ovvio che non c'è da far presente il divario.

    Sì gaio Seph, è ora di rimettere la tua firma natalizia (giocando a quella cacca di..)

  13. #13
    Utente L'avatar di cagliostra!
    Registrato il
    03-11
    Località
    Catania
    Messaggi
    619
    Citazione kalel84 Visualizza Messaggio
    Hai delle preferenze? Un ramo si specializzazione? In Capitale è più facile conciliare studio e pratica (ti piace l'inchiesta penale? Stai in molti tribunali e batti i posti di cui lì si vocifera. Ti piace il pubblicistico/politico? Parlamento & co. Ti piace lo spettacolo? Lo sportivo? L'attualità?) nonchè il primo con un lavoro saltuario, magari nel tuo settore, rispetto ad una città più piccola e accademicamente di minor prospetto dove risiede un buon corso e dove quindi tutti i tuoi eventuali nuovi colleghi saranno alla ricerca di quel lavoretto o di quell'altro. Dei rami pragmatici non faccio cenno su Parma, è ovvio che non c'è da far presente il divario.
    Diciamo che in generale mi piace l'inchiesta mentre sono totalmente estranea ad alcuni rami specifici (es: giornalismo scientifico-economico-politico), ma diciamo anche che in questo campo si prende quello che capita. Dato che la specialistica è comunque un "ponte" tra l'insufficiente triennale e la necessaria scuola di giornalismo, volevo evitare di lasciarmi attrarre dall'indiscusso fascino di Roma optando per una facoltà più decentrata, meno costosa e dispersiva, purché sia anch'essa di buon livello, chiaramente. E non ho modo di sapere nulla sulla qualità così, mi servirebbe il parere di chi frequenta lì, e pensavo che qui sul foro ci fosse qualcuno...

  14. #14
    Utente L'avatar di umpf!
    Registrato il
    12-10
    Messaggi
    2.918
    Citazione cagliostra! Visualizza Messaggio
    Diciamo che in generale mi piace l'inchiesta mentre sono totalmente estranea ad alcuni rami specifici (es: giornalismo scientifico-economico-politico), ma diciamo anche che in questo campo si prende quello che capita. Dato che la specialistica è comunque un "ponte" tra l'insufficiente triennale e la necessaria scuola di giornalismo, volevo evitare di lasciarmi attrarre dall'indiscusso fascino di Roma optando per una facoltà più decentrata, meno costosa e dispersiva, purché sia anch'essa di buon livello, chiaramente. E non ho modo di sapere nulla sulla qualità così, mi servirebbe il parere di chi frequenta lì, e pensavo che qui sul foro ci fosse qualcuno...
    vieni a Padova: sempre se c'è la scuola di giornalismo anche li...Padova è davvero carina come citta, le piazze attaccate che non ce le ha nessuno...citta' universitaria per eccellenza, dopo Bologna, ma piu' bella di Bologna e meno caotica...Parma è troppo piccolina, Padova è gia' intermedia. Padova the best insomma...
    Firma rimossa per dimensioni superiori al consentito.

    Tomberry

  15. #15
    Harlem Beat
    Ospite
    Meglio i romanacci che i bagoloni.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •