Chi avrebbe vinto tra legionari romani e cavalieri crociati?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 70

Discussione: Chi avrebbe vinto tra legionari romani e cavalieri crociati?

Cambio titolo
  1. #1
    De Laurentiis pappone L'avatar di Simon Le Bon
    Registrato il
    08-07
    Località
    Napoli
    Messaggi
    16.259

    Domanda Chi avrebbe vinto tra legionari romani e cavalieri crociati?

    Questo è un thread abbastanza simile a quello in cui mettevo al confronto samurai e cavalieri medioevali europei, visto che ogni tanto mi gira anche di parlare di storia e strategia.
    Secondo le cronache medioevali l'esercito della prima crociata che arrivò a Gerusalemme era composto da circa 13.000 uomini, ogni legione romana ne contava circa 6.000 quindi mi chiedevo chi l'avrebbe spuntata tra i due.
    Se un paio di legioni romane comandate da Cesare avessero incontrato su un terreno pianeggiante gli eserciti della prima crociata comandati da Riccardo Cuor di Leone chi avrebbe vinto?
    Gli eserciti romani dell'età d'oro dell'impero erano più o meno potenti di quelli crociati venuti 1000 anni dopo?

    vs

  2. #2
    Bannato L'avatar di blinkettaro
    Registrato il
    02-04
    Messaggi
    6.391
    mmm legionari?

  3. #3
    Utente L'avatar di FalcoNero
    Registrato il
    07-04
    Località
    Battipaglia
    Messaggi
    15.759
    I romani erano famosi per essere ligi al dovere, pronti scattanti, avevano delle strategie che vengono ammirate tuttora da storici e strateghi ma...con una differenza di tempo tale devi anche considerare come si è evoluta l'armatura, le spade, l'elmo, tante cose che bisogna tenere in conto.

    Sarebbe più sensato fare un paragone tra generali e condottieri e bravura dei tali piuttosto che sulle unità stesse.

  4. #4
    Troppo Juventino L'avatar di Squall87[ThErEaL]
    Registrato il
    08-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    21.607
    E' come dire, chi vince tra i Marines ed i crociati..Hanno armi ed armature diverse e proprio per questo combattono in modo troppo diverso, anche la strategia è diversa, tutto è diverso. Possiamo però dire che il genio di Cesare supera quello di qualsiasi altro generale nella storia.

  5. #5
    Bannato
    Registrato il
    04-11
    Messaggi
    1.072
    E tra gozilla e ufo robot secondo voi chi vince?
    Complimenti per la domanda cmq.

  6. #6
    Totti#10 L'avatar di garlito
    Registrato il
    12-06
    Località
    Campi Elisi/Raccoon City
    Messaggi
    18.735
    Nonsense.

  7. #7
    Pizza Style L'avatar di Vivisector
    Registrato il
    01-10
    Località
    Scafati (SA)
    Messaggi
    19.378
    Legionari sicuramente!

  8. #8
    Non ha senso questa domanda.

  9. #9
    Beauty is a curse L'avatar di Diomede
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    12.537
    Dipende dagli armamenti, dall'ingegno dei rispettivi strateghi, dalle condizioni meteo (un campo infangato, chi avrebbe favorito?) e da un'altra miriade di fattori. Risultato? Impossibile dirlo a priori.
    Trofeo Diskun in SSBM: cliccami

  10. #10
    SamFisher-92
    Ospite
    Di legionari per quanto bravi ce n'era bisogno un numero maggiore. Poi con le armi e armature pesanti del medioevo la "testuggine" romana avrebbe potuto collassare, però può darsi che essendo più leggeri avrebbero potuto mantenere più a lungo i loro schieramenti.
    Chiamiamo activision e chiediamo un incrocio fra medieval e rome total war.
    Ultima modifica di SamFisher-92; 11-05-2011 alle 16:13:53

  11. #11
    Utente Thaifriendly L'avatar di MARCO8598
    Registrato il
    12-05
    Messaggi
    3.831
    Crociati rules.
    [IMG][/IMG]

  12. #12
    Utente
    Registrato il
    03-10
    Messaggi
    1.003



    Citazione Simon Le Bon Visualizza Messaggio
    simile a quello in cui mettevo al confronto samurai e cavalieri medioevali europei


  13. #13
    Carpire. L'avatar di Conan89
    Registrato il
    09-09
    Messaggi
    6.000
    Citazione SamFisher-92 Visualizza Messaggio
    Di legionari per quanto bravi ce n'era bisogno un numero maggiore. Poi con le armi e armature pesanti del medioevo la "testuggine" romana avrebbe potuto collassare, però può darsi che essendo più leggeri avrebbero potuto mantenere più a lungo i loro schieramenti.
    Chiamiamo activision e chiediamo un incrocio fra medieval e rome total war.
    La testudo era una formazione usata negli assedi, in una battaglia in campo aperto non veniva usata perché troppo lenta e impediva la vista.
    Intanto bisogna capire se con legionari si intende solo i fanti o proprio tutta la legione, formata anche da arcieri e cavalieri, stessa cosa vale per i crociati. In questi casi sta alla bravura del comandante che li guida a determinare la vittoria.
    Nel caso fanti(romani) contro cavalieri (crociati) tutto dipende dal terreno: intanto precisiamo che la fanteria romana era una fanteria pesante, quindi in grado di reggere l'urto della cavalleria pesante, perciò in un attacco frontale i crociati rischierebbero soltanto. Se, come ho capito dall'autore del topic, si combatte su un campo TOTALMENTE pianeggiante allora i crociati hanno la vittoria in tasca perché basata simulare un attacco frontale per poi cambiare direzione e attaccare il fianco destro più debole dei romani, o ancor meglio dividersi in due squadre e attaccare a Tenaglia. Invece se il campo offre diversi protezioni naturali allora i romani le sfrutterebbero per difendere almeno uno dei fianchi, concentrando la difesa sul fianco debole o la soluzione migliore di farsi caricare frontalmente.
    Decidere chi vince o meno è impossibile da dire, senza valutare tantissimi particolari come quello del terreno che è importantissimo.

    Edit: inoltre vorrei specificare che, tolti l'ordini cavallereschi religiosi, l'esercito dei crociati non era particolarmente potente perché l'elitè dei soldati occidentali rimaneva comunque in Europa. Chi si dirigeva in Terrasanta erano di solito avventurieri, di certo non grandi professionisti della guerra.
    Ultima modifica di Conan89; 11-05-2011 alle 16:30:16
    Daily god warriors!

    La corona non ha bisogno di una linea di sangue, ma di spade e acciaio!" (Re dell'Antico Regno - War and Treason [Racconto Interattivo])

  14. #14
    Opel Astra K Owner L'avatar di x90
    Registrato il
    04-06
    Messaggi
    11.382
    ma dai, è come uno scontro tra fanteria scelta e paladini, 45 vs 160 di protezione, 6 vs 14 di attacco, 1-1 vs 3-4 di difesa....
    Spoiler:
    devo disintossicarmi da age of empires 2, decisamente
    [TT Kandalf Mod] -- [MSI x470 gaming pro] -- [AMD 5600X] -- [16 gb ddr4 3600 Patriot] --
    [Rtx 3080 Zotac ] -- [Seasonic Focus GX650]
    -- [SSD WD M2 1 tb]
    Custod Liquid Cooling [Rad Aircube 360 + 280] -- [WB CPU & GPU EK ] --
    [MVP 755] --


  15. #15
    Bannato L'avatar di Rawpanic
    Registrato il
    09-06
    Messaggi
    366
    non mi metto a discutere sulla questione legionari - teutonici perche non ha senso.

    vorrei solo precisare un paio di cose riguardo ai cavalieri (mi ricordo un po di roba sull'altro thread)

    Innanzitutto finiamola con l'idiozia del cavaliere che attacca con la spada e si difende con lo scudo: i cavalieri NON portavano scudi (a che cazzo mi serve un'armatura se poi mi devo difendere con lo scudo?) I cavalieri erano macchine da uccidere d'elite (massimo il 10% dell'esercito era composto da cavalieri), avanzavano brandendo la loro spada e colpivano chiunque avevano attorno. Sapevano benissimo che bastava un colpo alla testa o alla pancia del nemico e questi aveva solo 10 minuti di vita (giusto il tempo per un padre nostro). I cavalieri avevano un armatura leggera ma abbastanza resistente da reggere qualsiasi colpo (si racconta che una volta durante la guerra dei 100 anni, degli inglesi riuscirono a catturare un re francese e ci misero 20 minuti per trovare un cazzo di punto in cui affondare il coltello per ucciderlo - sotto l'armatura portavano una cotta di maglia difficilissima da penetrare con una lama)

    Inoltre bisogna precisare che i cavalieri non si uccidevano tra di loro non aveva senso - conomicamente parlando. Se un cavaliere moriva, la sua armatura finiva distrutta e/o saccheggiata. Era molto più conveniete catturare il cavaliere e chidere un riscatto. I cavalieri si catturavano a vicenda e pretendevano enormi riscatti.

    Non è vero che le armature erano pesantissime (mi è capitato di leggere 20 kg - un'idiozia). Innanzitutto le armature che vediamo nei musei non sono originali, ma copie del XVIII sec. Le vere armature dell'epoca sono una rarità. Bisogna poi ricordare che l'altezza media al tempo era di 160 cm (dei bambini ai notri occhi). La spada più pesante arrivava a 1.6 kg, l'unica a pesare 2 kg era quella usata dal boia per le esecuzioni.

    Ne avrei altri di miti da sfatare sul medioevo, ma devo vedere se interessa a qualcuno...

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •