Aiuto giro del do [Chitarra]
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Aiuto giro del do [Chitarra]

Cambio titolo
  1. #1
    :D L'avatar di Xboxman
    Registrato il
    09-03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    7.867

    Aiuto giro del do [Chitarra]

    Salve a tutti!
    Sto provando ad imparare il giro del do da questa pagina: http://www.chitarradaspiaggia.com/canzonigirodo.htm .
    Quello che mi sembra di capire di fare nella prima parte è:

    1) 5 corda / 3 tasto

    2) 4 corda / 2 tasto

    3) 2 corda / 1 tasto

    Però ascoltando il video che c'è in fondo alla pagina mi pare di capire che manchi un ulteriore suono: 1 corda a vuoto.
    Infatti se ci aggiungo quella, mi sembra di suonare più fedelmente al tipo del video! Cliccate qui per ascoltare.

    Forse interpreto male le tablature??
    Grazie!

  2. #2
    Utantotanto L'avatar di _Fire_
    Registrato il
    09-08
    Località
    Salerno
    Messaggi
    146
    L'accordo di Do mag è formato in questo modo

    X-----
    3----
    2----
    0----
    1----
    0---

    Quindi sia il Sol (3° corda) che il Mi (cantino, prima corda) vanno suonate.

  3. #3
    :D L'avatar di Xboxman
    Registrato il
    09-03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    7.867
    Citazione _Fire_ Visualizza Messaggio
    L'accordo di Do mag è formato in questo modo

    X-----
    3----
    2----
    0----
    1----
    0---

    Quindi sia il Sol (3° corda) che il Mi (cantino, prima corda) vanno suonate.
    Scusa potresti tradurmi ciò che hai scritto?

  4. #4
    Utantotanto L'avatar di _Fire_
    Registrato il
    09-08
    Località
    Salerno
    Messaggi
    146
    Citazione Xboxman Visualizza Messaggio
    Scusa potresti tradurmi ciò che hai scritto?
    Per l'accordo di Do maggiore suoni anche la terza corda (a partire dal basso) a vuoto e la prima (a partire dal basso) a vuoto. Oltre alle gia citate da te

    1) 5 corda / 3 tasto

    2) 4 corda / 2 tasto

    3) 2 corda / 1 tasto
    Facendo come ti ho detto e dando una plettrata dall'alto verso il basso, iniziando dalla quinta corda, hai l'accordo del Do maggiore.

    Nel caso dell'arpeggio in questione (arpeggio è quando suoni una nota alla volta, come nel video) non suonare la prima corda (a partire dal basso). Suona la quinta, quarta, terza e seconda corda (e viceversa).

  5. #5
    Utente L'avatar di Drago Blu
    Registrato il
    10-05
    Messaggi
    2.094
    Citazione Xboxman Visualizza Messaggio
    Scusa potresti tradurmi ciò che hai scritto?
    Dai non è difficile, vuol dire che devi suonare il 3 tasto della 5 corda, il 2 della 4, suonare a vuoto la 1 e la 3, e il primo della 2...mentre la 6 non la devi suonare (se vedi c'è una X)
    Comunque teoricamente un accordo maggiore è formato da tonica, terza maggiore, quinta e ottava (in questo caso Do, Mi, Sol, Do), che suoni o meno il mi cantino (1 corda) non cambia il colore dell'accordo, rimane sempre un Do Maggiore.

  6. #6
    :D L'avatar di Xboxman
    Registrato il
    09-03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    7.867
    Citazione _Fire_ Visualizza Messaggio
    Per l'accordo di Do maggiore suoni anche la terza corda (a partire dal basso) a vuoto e la prima (a partire dal basso) a vuoto. Oltre alle gia citate da te



    Facendo come ti ho detto e dando una plettrata dall'alto verso il basso, iniziando dalla quinta corda, hai l'accordo del Do maggiore.

    Nel caso dell'arpeggio in questione (arpeggio è quando suoni una nota alla volta, come nel video) non suonare la prima corda (a partire dal basso). Suona la quinta, quarta, terza e seconda corda (e viceversa).
    Ma non capisco, nella prima tablatura che vedo in quel sito, prima, terza e sesta corda hanno lo 0, perché poi è solamente la terza ad essere suonata? E cosa vuol dire la X?

  7. #7
    Utantotanto L'avatar di _Fire_
    Registrato il
    09-08
    Località
    Salerno
    Messaggi
    146
    Citazione Xboxman Visualizza Messaggio
    Ma non capisco, nella prima tablatura che vedo in quel sito, prima, terza e sesta corda hanno lo 0, perché poi è solamente la terza ad essere suonata? E cosa vuol dire la X?
    Perchè lo 0 va suonato, significa che devi suonarlo senza premere tasti.
    Ma la X, invece, significa che quella corda NON va suonata.

    Impara a leggere le tablature (quella che ti ho fatto nel mio primo post), quello è il modo giusto di suonare l'accordo di Do mag. L'unica nota che NON va suonata è la sesta corda, il MI (anche la prima corda non andrebbe suonata in teoria, come dice giustamente Drago Blu, ma nella pratica lo si suona lo stesso).
    E comunque evita come la peste chitarradaspiaggia
    Ultima modifica di _Fire_; 2-08-2011 alle 15:35:14

  8. #8
    Paraboloide L'avatar di Mattz
    Registrato il
    05-06
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    16.896
    Citazione _Fire_ Visualizza Messaggio
    Perchè lo 0 va suonato, significa che devi suonarlo senza premere tasti.
    Ma la X, invece, significa che quella corda NON va suonata.

    Impara a leggere le tablature (quella che ti ho fatto nel mio primo post), quello è il modo giusto di suonare l'accordo di Do mag. L'unica nota che NON va suonata è la sesta corda, il MI (anche la prima corda non andrebbe suonata in teoria, come dice giustamente Drago Blu, ma nella pratica lo si suona lo stesso).
    E comunque evita come la peste chitarradaspiaggia

    come mai?

    sinceramente io qualche buona guida l'ho trovata. Me ne sono allontanato solo dopo qualche settimana quando ho cominciato a capire che mi serve un maestro in carne edo ossa.


  9. #9
    Utantotanto L'avatar di _Fire_
    Registrato il
    09-08
    Località
    Salerno
    Messaggi
    146
    Citazione Mattz Visualizza Messaggio
    come mai?

    sinceramente io qualche buona guida l'ho trovata. Me ne sono allontanato solo dopo qualche settimana quando ho cominciato a capire che mi serve un maestro in carne edo ossa.
    Perchè, per l'appunto, spiega le cose abbastanza superficialmente ed è pieno di errori (infatti l'OP non ha capito che è la tablatura del DOmag del sito ad essere sbagliata).

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •