Contratto di lavoro a progetto
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Contratto di lavoro a progetto

Cambio titolo
  1. #1
    Hotsuma L'avatar di nemesis82
    Registrato il
    10-02
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    2.597

    Contratto di lavoro a progetto

    Ciao ragazzi,
    sto valutando l'opzione di avere un contratto di lavoro a progetto, potete dirmi pro / contro di questa tipologia di contratto?
    Ho dato una sbirciata a wiki e ho letto quanto segue :
    1) non sono inclusi malattia / ferie : ovvio, questo lo immaginavo
    2) Contributi inps : 2/3 a carico del datore di lavoro e 1/3 a carico del lavoratore : come si versano i contributi? si versano quando faccio il 730? come si calcolano quanti sono da versare ?
    3) La paga accordata (che può essere mensile / annuale, come da accordi intercorsi con il datore di lavoro) è lorda : cosa significa? cioè, se io volessi 2.000 €/mese netti come devo calcolare la cifra da farmi pagare? Nel lordo, cosa c'è dentro(inps e cos'altro) da calcolare per arrivare al netto?

    Ovvio che poi chiederò ad un commercialista / consulente del lavoro ulteriori dettagli però visto che GV è grande e potente volevo delle prime delucidazioni / siti su cui andare a vedere.

    grazie a tutti ragazzi

  2. #2
    ************* L'avatar di EdoScario90
    Registrato il
    01-08
    Messaggi
    9.586
    Citazione nemesis82 Visualizza Messaggio
    1) non sono inclusi malattia / ferie : ovvio, questo lo immaginavo giusto
    2) Contributi inps : 2/3 a carico del datore di lavoro e 1/3 a carico del lavoratore : come si versano i contributi? si versano quando faccio il 730? come si calcolano quanti sono da versare ? si, con il 730, per calcolarla boh, è un casino
    3) La paga accordata (che può essere mensile / annuale, come da accordi intercorsi con il datore di lavoro) è lorda : cosa significa? cioè, se io volessi 2.000 €/mese netti come devo calcolare la cifra da farmi pagare? Nel lordo, cosa c'è dentro(inps e cos'altro) da calcolare per arrivare al netto? in pratica loro sul contratto di dicono la cifra lorda, anche li per calcolare il netto è un casino

    Ovvio che poi chiederò ad un commercialista / consulente del lavoro ulteriori dettagli però visto che GV è grande e potente volevo delle prime delucidazioni / siti su cui andare a vedere.

    grazie a tutti ragazzi
    comunque da quello che sapevo i contributi non vanno alla pensione, ma in un "contenitore" con il quale ancora non hanno deciso cosa fare

  3. #3
    Hotsuma L'avatar di nemesis82
    Registrato il
    10-02
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    2.597
    questo "contenitore" significa che se li pappa lo stato e non li rivedrò mai più?
    ok che è un casino (lo immaginavo) ma esiste un modo per calcolare il netto dal lordo?

  4. #4
    ************* L'avatar di EdoScario90
    Registrato il
    01-08
    Messaggi
    9.586
    Citazione nemesis82 Visualizza Messaggio
    questo "contenitore" significa che se li pappa lo stato e non li rivedrò mai più?
    esatto

    ok che è un casino (lo immaginavo) ma esiste un modo per calcolare il netto dal lordo?
    si, un modo c'è

  5. #5
    Hotsuma L'avatar di nemesis82
    Registrato il
    10-02
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    2.597
    Citazione EdoScario90 Visualizza Messaggio
    esatto immaginavo

    si, un modo c'è
    un pò meno enigmatico?

  6. #6
    ************* L'avatar di EdoScario90
    Registrato il
    01-08
    Messaggi
    9.586
    Citazione nemesis82 Visualizza Messaggio
    un pò meno enigmatico?
    eh non lo so

    comunque è circa il 20/21% in meno

  7. #7
    Hotsuma L'avatar di nemesis82
    Registrato il
    10-02
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    2.597
    ok, magari qualche altro user ha delle info in più o magari qualcuno che ha un ctr a progetto sa darmi maggiori info.
    comunque ti ringrazio per le risposte

  8. #8
    etnetU L'avatar di 5pato
    Registrato il
    12-09
    Località
    Near Mes3
    Messaggi
    875
    Citazione nemesis82 Visualizza Messaggio
    2) Contributi inps : 2/3 a carico del datore di lavoro e 1/3 a carico del lavoratore : come si versano i contributi? si versano quando faccio il 730? come si calcolano quanti sono da versare ?
    Il reddito di collaborazione a progetto è assimilato a quello di lavoro dipendente. Il modello 730 non c'entra, in quanto i contributi previdenziali vengono trattenuti in busta paga direttamente dal committente.

    Citazione nemesis82 Visualizza Messaggio
    3) La paga accordata (che può essere mensile / annuale, come da accordi intercorsi con il datore di lavoro) è lorda : cosa significa? cioè, se io volessi 2.000 €/mese netti come devo calcolare la cifra da farmi pagare? Nel lordo, cosa c'è dentro(inps e cos'altro) da calcolare per arrivare al netto?
    Più o meno ci si può arrivare. Occorre calcolare su base annua trattenute previdenziali/assistenzali, irpef, addizionale regionale ed eventualmente comunale; detrazioni spettanti.
    Ultima modifica di 5pato; 1-09-2011 alle 13:36:21
    I rom, i centri sociali, gli extracomunitari, i drogati, i musulmani
    invaderanno tutte le leghe se permetteremo a donnie di vincere!!!


  9. #9
    Hotsuma L'avatar di nemesis82
    Registrato il
    10-02
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    2.597
    Citazione 5pato Visualizza Messaggio
    Il reddito di collaborazione a progetto è assimilato a quello di lavoro dipendente. Il modello 730 non c'entra, in quanto i contributi previdenziali vengono trattenuti in busta paga direttamente dal committente.
    ok per i 2/3 del datore di lavoro, ma per quanto riguarda 1/3 che devo versare io?

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •