Contagion
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Contagion

Cambio titolo
  1. #1
    De Laurentiis pappone L'avatar di Simon Le Bon
    Registrato il
    08-07
    Località
    Napoli
    Messaggi
    16.258

    Contagion


    Trailer



    Nazione: USA
    Genere: Thriller
    Trama:

    È passato un anno da che il bombardamento mediatico sull'influenza H1N1 innescasse il panico a livello mondiale e proprio in questi giorni Steven Soderbergh ha iniziato la pre-produzione di un thriller pandemico intitolato Contagion. Autore della sceneggiatura è lo scrittore, produttore e regista Scott Z. Burns (Plutonio 239 - Pericolo Invisibile, The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo e già al fianco di Soderbergh in The Informant!) che ha ideato una storia che vede l'umanità in pericolo a causa di una malattia molto simile, per causa ed effetto, all'influenza suina.

    ------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Cast stellare per questo film, non c'è un protagonista che non sia una stella di Hollywood con un curriculum pieno di film stra-famosi, mi aspettavo quindi il solito apocalittico tutto hype e niente sostanza ed invece il film è ben girato, fin troppo plausibile, davvero inquietante, qui e lì c'è un po' di lentezza sopratutto quando si inizia con il linguaggio medico tecnico ma per il resto sono soddisfatto.
    Strano che nessuno ne parli, voi l'avete visto? Come l'avete trovato?


    Ps Tragicomico il
    Spoiler:
    personaggio interpretato da Jude Law che vede complotti dell'OMS e delle case farmaceutiche ovunque e incita la gente a non vaccinarsi, mi ricorda certi utenti del forum
    Ultima modifica di Simon Le Bon; 24-09-2011 alle 00:36:43

  2. #2
    Azathoth.
    Ospite
    Io non l'ho ancora visto, ma le recensioni che ho letto in giro ne parlano tutte molto bene

  3. #3
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Citazione Azathoth. Visualizza Messaggio
    Io non l'ho ancora visto, ma le recensioni che ho letto in giro ne parlano tutte molto bene
    Mah, io l'ho visto una settimana fa, non mi ha colpito, mi è sembrato uno di quei classici film di serie B o quelli datati che trattavano il tema dei virus contagiosi o delle minacce globali invisibili. Il film è comunque curato e realizzato benissimo, eh, grazie a fotografia e musica molto buone. Non sono difendibili le interpretazioni generali.
    Ultima modifica di Evanes; 24-09-2011 alle 11:39:52


  4. #4
    Ferro88
    Ospite
    Citazione Evanes Visualizza Messaggio
    Mah, io l'ho visto una settimana fa, non mi ha colpito, mi è sembrato uno di quei classici film di serie B o quelli datati che trattavano il tema dei virus contagiosi o delle minacce globali invisibili.
    Mi hai praticamente spoilerato il finale, così, a sangue freddo?
    Ultima modifica di Evanes; 24-09-2011 alle 11:40:00

  5. #5
    gamer online disconnesso L'avatar di Ogogghe
    Registrato il
    01-05
    Località
    perfettamente al centro
    Messaggi
    4.063
    In questo film Soderberghero m'ha fatto incazzare: lui non prende posizione, è freddo nel dipingere i rapporti umani, e in più se la prende pure col blogger cattivo che insinua e aggredisce la bontà e la magnanimità delle case farmaceutiche. Dulcis in fundo lascia sospeso nel vuoto e abbandonato a se stesso un personaggio: la scienziata di Ginevra che viene rapita in Cina, ok torna dai disperati e poi? E poi?? Boh....
    E' come 'Virus letale' ma asettico e senza palle.
    Ciliegina finale: chi o cosa scatena il tutto? Ma è ovvio: una donna emancipata che viaggia lasciando il marito a casa!
    Ultima modifica di Ogogghe; 24-09-2011 alle 07:52:24
    "E così signori mentre strombazzavate ai quattro venti il vostro folle proclama di attacco al cuore dello Stato, al cuore siete stati colpiti voi.[..]
    Di legnate dunque ne avete avute e ne avrete ancora finché non la smetterete di provocare le masse lavoratrici con le vostre assurde imprese di piccoli borghesi frustrati e megalomani.[..]Per le masse lavoratrici del nostro paese impegnate in una lotta sempre più difficile e serrata eravate dei nemici pericolosi. Con folli responsabilità stavate agevolando l’avanzata della melma fascista. Ciò che avevate fatto era grave. Ciò che stavate per fare lo era ancora di più.[..]Chiusi nel vostro castello di illusioni febbricitanti di sacro furore contro tutto e tutti non avevate saputo interpretare correttamente neppure sui punti espressi con chiarezza estrema da quegli stessi di cui vi siete auto nominati avanguardia: la classe operaia.[..]
    Non voglio rivedere nel mio paese sangue operaio sulle bandiere della piccola borghesia anarcoide della quale voi siete un tipico esempio.[..]"
    Frate Mitra.

  6. #6
    pinci
    Ospite
    Citazione Simon Le Bon Visualizza Messaggio
    [IMG]
    Trama:

    È passato un anno da che il bombardamento mediatico sull'influenza H1N1 innescasse il panico a livello mondiale e proprio in questi giorni Steven Soderbergh ha iniziato la pre-produzione di un thriller pandemico intitolato Contagion. Autore della sceneggiatura è lo scrittore, produttore e regista Scott Z. Burns (Plutonio 239 - Pericolo Invisibile, The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo e già al fianco di Soderbergh in The Informant!) che ha ideato una storia che vede l'umanità in pericolo a causa di una malattia molto simile, per causa ed effetto, all'influenza suina.

    ------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Cast stellare per questo film, non c'è un protagonista che non sia una stella di Hollywood con un curriculum pieno di film stra-famosi, mi aspettavo quindi il solito apocalittico tutto hype e niente sostanza ed invece il film è ben girato, fin troppo plausibile, davvero inquietante, qui e lì c'è un po' di lentezza sopratutto quando si inizia con il linguaggio medico tecnico ma per il resto sono soddisfatto.
    Strano che nessuno ne parli, voi l'avete visto? Come l'avete trovato?
    ]
    Questa sarebbe la trama????ma per diamine;se dovete aprire un Topic almeno date le informazioni come Dio comanda,non alla cavolo di cane....
    Cmq ecco la trama tratta da wikipedia
    Il film è incentrato sulla minaccia rappresentata da un contagio mortale simile all'influenza suina e su un team internazionale di medici assunti dal CDC per affrontare l'epidemia.
    Dopo essere stata ad Hong Kong in viaggio d'affari, Beth Emhoff crolla a terra apparentemente per una banale influenza. Portata velocemente in ospedale, muore poco dopo il suo ricovero a causa di una malattia sconosciuta. La donna viene quindi indicata come la prima persona conosciuta ad aver contratto questa malattia.Nella ricerca di una possibile cura il dottor. Ellis Cheever, capo del CDC, incarica la dottoressa Erin Mears di indagare sui primi casi di morti negli Stati Uniti. Contemporaneamente la dottoressa Leonora Orantes viene inviata in un villagio cinese alla ricerca del paziente zero.

  7. #7
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Citazione Ferro88 Visualizza Messaggio
    Mi hai praticamente spoilerato il finale, così, a sangue freddo?
    Forse.

    Edito va', scusate


  8. #8
    no more return. L'avatar di Barry Allen
    Registrato il
    01-08
    Località
    London
    Messaggi
    2.525
    L'ho trovato grande, con un ritmo serratissimo e un'ottima struttura per narrare l'evolversi dell'infezione. Le intere sequenze di contatto su contatto sono fantastiche, potrei guardarle per ore.
    Per il resto, la composizione corale ricorda decisamente Traffic, anche se in fin dei conti mi è parso superiore a quest'ultimo.

    Il film virale definitivo.



    "Che cos'è la quarta dimensione?"

  9. #9
    Raoul Duke L'avatar di Intrinseco
    Registrato il
    05-06
    Località
    Calumet City
    Messaggi
    14.602
    Ancora non mi convince...
    Non so perché, da quando ne ho sentito parlare l'interesse è ai minimi storici. Probabilmente lo vedrò comunque, eventualmente sarò felice di ricredermi.

  10. #10
    Unravel
    Ospite
    Citazione Intrinseco Visualizza Messaggio
    Ancora non mi convince...
    Non so perché, da quando ne ho sentito parlare l'interesse è ai minimi storici. Probabilmente lo vedrò comunque, eventualmente sarò felice di ricredermi.
    Mah, non credo. Già lo avevo scritto, questo per me è un film appena sopra alla sufficienza. Cast stellare inutile e gestito male, paranoia del contagio che è resa alla pene di cane, ritmo della narrazione che non ha mai uno scatto. Io l'ho visto perchè ero sì incuriosito, ma soprattutto perchè dovevo tappare un buco di tre ore.

  11. #11
    Raoul Duke L'avatar di Intrinseco
    Registrato il
    05-06
    Località
    Calumet City
    Messaggi
    14.602
    E' che non vado pazzo per Soderbergh e malsopporto i film sui virus letali, quindi la vedo dura.

  12. #12
    De Laurentiis pappone L'avatar di Simon Le Bon
    Registrato il
    08-07
    Località
    Napoli
    Messaggi
    16.258
    Comunque l'unico davvero sottotono è
    Spoiler:
    Matt Damon, dopo tanti film in cui spacca culi a destra e a manca nel ruolo del padre di famiglia premuroso che ha appena perso moglie e figlio non è credibile e non riesce a recitare bene la sofferenza della parte, voglio dire, ti muoiono moglie e figlio nel giro di 24 ore, direi che chiunque sarebbe straziato e invece niente.
    Marion Cotillard se la cava già meglio anche se la doppiatrice sa troppo di luogo comune, ha un accento francese troppo marcato.
    Lawrence Fishburne se la cava bene, niente di trascendentale ma dopo la parte imbarazzante in Predators questa è davvero una bella interpretazione.
    Eccellente Jude Law che nel ruolo del complottista è davvero credibile, si riconferma bravissimo nelle parti da piccola canaglia, ditemi quello che volete ma per ruoli del genere è perfetto.

  13. #13
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Citazione Simon Le Bon Visualizza Messaggio
    Comunque l'unico davvero sottotono è
    Spoiler:
    Matt Damon, dopo tanti film in cui spacca culi a destra e a manca nel ruolo del padre di famiglia premuroso che ha appena perso moglie e figlio non è credibile e non riesce a recitare bene la sofferenza della parte, voglio dire, ti muoiono moglie e figlio nel giro di 24 ore, direi che chiunque sarebbe straziato e invece niente.
    Marion Cotillard se la cava già meglio anche se la doppiatrice sa troppo di luogo comune, ha un accento francese troppo marcato.
    Lawrence Fishburne se la cava bene, niente di trascendentale ma dopo la parte imbarazzante in Predators questa è davvero una bella interpretazione.
    Eccellente Jude Law che nel ruolo del complottista è davvero credibile, si riconferma bravissimo nelle parti da piccola canaglia, ditemi quello che volete ma per ruoli del genere è perfetto.
    Mah, io sinceramente ho trovato proprio inutile la parte della Cotillard (all'inizio pure di Fishburne, ma poi ho capito che effettivamente serviva al film) e anche quella della Winslet. Si dimentica velocemente invece la Paltrow, che muore dopo 5 minuti e rivive tramite video registrati.


  14. #14
    Unravel
    Ospite
    Citazione Evanes Visualizza Messaggio
    Mah, io sinceramente ho trovato proprio inutile la parte della Cotillard (all'inizio pure di Fishburne, ma poi ho capito che effettivamente serviva al film) e anche quella della Winslet. Si dimentica velocemente invece la Paltrow, che muore dopo 5 minuti e rivive tramite video registrati.
    In realtà la Paltrow è quella che mi è rimasta più in testa dopo la scienzata. Forse proprio perchè muore dopo cinque minuti.

  15. #15
    No Matter Where you go L'avatar di |Castigo|
    Registrato il
    08-09
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.118
    bene.... visto oggi... dirò una eresia ma come film definitivo sui virus ho davvero preferito quello con dustin hoffman degli anni novanta è vero c'erano molte castronerie, però non si rischiava di addormentarsi dopo mezz'ora. a questo lascio una sufficienza però non mi è piaciuto per nulla il personaggio di matt damon... insulso e davvero poco espressivo


Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •