La nostra cagna è appena morta, e non sappiamo nulla attualmente su come fare per dare il latte o gestire i loro bisogni. So che c'è il latte adatto in farmacia ma nient'altro. Come si usa? Quanto dobbiamo dargliene? E come gestirli quando crescono?
La nostra cagna è appena morta, e non sappiamo nulla attualmente su come fare per dare il latte o gestire i loro bisogni. So che c'è il latte adatto in farmacia ma nient'altro. Come si usa? Quanto dobbiamo dargliene? E come gestirli quando crescono?
Portateli dal veterinario e chiedete a lui...
Nel frattempo credo bisogna dargli del latte abbastanza spesso (ogni 2-3 ore mi pare)
(Credo eh, non fare niente di avventato)
EDIT:
Da Internet:
E' possibile allevare cuccioli di cane orfani o con madri prive di latte, ricorrendo all'allattamento artificiale ed osservando poche ma importanti regole. Per cominciare, il comune latte di vacca non e' adatto per i cuccioli ed ancora meno per i gattini, perche' e' troppo diluito e povero di grassi e di proteine, per cui non va usato da solo. I cuccioli di razze di taglia medio-grande devono mangiare almeno 5-6 volte al giorno, con un intervallo notturno non superiore alle 8 ore; ai cuccioli di razze piccole, a quelli deboli o prematuri ed ai gattini bisogna somministrare l'alimento anche 10-12 volte al giorno, con un intervallo notturno non superiore alle 4 ore. Dopo la quarta settimana di vita, le somministrazioni possono essere ridotte gradualmente a tre e si puo' cominciare ad offrire il cibo in una ciotola. Per quanto riguarda la quantita' giornaliera da somministrare, essa dovrebbe corrispondere a circa il 15% del peso del cucciolo, nella prima settimana di vita, per arrivare progressivamente al 10% nella quarta settimana. E' inoltre molto importante accompagnare, prima e dopo, la poppata con un delicato massaggio alle zone lombare, anale e ventrale, che equivale a cio' che farebbe la madre per svegliare i cuccioli che dormono e stimolare l'emissione di feci e urina. Il successo dell'allattamento artificiale si controlla pesando i cuccioli, perche' se questi aumentano ogni giorno non vi sono problemi, ma se il peso rimane costante o, peggio, diminuisce, allora qualcosa impedisce il regolare sviluppo.
Che razza sono? io comunque li porterei da un veterinario![]()
Ultima modifica di Flame Dragon; 25-10-2011 alle 13:54:00
Beh ora d'emergenza questo pomeriggio andiamo a prendere il latte apposta, forse magari passeremo dal veterinario, non so.
I cani son così: https://www.facebook.com/media/set/?...1&l=710150f3d8 Si vede anche la madre. Però che razza sia non lo sappiamo.
A me la madre sembra un Jack Russell... però non sono un esperto potrebbe anche essere un semplice meticcio
Prova magari a chiedere al negoziante ogni quanto gli va dato il latte, per il resto armati di biberon (dovrebbero avere ancora gli occhi chiusi e penso dovrai farli bere tu uno alla volta) e buona fortuna.
Poi oh, ripeto non sono un esperto magari sto sparando delle stronzate assurde.
In effetti sembra, ma è sicuramente un meticcio.![]()
Povera cagnetta, perché è morta?![]()
Mi piace incontrare gente... e tirarla sotto!
Eh non lo sappiamo. Ha avuto un emorragia per qualche giorno, pareva fosse normale dopo il parto, e poi oggi era senza forze, il veterinario non ha potuto far nulla, è morta dissanguata.
così ad occhio il padre mi pare un cane di taglia superiore vista la dimensione dei cuccioli, il veterinario cosa ti diceva quando era incinta?
ma sono bellissimi![]()
Conte94: non è che mi stanco il gioco,mi stanco con cui gioco e di perdere,quindi.....
Anonimo Misterioso: n'ho l'ho detto mentre bevevo birra
follie dal forum 1 paolo94ishere 3 scheda video 5 spostare la terra rimorchiare torta al "cioccolato" up immenso vocabolario giocatore batte WoW .DanKan. RAM le migliori frasi M4rta bannicidio autoquote dominio.com orticaria vignetta by kalel
Non l'hai MAI portata dal veterinario durante tutta la gravidanza? I cuccioli erano troppo grandi e di sicuro le avranno causato danni, anche la mia vecchia ha rischiato però il veterinario è riuscito a salvare lei e due cuccioli, il terzo non ce l'ha fatta. La prima gravidanza l'ho dovuta far interrompere perché i cuccioli erano troppo grossi.
No no mai. Vabbeh peccato ormai.
Capisco che è un cane e pensate che sia tutto normale ma così non è, la gravidanza è una cosa che scombussola tutto il corpo, sia negli uomini che negli animali, quelli liberi in natura hanno imparato a gestirsi da soli ma si accoppiano tra esseri della stessa specie e grossomodo dimensione mentre con i cani è differente la cosa.
Cosa ti ha detto il veterinario per i cuccioli?
Niente in particolare, li stiamo nutrendo e oggi li pesiamo, terremo d'occhio il peso in modo che crescano, per il resto fanno tutto il loro dovere e non sembrano avere problemi di sorta.