Innanzitutto Torchlight e Final Fantasy sono completamente diversi da The Witcher, quindi ti troverai di fronte ad un'esperienza praticamente nuova, con una particolare enfasi posta su trama, dialoghi e sulle varie scelte - scelte che influenzeranno lo svolgersi degli eventi successivi.
Per difficoltà, a normale credo vada bene. Non è un gioco difficile, una volta padroneggiato il sistema di combattimento (anche se all'inizio lo odierai

): è giusto spendere qualche parola in proposito. Hai tre stili di combattimento: forte, veloce o di gruppo, adatti ciascuno ad un particolare tipo di avversario (o a gruppi di più nemici), che potrai sviluppare salendo di livello. Nel combattimento, Geralt (il protagonista del gioco..) fa quasi tutto da solo, tu dovrai cliccare quando l'icona della spada si illumina: così facendo si completerà tutta la combo di attacco.
Un consiglio importante è di parlare con tutti, anche i personaggi che sembrano secondari (e sorvola sul fatto che siano tutti uguali, è stato sviluppato da una manciata di persone), spesso hanno informazioni o oggetti utili da offrirti.
Per finire, è bene sottolineare che il prologo e l'inizio dell'atto 1 sono le parti assolutamente meno riuscite di The Witcher. Non lasciarti ingannare, sforzati di superarle senza giudicare impulsviamente il gioco: la qualità sarà in salita per tutti i capitoli successivi.