Auto si spegne quando scendono i giri
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Auto si spegne quando scendono i giri

Cambio titolo
  1. #1
    Titolo utente L'avatar di TheRimble
    Registrato il
    01-08
    Località
    L'ombelico del mondo
    Messaggi
    16.674

    Auto si spegne quando scendono i giri

    Qualche settimana fa mi era già capitato. Faccio metano, esco dal distributore, rallento, accelero e la macchina non va: si è spenta. Riparto, rallento, stesso problema. Poi ancora. Sono a pochi metri dal mio meccanico e mi fermo da lui. Mi stacca e riattacca la batteria, poi mi controlla il minimo, nessun problema. Ci facciamo un giro e la macchina non si spegne più. Rimaniamo d'accordo che se capita nuovamente gliela riporto. La prendo nei giorni seguenti e non ho problemi, solo una volta, a macchina fredda, prima di passare a metano, mi si rispegne. Allora, visto che avevo fatto benzina in un distributore dove non mi ero mai fermato, penso che è solo benzina sporca e decido che se mi ricapita gliela riporto. Questo almeno 15 giorni fa.

    Non succede più, fino a ieri. Dopo pochi minuti di marcia mi accorgo che appena rallento, o cambio marcia e quindi i giri si abbassano sotto i 1000, si accende la spia batteria e subito quella motore e se accelero subito riesco a riprenderla e ripartire, altrimenti si spegne. Dovevo passare vicino all'officina per andare a prendere la mia ragazza, quindi con un po' d'affanno cerco di portargliela, però arrivo tardi per poco e quindi devo tornare a casa.
    Mi è sembrato di sentire anche un rumore dal vano motore, un tatata che non riesco ad identificare, che però è durato poco.

    Domani gliela porto, ma cosa potrebbe essere? E' una Peugeot 206 1.1 del 2000.
    Ultima modifica di TheRimble; 2-12-2012 alle 21:25:15

  2. #2
    . L'avatar di Kithkin
    Registrato il
    06-09
    Messaggi
    8.614
    Se non sbaglio le macchine a gpl/metano hanno a volte questo problema quando sono fredde. Parlo per esperienza personale conoscendo tanta gente con macchina a gpl che ha a volte questo problema la mattina quando fa freddo...

  3. #3
    Fumatore L'avatar di jophex91
    Registrato il
    04-12
    Messaggi
    766
    Quando successe a me il meccanico mi disse che le cause potevano essere molte, dalle candele sporche, agli iniettori intasati, al carburante di scarsa qualità..alla fine risolsi tutto con un aggiornamento della centralina.

  4. #4
    Utente
    Registrato il
    10-11
    Messaggi
    5.411
    Allora, il tatata dovrebbe essere il motorino d'avviamento della batteria che prova ad avviare ma non riesce. Potrebbe essere scarica ma non è detto.
    A me è successa una cosa simile col 156 gasolio. Non sapendo cosa fosse, e dopo aver cambiato un po' tutte le cose di rito (alternatore, batteria... i collegamenti del cablaggio dell'autoradio che magari assorbiva energia anche quando spenta) invano, il problema persisteva.
    Un bel giorno s'è scoperto per caso che "moriva" quando si dava un'accelerata decisa. Così in prossimità dell'elettrauto locale la s'è pestata a fondo sul gas e l'auto, come prevedibile, è morta. Allora il tizio ha attaccato il tester ed ha rilevato un'anomalia nel sensore di rilevamento del contagiri.
    In pratica questo s'era difettato/sballato/bruciato ed inviava impulsi falsati alla centralina. Cambiato quello non ha più dato problemi.

    Spero che possa esserti utile, il problema tuo mi sembra simile.

  5. #5
    Titolo utente L'avatar di TheRimble
    Registrato il
    01-08
    Località
    L'ombelico del mondo
    Messaggi
    16.674
    Citazione Kithkin Visualizza Messaggio
    Se non sbaglio le macchine a gpl/metano hanno a volte questo problema quando sono fredde. Parlo per esperienza personale conoscendo tanta gente con macchina a gpl che ha a volte questo problema la mattina quando fa freddo...
    Si ma non può essere un problema relativo esclusivamente alle basse temperature, o comunque in qualche modo va risolto. Anche perché non si può dire lo faccia solo a motore freddo, ieri nel traffico da casa al meccanico e in quello fino a casa ci ho passato mezz'ora e lo ha fatto per tutto il tempo. Non posso dover accendere il motore o finire col bloccasterzo ogni volta che cambio marcia.

    Citazione jophex91 Visualizza Messaggio
    Quando successe a me il meccanico mi disse che le cause potevano essere molte, dalle candele sporche, agli iniettori intasati, al carburante di scarsa qualità..alla fine risolsi tutto con un aggiornamento della centralina.
    Eh, già, quel tatata che sento mi hanno detto essere dovuto al fatto che l'auto scarbura e quindi si può pensare che le candele siano sporche o da cambiare.

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    04-05
    Località
    Rimini
    Messaggi
    20.159
    Citazione Kithkin Visualizza Messaggio
    Se non sbaglio le macchine a gpl/metano hanno a volte questo problema quando sono fredde. Parlo per esperienza personale conoscendo tanta gente con macchina a gpl che ha a volte questo problema la mattina quando fa freddo...
    confermo. In sti giorni la mia ha ricominciato. Lo fa solo nel momento in cui passa a gpl e io decellero e tiro la frizione.Poi una volta riaccesa è a posto.
    In teoria, un amico mi ha detto che in inverno bisogna andare a rimappare la centrali del gpl per appunto evitare che si spenga, alzando la temperatura in cui passa a gpl.
    Se però la sua è a benza, non so.....tutto è possibile.

  7. #7
    Titolo utente L'avatar di TheRimble
    Registrato il
    01-08
    Località
    L'ombelico del mondo
    Messaggi
    16.674
    Citazione Иео Visualizza Messaggio
    Allora, il tatata dovrebbe essere il motorino d'avviamento della batteria che prova ad avviare ma non riesce. Potrebbe essere scarica ma non è detto.
    A me è successa una cosa simile col 156 gasolio. Non sapendo cosa fosse, e dopo aver cambiato un po' tutte le cose di rito (alternatore, batteria... i collegamenti del cablaggio dell'autoradio che magari assorbiva energia anche quando spenta) invano, il problema persisteva.
    Un bel giorno s'è scoperto per caso che "moriva" quando si dava un'accelerata decisa. Così in prossimità dell'elettrauto locale la s'è pestata a fondo sul gas e l'auto, come prevedibile, è morta. Allora il tizio ha attaccato il tester ed ha rilevato un'anomalia nel sensore di rilevamento del contagiri.
    In pratica questo s'era difettato/sballato/bruciato ed inviava impulsi falsati alla centralina. Cambiato quello non ha più dato problemi.

    Spero che possa esserti utile, il problema tuo mi sembra simile.
    Oddio, non credo che il tatata che sento sia dovuto alla batteria, perché lo sento a motore acceso al minimo. O potrebbe essere comunque?
    Per la seconda parte, intendi dire che l'auto moriva quando acceleravi con decisione e poi deceleravi facendo calare i giri? Perché a me lo fa quando i giri si abbassano, non quando si alzano.

  8. #8
    Titolo utente L'avatar di TheRimble
    Registrato il
    01-08
    Località
    L'ombelico del mondo
    Messaggi
    16.674
    Citazione Legatus Onoris Visualizza Messaggio
    confermo. In sti giorni la mia ha ricominciato. Lo fa solo nel momento in cui passa a gpl e io decellero e tiro la frizione.Poi una volta riaccesa è a posto.
    In teoria, un amico mi ha detto che in inverno bisogna andare a rimappare la centrali del gpl per appunto evitare che si spenga, alzando la temperatura in cui passa a gpl.
    Se però la sua è a benza, non so.....tutto è possibile.
    La mia è a benzina con impianto a metano.

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    10-11
    Messaggi
    5.411
    Citazione TheRimble Visualizza Messaggio
    Oddio, non credo che il tatata che sento sia dovuto alla batteria, perché lo sento a motore acceso al minimo. O potrebbe essere comunque?
    Allora no. Di solito lo fanno a motore spento quando sono morte e provi a riaccenderle invano.
    Si tratta di qualcos'altro.

    Citazione TheRimble Visualizza Messaggio
    Per la seconda parte, intendi dire che l'auto moriva quando acceleravi con decisione e poi deceleravi facendo calare i giri? Perché a me lo fa quando i giri si abbassano, non quando si alzano.
    Sì la mia moriva salendo di giri, ma il problema è simmetrico al tuo e quindi potrebbe anche essere una differente disfunzione dello stesso sensore, perchè sempre e comunque di rilevazione dei giri stiamo parlando.

  10. #10
    Titolo utente L'avatar di TheRimble
    Registrato il
    01-08
    Località
    L'ombelico del mondo
    Messaggi
    16.674
    Citazione Иео Visualizza Messaggio
    Allora no. Di solito lo fanno a motore spento quando sono morte e provi a riaccenderle invano.
    Si tratta di qualcos'altro.
    Aah, no. Non è il tatata del motorino che non si accende. Quel rumore me lo ricordo bene visto da quando la vecchia Palio mi lasciò a piedi.

    Sì la mia moriva salendo di giri, ma il problema è simmetrico al tuo e quindi potrebbe anche essere una differente disfunzione dello stesso sensore, perchè sempre e comunque di rilevazione dei giri stiamo parlando.
    Potrebbe essere allora. Ho letto che potrebbero essere tante cose. Sono più indirizzato a pensare che siano le candele per due fattori, motore che scarbura al minimo e auto meno scattante. In queste settimane mi è sembrata meno reattiva, ma quando hai un 1.1 con impianto a metano non fai caso a queste cose e ho pensato fossero le bombole piene, o la gente che era dietro, o semplicemente la macchina che non ne ha, però ora ho collegato. Altrimenti potrebbe semplicemente servire una modifica dei valori di carburazione della centralina, o al massimo il corpo farfallato sporco.

  11. #11
    Utente L'avatar di Bestia_2
    Registrato il
    01-05
    Località
    Verona
    Messaggi
    26.529
    imho potresti avere due problemi:

    1) candele da cambiare
    2) farfalle sporche....che al minimo non chiudono bene ed entra troppa aria rispetto al combustibile che entra e non brucia bene

  12. #12
    Oldgamer L'avatar di HarryMudd
    Registrato il
    09-11
    Località
    Prov. Torino
    Messaggi
    2.164
    Quanto tempo è che non controlli il gioco valvole?
    Avevo la DSL simmetrica


  13. #13
    Titolo utente L'avatar di TheRimble
    Registrato il
    01-08
    Località
    L'ombelico del mondo
    Messaggi
    16.674
    Citazione Bestia_2 Visualizza Messaggio
    imho potresti avere due problemi:

    1) candele da cambiare
    2) farfalle sporche....che al minimo non chiudono bene ed entra troppa aria rispetto al combustibile che entra e non brucia bene
    Si, probabilmente è una di queste due. Sono stato stupido a non provare a passare a benzina per vedere se continuava a farlo, così avrei potuto escludere ogni problema legato all'impianto.

    Citazione HarryMudd Visualizza Messaggio
    Quanto tempo è che non controlli il gioco valvole?
    Non lo so, da quando è stata fatta l'ultima revisione, credo.

  14. #14
    Titolo utente L'avatar di TheRimble
    Registrato il
    01-08
    Località
    L'ombelico del mondo
    Messaggi
    16.674
    Citazione TheRimble Visualizza Messaggio
    Altrimenti potrebbe semplicemente servire una modifica dei valori di carburazione della centralina, o al massimo il corpo farfallato sporco.
    Era questo, completamente incrostato. Gli hanno dato una bella ripulita e il problema è sparito.

  15. #15
    Utente L'avatar di Bestia_2
    Registrato il
    01-05
    Località
    Verona
    Messaggi
    26.529
    abbiamo appurato che il problema era quello hai fatto controllare anche le candele gia che c'eri?? perchè se hanno più di 40k km magari sono da cambiare...

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •