Qualche settimana fa mi era già capitato. Faccio metano, esco dal distributore, rallento, accelero e la macchina non va: si è spenta. Riparto, rallento, stesso problema. Poi ancora. Sono a pochi metri dal mio meccanico e mi fermo da lui. Mi stacca e riattacca la batteria, poi mi controlla il minimo, nessun problema. Ci facciamo un giro e la macchina non si spegne più. Rimaniamo d'accordo che se capita nuovamente gliela riporto. La prendo nei giorni seguenti e non ho problemi, solo una volta, a macchina fredda, prima di passare a metano, mi si rispegne. Allora, visto che avevo fatto benzina in un distributore dove non mi ero mai fermato, penso che è solo benzina sporca e decido che se mi ricapita gliela riporto. Questo almeno 15 giorni fa.
Non succede più, fino a ieri. Dopo pochi minuti di marcia mi accorgo che appena rallento, o cambio marcia e quindi i giri si abbassano sotto i 1000, si accende la spia batteria e subito quella motore e se accelero subito riesco a riprenderla e ripartire, altrimenti si spegne. Dovevo passare vicino all'officina per andare a prendere la mia ragazza, quindi con un po' d'affanno cerco di portargliela, però arrivo tardi per poco e quindi devo tornare a casa.
Mi è sembrato di sentire anche un rumore dal vano motore, un tatata che non riesco ad identificare, che però è durato poco.
Domani gliela porto, ma cosa potrebbe essere? E' una Peugeot 206 1.1 del 2000.