Mi aiutate a trovare qualche dato riguardo gli atterraggi d'emergenza? Statistiche ecc?
Mi aiutate a trovare qualche dato riguardo gli atterraggi d'emergenza? Statistiche ecc?
Io sò solo che gli appassionati guardano questo sito per vedere tutti gli inconvenienti...
http://avherald.com/
ho sentito di quell'incidente di rayaneir, e siccome a marzo viaggierò con rayaneir mi cago in mano (sono uno molto razionale, so che l'aereo è sicurissimo peròogni volta che viaggio mi prende una fottuta paura irrazionale)
Mentre cercavo con google di incidenti aerei ho letto una cosa soprendente : negli incidenti USA il 90% delle persone coinvolte sono sopravvissute(non so se sia veritiero questo dato)
Cmq quando sono andato a Ibizia c'è stato un atterragio rocambolesco a causa del vento, il pilota ha fatto 2 giri e stava storto , perchè stava usando una tecnica per non dare l'ala al vento. In sostanza credo che per 5 minuti di fila ho pensato di stare per morire.
Io volo sempre con Ryanair, più che altro è per la mia ragazza che è sempre ansiosa degli aerei, ha paura ecc.![]()
Ha appena visto Flight con denzel washington?![]()
Dipende cosa si intende con "atterraggio di emergenza"...
La prassi (specialmente dei media) è definire così qualsiasi atterraggio che non sia nel piano di volo: in realtà il guasto può anche essere del tutto irrilevante, e quindi l'atterraggio procedere tale e quale a uno "normale"...
Discorso diverso invece nel caso in cui i guasti siano più rilevanti: per esempio nel caso del malfunzionamento dei motori generalmente significa che la possibilità è una sola, e che l'avvicinamento sarà leggermente più veloce (niente che un pilota esperto, come sono il 90% dei piloti di linea, non sia in grado di fare con relativa tranquillità)...
La depressurizzazione (ovviamente non mi riferisco a uno squarcio nella carlinga) non è praticamente un problema sotto una certa quota, nel caso del volo Ryanair suppongo ci sia stato solo tanto spavento e basta, l'atterraggio sarà stato del tutto normale...
E' già diverso avere un guasto al carrello, perché atterrare di pancia su una superficie non liquida alza esponenzialmente le possibilità di un rovesciamento dell'aereo, e li si che è finita, visto che le ali (all'interno delle quali vi sono i serbatoi) sono le prima ad essere coinvolte...
Per chi ha paura di volare è utile ricordare comunque che i piloti spesso hanno esperienze decennali alle spalle, nella maggior parte dei casi di tipo militare: se c'è qualcuno nel mondo dei trasporti di cui ci si può davvero fidare ciecamente, sono i piloti di linea...
Guardatevi qualche video sugli atterraggi con del vento traverso importante, c'è un'abilità e un controllo del velivolo non indifferente: se un pilota vuole far atterrare un'aereo, il 90% delle volte fidatevi che ci riesce, qualunque siano le condizioni...
Yay!
Ultima modifica di Affa; 23-01-2013 alle 17:55:03
L'aereo è il mezzo di trasporto più sicuro al mondo.
Non hai mai avuto a che fare con qualcuno che ha paura degli aerei.
Bastasse dire questo, sarei apposto.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...9-a7e6967b40ec
http://businesspeople.it/Tempo-Liber...al-mondo_16319
http://www.bergamosera.com/cms/?p=58418
Purtroppo non sono riuscito a ritrovare quello dove diceva che il 90% delle persone coinvolte negli incidente aerei sopravvive![]()
Si problemi tecnici.
O al massimo mi linkate qualcosa riguardo i controlli di sicurezza per le compagnie?
Almeno le spiego che teoricamente, e al 90% passano gli stessi controlli le compagnie low cost e quelle normali.
Be' oggi o ieri un aereo della Ryanair ha dovuto eseguire un atterraggio d'emergenza a Genova a causa di una depressurizzazione della cabina
Siti non te ne so linkare, però ogni tanto su DMAX mi è capitato di vedere una serie tv sui disastri aerei, tutti dovuti a incidenti tecnici. Il programma mi pare si chiami "Incidenti ad alta quota"![]()