L'admin di NeoGAF ha avuto modo di provare il gioco e qui sta rispondendo a svariate domande al riguardo:
http://www.neogaf.com/forum/showpost...1&postcount=88
L'admin di NeoGAF ha avuto modo di provare il gioco e qui sta rispondendo a svariate domande al riguardo:
http://www.neogaf.com/forum/showpost...1&postcount=88
Qualcuno mi spieghi come cazzo ha fatto neogaf a diventare il forum di Dio...hanno più contatti loro con devs e publisher che tutti i forum del mondo messi insieme!
Inviato da Villa Arcore durante un Bunga Bunga
Interessante. E siamo solo ad una alpha.
La mia belva dovrebbe riuscire a far girare tutto quel ben di Dio. Speriamo almeno, perchè se non ce la faccio con un [email protected] Ghz, 16 GB di ram e una Ati 7950 con 3 GB di Ram spacco il pc e mi dedico al gioco only console![]()
Ultima modifica di Sermor; 16-06-2013 alle 02:17:37
Ho sbagliato nel mio quote di prima, dovevo quotare l'unica pezzo su cui non ero d'accordo: la differenza economica tra console e pc.
C'è, eccome se c'è. Tutto qui, poi boh, ho trovato simpatico il tuo test vero falso.
Ah, la storia del divano non c'entrava un cazzo, è semplicemente fallito il mio tentativo di infamarti per la cazzata detta in chiusura di post (sempre quella che la differenza è "bassa" o "inesistente" SECONDO TE)
penso che alla fine mi basterà cambiare solo la scheda video (attualmente una ati radeon hd 5870)
Non riesco nemmeno più a entrare nel suo profilo steamChe gli è successo?
Q
news riguardanti futuri dlc e aggiornamenti:
c'è poco da fare, sono i soliti bravi ragazzi da stimareCD Projekt RED ha intenzione di continuare con la sua linea politica perseguita con la serie The Witcher, anche per quanto riguarda il terzo capitolo.
Non solo, dunque, il team prevede "anni" di supporto e DLC per The Witcher 3, a dimostrazione dell'importanza e della vastità del progetto attualmente in sviluppo per PC e console next gen, ma prevede anche di rilasciare gli aggiornamenti e i contenuti in maniera gratuita, almeno per gli utenti PC. Questo, tuttavia, per quanto riguarda i DLC più ristretti: per quanto riguarda le vere e proprie "espansioni", quelle che aggiungeranno sostanziose parti di gameplay e ore di gioco ai contenuti originali, seguiranno la tradizione classica, vendendole come pacchetti aggiuntivi con prezzi che andranno probabilmente tra i 15 e i 20 dollari.
"E' troppo presto per andare nello specifico, ma sicuramente tutti i DLC e aggiornamenti verranno rilasciati gratuitamente", ha riferito Marcin Iwinski a RPS, "naturalmente, dovremo vedere quello che ci consentiranno di fare i produttori di console. Ci sono modelli di business differenti su console. Dal nostro punto di vista, faremo di tutto per poter fornire la stessa esperienza su tutte le piattaforme". Tuttavia, "se dovessimo decidere di fare qualcosa grossa espansione o cose del genere, la rilasceremmo a pagamento", ha aggiunto, "15-20 dollari per del nuovo gameplay sembra un prezzo piuttosto onesto e corretto, ma contenuti aggiuntivi come armi e cose del genere, ovviamente saranno gratuiti". Inoltre "supporteremo The Witcher 3 per anni dopo il suo rilascio", ha riferito Iwiniski, "stiamo anche sviluppando il Redkit e parleremo in seguito del modding su The Witcher 3 quando sarà il momento".![]()