Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [28] Mazzi di Carte [Magic]
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [27] Mazzi di Carte [Magic]
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [26] Mazzi di Carte [Magic]
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [25] Mazzi di Carte [Magic]
*Il passaggio di consegne è avvenuto nel corso della riapertura
Se siete nuovi nel mondo di Magic, riprendete le carte in mano da anni, ma anche se siete più o meno esperti del mondo del nostro TCG preferito, questo topic fa per voi. Persone sempre pronte a darvi una mano, spassose, più o meno pazze e simpatiche come... come... insomma sì, come... Benvenuti.
Come costruire un grimorio
Magic The Gathering è un gioco di carte collezionabili in cui ciascun giocatore impersona un viandante dimensionale che vaga tra i diversi piani del Multiverso acquisendo nuove magie per eliminare i propri avversari.
Nel mondo di Magic esistono cinque colori diversi di magie:
- Bianco – Terra di riferimento: Pianura – simbolo W
Colore specializzato in magie difensive e nel guadagnare punti vita, le creature bianche sono spesso bilanciate in forza e costituzione.
- Blu – Terra di riferimento: Isola – simbolo U
Colore specializzato nel contrastare le magie avversarie e neutralizzarle, le creature blu sono spesso di supporto.
- Nero – Terra di riferimento: Palude – simbolo B
Colore specializzato in magie di rimozione e distruzione delle creature, le creature nere sono per lo più zombie, vampiri, spettri e altre creature legate alla morte.
- Rosso – Terra di riferimento: Montagna – simbolo R
Colore specializzato in magie che infliggono danni diretti all'avversario o alle sue creature, le creature rosse sono più sbilanciate verso la forza.
- Verde – Terra di riferimento: Foresta – simbolo G
Colore specializzato nell'avere molto mana rapidamente e nella distruzione di qualsiasi cosa sia contro natura, le creature verdi sono le più grandi in dimensione e hanno forza e costituzione molto elevate.
Ogni mazzo di gioco (o grimorio) deve essere composto da almeno 60 carte, non c'è limite al numero massimo di carte; vi è una limitazione riguardo al numero di copie di una stessa carta: possono esserci al massimo 4 carte uguali (che abbiano lo stesso nome inglese) in ogni grimorio, fatta eccezione per le terre base.
Normalmente esistono tre macro tipologie di mazzi, ognuna con i propri pro e contro:
- Aggro
Questa tipologia ha come scopo il fare il maggior numero di danni possibile nei primi turni di gioco, ciò è possibile grazie ad un numero molto elevato di creature a basso costo (un mazzo del genere è anche detto Sciame o Winnies) oppure con magie che infliggono danno diretto all'avversario, solitamente rosse (mazzo Spari).
Pro: velocità e pressione psicologica sull'avversario.
Contro: estrema vulnerabilità dopo i primi turni.
- Controllo
Questa tipologia è specializzata nel controllare il corso della partita per poi vincere in pochissimi turni a partita inoltrata. Molto spesso questo è possibile grazie a magie che contengono la potenza degli altri mazzi, ad esempio rimozioni globali (Giorno del Castigo) oppure magie che neutralizzano altre magie, le cosiddette “counter” (Eliminare, Negare, Disperdere Essenza, ecc.). Questi mazzi solitamente usano magie abbastanza potenti per terminare la partita, ad esempio creature molto grandi (Sfinge dell'Isola Jwar) oppure magie devastanti (Ultimatum Crudele).
Pro: adattabilità nei confronti delle altre tipologie di mazzi.
Contro: estrema vulnerabilità nei primi turni.
- Combo
Questa è forse la tipologia più intrigante, infatti i mazzi combo sfruttano combinazioni di due o più carte per vincere la partita in un solo turno. Tutto il mazzo quindi viene costruito in modo che le carte con cui vincere siano disponibili il più presto possibile. Un esempio di combo potrebbe essere Kiki Jiki Spaccaspecchi (che mette nel campo di battaglia una copia di una creatura non leggendaria che controlliamo donandogli rapidità) e Ussaro dei Cieli (che quando entra nel campo di battaglia stappa tutte le nostre creature), in questo caso potremmo mettere in gioco centinaia di copie di Ussaro dei Cieli per attaccare l'avversario.
Pro: potenzialmente devastante contro qualsiasi mazzo.
Contro: soffre i mazzi di controllo, fattore aleatorio molto presente.
Solitamente il problema di ogni mazzo è il bilanciamento tra costo di mana medio delle magie e terre.
Un aiuto per ovviare a questo problema viene dalla cosiddetta “Curva del Mana”, che mette in evidenza la relazione tra carte il cui costo è molto elevato e carte più veloci (quindi con costo minore).
Come costruire la Curva del Mana del proprio mazzo:
1)Dividere le magie in base al costo di mana convertito, il costo di mana convertito è la somma di tutti i simboli di mana presenti nel costo di lancio di una magia, ad esempio una magia con costo 2UU ha costo di mana convertito pari a 4 mentre una magia con costo WBR ha costo di mana convertito pari a 3.
2)Costruire un grafico immettendo i dati raccolti nella fase precedente, mettendo sulle ascisse il costo di mana convertito e sulle ordinate il numero di carte.
A questo punto dovreste avere un grafico simile a questo:
Non esiste un grafico su cui uniformare ogni mazzo, la curva serve soprattutto per capire come bilanciare le terre; è naturale che se la curva è più alta verso le magie con costo basso (1/3) avremo bisogno di meno terre di un mazzo la cui curva è più spostata verso destra.
La curva serve soprattutto per verificare se abbiamo fatto bene i calcoli nella costruzione del mazzo, ad esempio se avremo una curva spostata verso destra e il nostro intento era costruire un mazzo Aggro è evidente che abbiamo sbagliato qualcosa.
Guida generale ai tornei: Espansioni legali e lista delle carte bandite/limitate per formato
Espansioni Legali
Carte Bandite
Carte Limitate
Espansioni Legali
Carte Bandite
- Tipo II, Standard (valido l'uso di carte del più recente set base più gli ultimi due blocchi usciti)
Espansioni attualmente in uso:
Scars of Mirrodin (until October 5, 2012)
Mirrodin Besieged (until October 5, 2012)
New Phyrexia (until October 5, 2012)
Magic 2012 (until October 5, 2012)
Innistrad
Dark Ascension
Avacyn Restored
Magic 2013
Return to Ravnica (effective October 5, 2012)
Gatecrash (effective February 1, 2013)
- Extended (valide tutte le edizioni dalla VIII e tutte le espansioni correlate. "Ruotava" ogni 3 anni, ora ruota ogni anno e se ne va via un blocco in formato T1 e T1.5, ad ottobre 2009 è andato via il blocco assalto, poi andranno uno alla volta ogni anno i blocchi nei formati eterni, nel 2010 il blocco mirrodin, nel 2011 kamigawa e così via...).
Espansioni permesse:
Zendikar
Worldwake
Rise of the Eldrazi
Magic 2011
Scars of Mirrodin
Mirrodin Besieged
New Phyrexia
Magic 2012
Innistrad
Dark Ascension
Avacyn Restored
Magic 2013
Return to Ravnica
Gatecrash (effective February 1, 2013)
Carte Bandite:
Jace, the Mind Sculptor
Mental Misstep
Ponder
Preordain
Stoneforge Mystic
Esistono inoltre tornei definiti Limited in cui i mazzi devono essere composti entro un limite di tempo fissato all'interno della sede del torneo utilizzando esclusivamente carte trovate nelle bustine fornite dall'organizzatore e aperte davanti all'arbitro del torneo e poi distribuite con modalita' diverse, a seconda della competizione. Modalità più diffuse del Limited sono il Sealed deck, in cui si gioca con le carte che si sono sbustate, il Booster Draft in cui i giocatori si passano a turno il contenuto della busta scegliendone sempre una carta alla volta. Il Rochester Draft, in cui il contenuto della busta viene rivelato subito a tutti e le scelte effettuate dai giocatori sono sempre visibili agli altri, è un formato non più previsto nei tornei ufficiali, ma rimane comunque il formato del limited più difficile.
Problemi nel DRAFT? Prova qui o qui. Il primo è il Draft simulator ufficiale, il secondo invece non è ufficiale, ma ugualmente efficace. In quest'ultimo caso, bisogna seguire passo passo le istruzioni che vengono fornite dal sito stesso.
Slang:
Acceleratori : Magie che permettono di giocarne altre più velocemente (Black Lotus, Rite of flame, Seething song, Lotus cobra, Noble hierarch, Birds of paradise)
Aggrare : Mettere giù molte grosse creature nei primi turni allo scopo di chiudere subito.
Ammucchiare : Concedere la partita perchè si ha ormai perso.
AWC : Alternative Win Condition
Bob : Dark Confidant (Confidente oscuro...non mi chiedete perchè venga chiamato bob.)
BoP: Birds of Paradise (Uccelli del Paradiso).
Bounce: Far tornare la carta in mano al proprietario (Buttafuori del Porto).
Branza : Brainstorm (tempesta celebrale)
Broken: Carta troppo potente che darebbe troppa velocità e potenza al possessore.
Burn: Una magia a danno diretto (Palla di fuoco). Parola anche usata per indicare tutti quei mazzi che puntano ad uccidere l'avversario principalmente con le suddette magie.
Cantrip: Carta che ne fa pescare un'altra oltre a fare i suoi effetti.
Castare : Dall'inglese "To cast" , e cioè giocare una magia.
Clock : Si dice "mettere 2 turni di clock" , ad esempio, quando si fa una creatura o qualcosa che in due ucciderà l'avversario, se questo non troverà un rimedio specifico.
Combo: Una combinazione di due o più carte. Solitamente, a differenza di una sinergia, la combo porta il giocatore che la attua in una fase molto prossima alla chiusura del match, se non alla vittoria a proprio a favore.
COP: Circolo di Protezione.
Counterare: Neutralizzare una magia (Counterspell).
DD: Dark Depths, una carta fulcro di un mazzo che ha dominato per un'intera stagione di esteso.
Deckare : Deckare l'avversario significa vincere facendogli finire il mazzo.
Draft/Draftare : Il draft è un formato di magic, si gioca aprendo 3 bustine, dalle quali a turni si sceglie una carta tra quelle che si hanno, per poi passare le rimanenti alla tua destra/sinistra. Draftare sta ad indicare ovviamente il giocare questo formato.
Dragare : Usare l'abilità "Dredge" che alcune carte hanno.
EOT: End of Turn (fine del turno).
Fetch: terra che, una volta tappata, sacrificata e al costo di 1PV, permette di prendere mettere in campo dal mazzo una determinata terra base dal mazzo (il tipo di terra base varia a seconda della fetch utilizzata; es: Arid Mesa).
Finisher: è una delle carte principali di un mazzo, ma può essere anche una combo. Una finisher dovrebbe portare, una volta giocata, alla vittoria.
Fizzla: Lo si dice di una magia che perde il suo target dopo essere stata lanciata, e quindi non avrà alcun effetto.
Flood : Quando si pescano molte più terre dell'ideale, si va in "flood" .
Forzare : Giocare una force of will.
FoW : Force of Will, in italiano forza di volontà. Uno dei counter più forti di tutti i tempi, se non il più forte in assoluto. Sicuramente il più giocato nei formati dove è legale.
GG: Good Game, (bella partita); utilizzato solitamente a fine duello, per sancirne la conclusione.
Grimorio: più comunemente conosciuto come mazzo
Grippare : Giocare una "Krosan grip" (stretta di krosa)
Hate : L'hate verso un mezzo sono le carte che più lo mettono in difficoltà. Si può ad esempio che un mazzo che un mazzo con tanti protetti dal rosso e tanti modi di guadagnare vite, abbia tanto hate verso i mazzi spari e/o a base rossa.
Judge : I judge sono gli arbitri che in caso di discordanza tra due giocatori o qualsiasi altro problema sono pronti ad intervenire.
IMHO: In My Humble Opinion.
IP: I Play; letteralmente: gioco io. Con quest’acronimo il giocatore che ha vinto il lancio del dado afferma di voler iniziare per primo.
KP: keep; alla lettera “tengo”. Con questa abbreviazione un giocatore afferma di volere tenere le carte pescate ad inizio match.
Lifegheinare/Gainare vite :Guadagnare vite.
Landare: Giocare una terra.
Late Game: si intende, per “Late Game” la fase avanzata di un match.
LD: “Land Destruction” (Distruzione di terre). E’ un tipo di deck che si basa sulla distruzione delle terre dell’avversario, cosicchè non possa più lanciare magie.
Legno : Mano iniziale o carta che in quel momento non fa nulla.
Lock : Una combinazione di carte che impedisce all'avversario di giocare. Quando questo accade si può dire che l'avversario è "lockato".
Mana Curve: “Curva del mana”. Grafico che permette, attraverso semplici rapporti costo di lancio-mana base, di calcolare all’incirca quanto mana inserire nel proprio deck
Mana Screw/Color Screw : Il mana screw è quando si hanno meno terre di quante ne si dovrebbero avere, o perchè sono state distrutte dall'avversario o perchè non ne abbiamo pescate...il color screw è invece ad esempio in un mazzo a tre colori si hanno terre solo di due, oppure se si hanno solo terre che danno mana incolore (come wasteland, mutavault, mishra workshop)
Metagame: per metagame si intende il complesso dei mazzi e delle strategie in un luogo per cui, venuti a conoscenza del meta, ci si regola di conseguenza durante le partite.
Mazzo bolla/Bolloso :Questi mazzi sono dei controlli, spesso con tantissimi counter, rimbalzi e modi di pescare.
Mazzo unspo : "Unspo" sta per unspoilered, ed è definito così un mazzo da t1 (il formato vintage) che non ha nessuna P9. Di solito nei tornei t1 questi mazzi hanno una propria classifica oltre quella normale, dove sono presenti anche mazzi con le p9.
Mazzo budget : Sempre nei tornei t1, si definisce un mazzo budget un mazzo che non ha nè le p9 nè altre carte molto costose e forti come mana drain o bazaar of bagdad. La lista delle carte che un mazzo budget deve non contenere per essere tale è a discrezione dell'organizzatore e varia quindi da torneo a torneo, ma alcune carte sono un must della lista. Anche questi mazzi hanno una propria classifica oltre alla nomale.
Mazzo prison : Un qualsiasi mazzo che ha come strategia l'impedire all'avversario di vincere tramite la combinazione di alcune carte che mettono un "lock" all'avversario. Hanno poche finisher nel mazzo e spesso pure molto lente: d'altronde spessissimo sarà l'avversario a concedere quando si sarà reso conto di non poter più vincere, qualunque cosa accada.
MD : Abbreviazione di "Main Deck" , e cioè il mazzo senza sideboard.
Mill: Carta che mette carte dal grimorio nel cimitero come la Pietra da Macina Magica.
MtG: Abbreviazione per Magic the Gathering (a volte M:tG).
Mulligare: A seguito della pescata iniziale, se questa non soddisfa il giocatore, può decidere di “mulligare”, cioè pescare tante carte quante ne aveva in mano precedentemente meno una.
MWS: Sta per Magic WorkStation ed è un programma, gratuito, che permette di giocare con altri giocatori, creando partite o semplicemente accedendo a lobby preesistenti. Magic Workstation viene utilizzato soprattutto per testare i mazzi, in qualsiasi formato (anche se il T1 scarseggia) senza spendere un soldo, dato che è possibile, mediante il database costantemente aggiornato ad ogni espansione, di creare qualsivoglia grimorio
Netdeckare : Si dice che si netdecka quando si prende la lista di un mazzo da internet e la si gioca senza cambiare una sola carta.
Oppo : Abbreviazioni di Opponent, cioè l'avversario.
Painland: Tipo di terra che, quando tappata per attingere mana, provoca danno(fiume sotterraneo).
Palo: carta che impedisce all'oppo di giocare buona parte se non tutte le spell del suo mazzo (calice del nulla, trinisfera, luna insanguinata)
Pernice : Pernicious Deed (azione malvagia)
Pick : I pick sono, nei draft, le carte scelte da giocatori. Ci si riferisce ad esempio con "first pick" alle carte molto forti, che per l'appunto sono quasi sempre la prima carta da prendere quando la si trova.
Pitch-Spells: Magia con costo 0 se il giocatore ha un'abilità richiesta dalla carta (Forza di Volontà).
Pool : La parola pool viene usata in due ambiti diversi, in magic: il primo è quando si dice che si ha "il mana in pool" , cioè quando si attingono mana dalle proprie fonti e si attende di usarlo, nel secondo caso invece ci si riferisce ad un "pool di carte", ad esempio quando si giocano tornei limited, dove bisogna costruirsi il mazzo con le carte uscite randomicamente dalle bustine. Il pool di carte sono appunto le carte di cui si dispone per montare il mazzo.
Power Nine o (P9): Sono le più forti fuori stampa (Black Lotus, tutti i Mox, Timetwister, Ancestrall Recall, e Time Walk).
Proxy: Carta con delle aggiunte scritte a penna (normalmente terre) per rimpiazzare un'altra carta. E' usato solamente se il giocatore non vuole danneggiare una carta rara, che logicamente possiede. Può essere usata anche in fase di testing del proprio mazzo, a patto ovviamente che il deck non sia impiegato in tornei ufficiali.
Pump: Incrementare nella forza/costituzione una creatura.
REB/BEB : Abbreviazioni di "red elemental blast" e "blue elemental blast" (scarica elementale rossa e blu)
Recursion : Una recursion sono una o più carte che hanno modo di continuare a lungo a fare il loro effetto e/o a tornare in gioco, generando quindi spesso un vantaggio notevole. Esempi di recursion sono punishing fire+grove of the burnwillows, crucible of words+wasteland o life from the loam+wasteland.
Removal : Le removal sono le rimozioni, e cioè magie che uccidono creature. Spesso si intendono con removal solo magie che uccidono per certo una creatura (come ad esempio terminate, path to exile, sword to plowshares, vindicate), e non magari carte più situazionali come lightning bolt (che fa solo 3 danni e quindi non uccide tutte le creature possibili)
Saccare: Abbreviazione per "Sacrificio".
Saidare : Mettere carte dalla side al mazzo e togliere qualcosa dal mazzo principale. Si usano anche "Saidare IN" per le carte messe dentro, e "Saidare OUT" per le carte tolte.
Scartini : Magie che fanno scartare carte alla mano dell'avversario. (Rubapensieri, Costrizione, Terapia della cabala)
Scombare : Essere riusciti ad "attivare" la combo del proprio mazzo, mettendo fine al game.
Sfetchare: attivare l’effetto di una “fetch land”
Side: Sta per “Sideboard”.
Sinergia: Combinazione di due o più carte che usate insieme si propongono un fine che solitamente è il portarsi in vantaggio nel momento in cui viene attuata, o comunque permette di avere alcuni vantaggi comunque minori di una combo. Esempi di sinergie forti le possiamo trovare in vengevine+kor skyfisher (la kor rimbalzandosi da sola, permette quindi con 4 mana di far tornare all'infinito le vengevine nel cimitero) o il sovereign of lost alara+eldrazi costription (anche la più infima creatura del mazzo, attaccando da sola con il sovereign giù, prenderà +10/10 e trample, diventando quindi pericolosissima)
Spells : Spells è "magie" in inglese. Spesso in italiano vengono chiamate comunque spells.
Stack : Appena una magia o un'abilità viene giocata, e attende di risolversi, si dice che questa va in pila. Pila è la traduzione di stack.
Slandare : Distruggere le terre.
Stappare: far “tornare dritta una carta”. E’ il contrario del TAP. Si STAPpa nella fase di STAP specifica, o a seguito di effetti specifici
Swordare/Spigare : Usare una sword to plowshares (da spade a spighe) su una creatura dell'avversario. Usata anche per la nuova path to exile (sentiero dell'esilio) dato che l'effetto è quasi identico.
Tappare: ruotare di 90° una carta. Si tappa per attaccare o a seguito di un effetto.
Topdeckare : Pescare la carta giusta al momento giusto, ad esempio l'unica in tutta al mazzo che permetteva di vincere o di non perdere in una determinata situazione...o anche solo semplicemente non pescare mai male, ad esempio se il controllore di un mazzo estremamente aggro dopo la terza landa non ne pesca più una, si può spesso dire che abbia topdeckato a nastro.
Tarmo/Tamagochi/Goffo/Goyf : Tarmogoyf, una delle creature più grosse (in proporzione al casting cost) mai stampate, se non la più grossa in assoluto.
Svantaggio/Vantaggio carte : Con vantaggio carte si possono intendere due cose: la prima è un vantaggio carte fisico, ad esempio un mazzo che ha tante magie che fanno pescare due o più carte, è un mazzo che fa tanto vantaggio carte. La seconda è un vantaggio carte "immaginario" : sinergie come vengevine+kor skyfisher si può dire che generino un vantaggio carte, perchè magari la vengevine uccide qualche creature avversario o fa sprecare delle rimozioni all'avversario, per poi tornare. In questo caso l'avversario potrebbe anche dire di star facendo svantaggio carte (ad esempio decidendo di usare un fulmine per uccidere una vengevine). Un altro caso di svantaggio carte è quando si usano carte che richiedono costi addizionali che fanno scartare o rimuovere dal gioco carte, come mox diamond o force of will.
Wastare : Attivare l'abilità della wasteland (lande desolate) per spaccare una terra dell'avversario
Weenie: Una piccola creatura, tipo 1/1 o 1/2.
[4] [Magic Only] Nuova Espansione? Nuovo Meta?
[1] MagicWorkstation Official topic
Link utili:
Ricerca Mazzi
Deckcheck è forse il più vasto archivio di grimori relativi, ovviamente, al mondo di Magic. Nel sito è possibile ricercare un mazzo desiderato digitando nella barra della ricerca, in alto, il nome del deck desiderato, in INGLESE (ad esempio Kobold per un Coboldo). La ricerca si può anche restringere ulteriormente, mediante la ricerca avanzata in cui è possibile ricercare un mazzo, oltre che per il nome, per formato, giocatore che l'ha utilizzato, evento, carte contenute nel grimorio e/o carte contenute nella Sideboard.
ATTENZIONE!
La vecchia versione del sito ha chiuso a causa di alcune pressioni della Hasbro sul gestore del sito. Ora, la versione del sito da consultare è http://www.deckcheck.org/. Se volete consultare la ricerca avanzata basta passare il cursore sulla barra della ricerca e cliccare sulla barra "Advanced Search" appena comparsa. Le modalità di ricerca sono molto simili alla precedente versione. La solita raccomandazione, i parametri di ricerca devono essere inseriti in Inglese.
__________________________________________________________
Il topic era originariamente gestito dall'utente
Neo, oramai inattivo da tempo. Pur non avendo mai avuto la possibilità di dialogarci, lo ringrazio per aver aperto e mantenuto questo topic, che curerò nel modo migliore possibile.