egomaster
Allora, ora che ho uploadato tutto il necessario al supporto, vi spiego come è successo, così che possiate fare attenzione.
Premessa 1: sono un trader e quindi subisco svariati tentativi di hacking (almeno una volta al mese) e questa è la prima volta che ci casco, perchè era fatto bene e per una serie di coincidenze sfigate.
Premessa 2: ieri ho fatto un po' di installazioni/disinstallazioni sul PC (per portarmelo in vacanza), tra cui l'aggiornamento del browser (motivo per cui non mi è scattato l'allarme mentale quando si è attivato il pop-up dello steamguard)
Premessa 3: l'hacker è rimasto online per un'ora circa, ora è offline e credo (spero) che l'abbiano bloccato, perchè mi ha svuotato circa il 60% dell'account principale, non tutto (io seguivo il suo operato dal mio account secondario)
Cosa è successo?
1) Un utente scrive su un mio thread di tf2outpost che non riesce ad aggiungermi e mi chiede di aggiungerlo (io penso "è normale, avrò di nuovo la lista amici piena") lasciandomi il link al suo profilo steam.
2) Il link è un tentativo di phishing (c'è "rn" al posto della "m" di steamcommunity), ma non me ne accorgo (la pagina è identica a steam).
3) Scrivo il mio nome utente e la mia password nella "falsa" pagina di steam, e mi compare una "falso" pop up dello steamguard (che era ovviamente fatto uguale a quello vero)
4) Nel frattempo l'hacker avrà digitato il mio nome utente e la mia password nella "vera" pagina di steam e quindi anche a lui è comparso il "vero" popup dello steamguard
5) Dato che l'hacker ha attivato il vero steamguard, nella mia mail è arrivato il codice che io digito nel "falso" pop-up
6) In questo modo l'hacker ha accesso anche al mio codice steamguard e deve semplicemente metterlo nel "vero" pop-up
7) In meno di 30 secondi, l'hacker cambia la password e la mail associata a steam e io sono completamente tagliato fuori
8) Mi accorgo immediatamente dell'accaduto e scrivo subito un ticket al supporto
Ecco come è successo, certo che:
- Se non fosse così semplice cambiare la mail associata a steam, io avrei fatto un immediato reset della password e nulla sarebbe successo, perchè l'hacker non aveva accesso alla mia mail (e io non uso la stessa password per più cose)
- Se non avessi aggiornato il PC ieri probabilmente sarei stato messo in allerta dal pop up dello steamguard
- Per fortuna avevo un account per il supporto diverso (sia come id sia come password) da quello di steam, altrimenti l'hacker avrebbe potuto tagliarmi fuori anche da quello.
Detto questo, come scrivevo prima, mi ha svuotato l'inventario per circa 1.000 euro di roba (per fortuna che comunque divido tra 2 account), ma non tutto.
Inoltre nel mio inventario ci sono una ottantina di giochi in più, molto probabilmente provenienti da un altro account hackato.