Relazioni nei giochi
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Relazioni nei giochi

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Lop
    Registrato il
    04-07
    Messaggi
    10.340

    Relazioni nei giochi

    Mi è venuta questa idea perché mi hanno appena linkato un trailer di Inquisition, non so se ne avete già parlato fino allo sfinimento altre volte, ma al massimo ne riparliamo.


    Ricordo che una volta su NRU lessi delle recensioni su un paio di titoli per DS che mi sembra si chiamassero Project Rub, un gioco, sempre se mi ricordo bene, dove l'obiettivo era corteggiare e instaurare rapporti con dei personaggi virtuali.
    Il primo pensiero fu: "chissà che palle! che gioco da sfigati!".


    Quasi 10 anni dopo mi sono ritrovato a giocare a Skyrim o a Mass Effect solo per vedere se riesco a portarmi a letto qualche maschione.
    In Skyrim la cosa mi sembra sia abbozzata, non so di preciso, non ci ho giocato abbastanza per sapere cosa si può o non si può fare con un partner.
    Nel primo ME la cosa era già più soddisfacente, più che altro mi è sembrata molto guidata: se vuoi stare con qualcuno basta rispondere sempre nel modo migliore. Mi sembra di ricordare che fra la risp. positiva e quella indifferente non ci sia molta differenza, mentre la risposta negativa era sempre troppo esagerata.


    La mia considerazione è: mi piacerebbe che anche tanti altri giochi introducessero del ruolismo nelle conversazioni e nelle relazioni fra i personaggi. Un po' per rendere la storia più personale e un po' perché ricordo delle conversazioni abbastanza interessanti (nel caso di ME) e che sono una piacevole pausa fra una missione e l'altra.

    Cioè, io ci vedrei bene un Uncharted dove puoi decidere se andare con la mora o la bionda (non ricordo i nomi purtroppo) a seconda delle risposte che dai. Certo, sarebbe più complicato, molta più sceneggiatura da scrivere, ma non mi dispiacerebbe per niente. Mi rendo conto che il genere e il target potrebbero collidere, ma sarebbe un bell'esperimento.


    E poi volevo sapere: a voi piacciono queste relazioni virtuali e fintissime? o le saltate e non le vorreste?
    A me piacciono, non comprerei mai un gioco incentrato su queste cose, ma la possibilità di interagire con altri personaggi, fino a stabilire dei contatti molto forti, in un determinato contesto come l'era dei draghi o una guerra spaziale non dispiace per niente. Io sono molto interessato a Inquisition anche per questo, spero in un vero approfondimento di meccaniche appena abbozzate in Mass Effect.
    Voi?

  2. #2
    Inuyasha89
    Ospite
    Io, prima di sfanculare le fidanzate in GTA IV, uscivo fin quando non si consumavano i dialoghi. Oppure per vedere che reazione avevano quando le portavo in luoghi diversi. O ancora cosa dicevano quando si ubriacavano. Erano molto interessati. E come dici, era piacevole ascoltarli tra una missione e l'altra.

    È una delle cose per cui mi piace di più GTA IV rispetto a GTA V. GTA IV aveva una sceneggiatura e una cura nei dialoghi che GTA V si sogna.

  3. #3
    Sigur Rós dipendente L'avatar di dif
    Registrato il
    04-05
    Località
    Bulagna
    Messaggi
    54.483
    A me sono sempre piaciute. Però devono essere ben costruite, anche a costo di richiedere quasi l'intero gioco per evolversi.
    Chiaramente non una roba alla Fable 1 dove bastava spammare inchini, balli e cioccolatini.

  4. #4
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    quelle Bioware mi sono sempre piaciute, anche se conquistare le donne a rutti e peti su fable non aveva prezzo

  5. #5
    PokèMusic Mod On L'avatar di Linkomane
    Registrato il
    12-07
    Località
    Cerulean City
    Messaggi
    10.369
    The Witcher, ho detto tutto xD
    ...

  6. #6
    Utente L'avatar di The White Rabbit Hole
    Registrato il
    03-14
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1.350
    E' una cosa che ho sempre odiato, e non credo che più scelte = gioco migliore o anche semplicemente trama migliore.

    In giochi come Uncharted in particolare le situazioni del genere andrebbero solo a rovinare l'atmosfera e il ritmo di gioco.
    Uncharted va bene così com'è, niente scelte morali, niente relazioni e niente free roaming (che ogni tanto salta fuori pure questo).

    Se un'idea vi piace in un gioco, non vuol dire che ne possa beneficiare qualunque altro gioco.

    E poi, già il cinema è ammorbato dalla piaga della storia d'amore obbligatoria, non contagiamo anche i videogiochi per favore. (che sono ammorbati dalla piaga del livello acquatico obbligatorio, di questo passo finiremo con la storia d'amore nel livello acquatico).
    "L'unica partita più noiosa di questa sarebbe Italia - Italia." [cit. Gialappi]









    Così pensava forte un trentenne disperato se non del tutto giusto quasi niente sbagliato, cercando il luogo idoneo adatto al suo tritolo, insomma il posto degno d'un bombarolo.

  7. #7
    Shine on Froppolo L'avatar di TWD
    Registrato il
    02-14
    Località
    Funny Farm, Chalfont...
    Messaggi
    3.117
    A me sono sempre piaciute, quelle di Fable 2 erano magnifiche, quando poi ti nasceva un figlio che non era tuo...


  8. #8
    Utente L'avatar di Lop
    Registrato il
    04-07
    Messaggi
    10.340
    Citazione The White Rabbit Hole Visualizza Messaggio
    E' una cosa che ho sempre odiato, e non credo che più scelte = gioco migliore o anche semplicemente trama migliore.
    Infatti è vero, vanno sapute scrivere altrimenti diventano pesanti.
    Per quanto mi riguarda, quelle di Mass Effect non erano strutturate malissimo (paro del primo che è l'unico che ho finito), solo che a Shepard veniva un sorriso beffardo supermalizioso per rendere palese la direzione della discussione, questa era una cosa che non mi piaceva.

    In giochi come Uncharted in particolare le situazioni del genere andrebbero solo a rovinare l'atmosfera e il ritmo di gioco.
    Uncharted va bene così com'è, niente scelte morali, niente relazioni e niente free roaming (che ogni tanto salta fuori pure questo).
    Anche questo è vero, chi è che mentre gioca a saltare da un elicottero in fiamme a un palazzo che crolla ha voglia di decidere che risposta dare alla squinzia di turno? Andrebbero sapute mettere determinate scelte nei punti morti o più tranquilli, ma che ti facciano sentire che quella scelta ha cambiato effettivamente qualcosa, anche se poco.
    Per dire, in Final Fantasy 9, le scelte che facevi ad alcune domande ti davano proprio la sensazione che non cambiassero un capello, e a me questa cosa faceva arrabbiare: cavolo, mi dai una scelta e allora fammi sentire che si è mosso qualcosa nel mondo di gioco, sennò non mi far scegliere niente. Tant'è vero che quando a ME ti fanno fare quel tipo di scelta quasi a fine gioco non ci volevo credere di poter decidere una cosa simile (non ho voglia di mettere spoiler).

    Se un'idea vi piace in un gioco, non vuol dire che ne possa beneficiare qualunque altro gioco.

    E poi, già il cinema è ammorbato dalla piaga della storia d'amore obbligatoria, non contagiamo anche i videogiochi per favore. (che sono ammorbati dalla piaga del livello acquatico obbligatorio, di questo passo finiremo con la storia d'amore nel livello acquatico).
    In generale hai ragione, come dicevo, Uncharted ha quel ritmo e sarebbe stupido introdurre una cosa del genere, però tanto la storia d'amore te la becchi lo stesso, tanto vale scegliere con quale squinzia finire.

  9. #9
    Utente L'avatar di The White Rabbit Hole
    Registrato il
    03-14
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1.350
    Citazione Lop91 Visualizza Messaggio
    Infatti è vero, vanno sapute scrivere altrimenti diventano pesanti.
    Per quanto mi riguarda, quelle di Mass Effect non erano strutturate malissimo (paro del primo che è l'unico che ho finito), solo che a Shepard veniva un sorriso beffardo supermalizioso per rendere palese la direzione della discussione, questa era una cosa che non mi piaceva.


    Anche questo è vero, chi è che mentre gioca a saltare da un elicottero in fiamme a un palazzo che crolla ha voglia di decidere che risposta dare alla squinzia di turno? Andrebbero sapute mettere determinate scelte nei punti morti o più tranquilli, ma che ti facciano sentire che quella scelta ha cambiato effettivamente qualcosa, anche se poco.
    Per dire, in Final Fantasy 9, le scelte che facevi ad alcune domande ti davano proprio la sensazione che non cambiassero un capello, e a me questa cosa faceva arrabbiare: cavolo, mi dai una scelta e allora fammi sentire che si è mosso qualcosa nel mondo di gioco, sennò non mi far scegliere niente. Tant'è vero che quando a ME ti fanno fare quel tipo di scelta quasi a fine gioco non ci volevo credere di poter decidere una cosa simile (non ho voglia di mettere spoiler).


    In generale hai ragione, come dicevo, Uncharted ha quel ritmo e sarebbe stupido introdurre una cosa del genere, però tanto la storia d'amore te la becchi lo stesso, tanto vale scegliere con quale squinzia finire.
    Si ma non vedo perchè infilarci a forza delle scelte, poi se la storia è ben scritta ne può bastare anche una sola (come nel primo MGS).
    Prendiamo Heavy Rain, quello è un gioco costruito intorno alle scelte del giocatore e la prima volta sembra una figata assurda. Poi ci giochi una seconda volta e scopri come in realtà sia tutto molto lineare nonostante la ventina di finali alternativi. Cambia il finale ma non quello che devi fare per arrivare al finale.
    E le relazioni dei personaggi di HR mi sono sembrate più deboli di quelle tra i personaggi di MGS, le ho vissute con meno empatia. Forse proprio perchè è più difficile scrivere una buona storia se devi perderti nelle varie scelte che il giocatore può fare.

    Ora, non sto dicendo di non dare nessuna libertà al giocatore, fammi pure scegliere quale compagno portarmi dietro (che alla fine diventa più una questione tattica che altro), però insisto che ci sono generi dove non porterebbe nulla di buono o nuovo.
    Non vorrei che si facesse l'errore di pensare che nei videogiochi "del futuro" ci dovrà essere sempre più libertà, su ogni campo e in ogni modo.
    "L'unica partita più noiosa di questa sarebbe Italia - Italia." [cit. Gialappi]









    Così pensava forte un trentenne disperato se non del tutto giusto quasi niente sbagliato, cercando il luogo idoneo adatto al suo tritolo, insomma il posto degno d'un bombarolo.

  10. #10
    Ked' sme sami som tak rád L'avatar di The Kurgan
    Registrato il
    05-09
    Località
    Hlavní město Praha
    Messaggi
    25.008
    Citazione Linkomane Visualizza Messaggio
    The Witcher, ho detto tutto xD
    Ma non devi fare niente, ti vengono nel letto cani e porci senza che tu alzi un dito lì


  11. #11
    PokèMusic Mod On L'avatar di Linkomane
    Registrato il
    12-07
    Località
    Cerulean City
    Messaggi
    10.369
    Citazione The Kurgan Visualizza Messaggio
    Ma non devi fare niente, ti vengono nel letto cani e porci senza che tu alzi un dito lì
    Appunto, magari avessi relazioni cosi nella vita reale ahahah
    ...

  12. #12
    The Real Folk Blues L'avatar di SpikeSpiegel
    Registrato il
    01-10
    Località
    Is it real?
    Messaggi
    3.992
    Premettendo che delle relazioni e relativo sviluppo in un gioco non me ne può fregare di meno, se devono esserci preferisco il modello alla wiccèr, ovvero donzelle che si offrono facilmente. Te la bombi e il nanosecondo dopo aver concluso te ne sbatti della loro esistenza.

    Se invece ci sono turbe mentali come nella vita reale, no grazie.


  13. #13
    Inuyasha89
    Ospite
    Citazione SpikeSpiegel Visualizza Messaggio
    Premettendo che delle relazioni e relativo sviluppo in un gioco non me ne può fregare di meno, se devono esserci preferisco il modello alla wiccèr, ovvero donzelle che si offrono facilmente. Te la bombi e il nanosecondo dopo aver concluso te ne sbatti della loro esistenza.

    Se invece ci sono turbe mentali come nella vita reale, no grazie.
    Non sono assolutamente d'accordo.
    Le turbe di cui parli oltre a concedere un senso di realismo alla trama, aggiungono anche del pathos alle vicende.
    Per il resto, guardati un porno, fai prima.

  14. #14
    The Real Folk Blues L'avatar di SpikeSpiegel
    Registrato il
    01-10
    Località
    Is it real?
    Messaggi
    3.992
    Citazione Inuyasha89 Visualizza Messaggio
    Non sono assolutamente d'accordo.
    Le turbe di cui parli oltre a concedere un senso di realismo alla trama, aggiungono anche del pathos alle vicende.
    Per il resto, guardati un porno, fai prima.
    Non hai capito una mazza di quello che ho scritto, as usual.

    Ho detto che delle relazioni nei giochi non me ne frega nulla, di nessun genere, non ho detto che voglio solo vedere scene di sesso.

    Inoltre dove sta scritto che in un gioco o in una storia dev'esserci perforza una romance per aggiungere profondità alla trama?

    Guardati na telenovela che fai prima...


  15. #15
    Inuyasha89
    Ospite
    Citazione SpikeSpiegel Visualizza Messaggio
    Non hai capito una mazza di quello che ho scritto, as usual.

    Ho detto che delle relazioni nei giochi non me ne frega nulla, di nessun genere, non ho detto che voglio solo vedere scene di sesso.
    Ho capito quello che hai detto. Ho solo espresso il mio parere opposto.

    Citazione SpikeSpiegel Visualizza Messaggio
    Inoltre dove sta scritto che in un gioco o in una storia dev'esserci perforza una romance per aggiungere profondità alla trama?
    Da nessuna parte, ma non è escluso.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •