[Unity, Unreal Engine 4 e Source 2] Make games, spend no money. - Pag 16
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 16 di 28 PrimoPrimo ... 61314151617181926 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 226 a 240 di 411

Discussione: [Unity, Unreal Engine 4 e Source 2] Make games, spend no money.

Cambio titolo
  1. #226
    Dr Pepper
    Ospite
    Se @Azathoth.@ è d'accordo cambierei il titolo del thread per renderlo più generico, in modo da affrontare diversi argomenti riguardo al game development e discutere sui diversi engine, visto ormai l'ampia scelta a disposizione.
    Citazione MoonMadness Visualizza Messaggio
    Che bello questo topic, mi era sfuggito. Mi sono avvicinato a unity un paio di mesi fa, completamente digiuno - o poco ci manca - di qualsivoglia nozione di informatica di base. Devo dire che l'impatto iniziale è stato abbastanza tranquillo: C# in realtà si è rivelato un linguaggio piuttosto semplice da imparare (non si può certo dire che lo padroneggi, però c'è tempo per imparare e sono abbastanza fiducioso di farcela prima o poi nella vita), e anche l'interfaccia del programma è molto chiara e comprensibile. Per dire, sebbene in teoria più accessibile rispetto a Unity, GameMaker l'ho trovato molto più limitato, dispersivo, e a tratti criptico (il GML non fa per me). Ora, dopo diversi prototipi rapidi realizzati per capire come funziona il tutto, mi sto cimentando nel mio primo gioco vero e proprio. Niente di complicato: un semplice metroidvania come tanti altri in giro. Però bisognerà pur incominciare da qualche parte, no?

    Per quanto riguarda le guide. Se posso consigliarvi un libro per iniziare, date un'occhiata a Introduction to game design, prototyping, and development di Geremy Gibson. In realtà non è proprio un libro per gente completamente a digiuno, l'autore presuppone che abbiate qualche conoscenza di base riguardo al funzionamento del C# (e anche qui, se volete un ottimo libro gratuito per iniziare a capirci qualcosa, date un'occhiata al C# Yellow Book di Rob Miles - potete scaricarlo direttamente, e in maniera del tutto gratuita, dal sito dell'autore), però credo sia il testo perfetto per chi si avvicina per la prima volta al mondo dello sviluppo dei videogiochi.
    Sono d'accordo su GameMaker, l'ho usato per diversi mesi (anzi, ho addirittura comprato una licenza durante un periodo di sconti), ma concordo sul fatto che sembra avere grossi limiti oltre che grossissimi problemi di ottimizzazione (basti vedere Nuclear Throne, il gioco quasi si blocca quando ci sono molte esplosioni su schermo).
    Ultima modifica di Dr Pepper; 5-03-2015 alle 15:01:56

  2. #227
    Azathoth.
    Ospite
    Io ci sto, ma non ho voglia di cambiare l'OP

  3. #228
    Dr Pepper
    Ospite
    Citazione Azathoth. Visualizza Messaggio
    Io ci sto, ma non ho voglia di cambiare l'OP
    Se vuoi posso darti una mano oppure passi tutto a me, per me non è un problema occuparmene.
    Oppure lasci l'OP così, metti solo qualche info vaga su UE4 e il link per il download, poi a poco a poco si riempie il thread con altri engine, maggiori info e link a guide/tutorial/libri utili.

  4. #229
    Azathoth.
    Ospite
    Citazione Dr Pepper Visualizza Messaggio
    Se vuoi posso darti una mano oppure passi tutto a me, per me non è un problema occuparmene.
    Oppure lasci l'OP così, metti solo qualche info vaga su UE4 e il link per il download, poi a poco a poco si riempie il thread con altri engine, maggiori info e link a guide/tutorial/libri utili.
    Fai così, tu fai un post sull'UE4 e io poi lo linko nell'OP bello grande e lo aggiorno su Unity 5

  5. #230
    Dr Pepper
    Ospite


    Qualche info sull'Unreal Engine 4
    L'UE4 è l'ultimo engine creato dalla Epic Games, conosciuta principalmente per la serie Unreal e i Gears of War.
    Punto di forza di questo nuovo engine è l'incredibile impatto visivo e il nuovo ambiente di sviluppo rivisto e corretto per essere più immediato e accessibile anche per gli aspiranti game developers.
    Altra grande novità è l'introduzione di Blueprint, un sistema di scripting visuale che permette di gestire eventi senza dover scrivere una singola linea di codice.

    L'UE4 è completamente gratuito a meno che il vostro prodotto finale non superi introiti per 3000$ a quadrimestre, in quel caso Epic Games tratterrà il 5% delle vostre entrate (il primo quadrimestre di vendite non viene toccato).


    Tutorial, documentazione e video utili al momento si trovano solo in inglese, qui trovate tutta la documentazione e qui invece una serie di videotutorial introduttivi. Altri libri e guide adatte ai principianti al momento non ne trovo, visto che fino a poco tempo fa l'UE4 era un engine utilizzato principalmente da professionisti e gente già con una certa esperienza sulle spalle, li aggiungerò man mano che troverò qualcosa.


    L'UE4 usa il C++ come linguaggio e permette di creare giochi per PC, Mac, Linux, Xbox One, PS4, Android, iOs, HTML5, Ouya ed è pienamente compatibile con Oculus Rift.


    Qui potete vedere una schermata dell'editor, grossomodo simile a quello di Unity.
    Spoiler:


    Per scrivere il codice invece dovete scaricare Visual Studio, va bene anche la versione gratuita Express.
    Ultima modifica di Dr Pepper; 5-03-2015 alle 16:05:28

  6. #231
    Utente pirata..Yarr! L'avatar di CptFindus
    Registrato il
    12-12
    Messaggi
    3.005
    Scusate ma qualcuno sa indirizzarmi da qualche parte (guide e programmi) per i modelli 3d da usare poi su unity?

    Yarr!
    My Games

    Attualmente giocando a: Dust: An Elysian Tail, Bioshock Infinite
    Finiti: Batman Arkham City (8.0), Alien Breed (6.5), Tomb Raider 2013 (7.5), Max Payne 3 (8.0), The Stanley Parable (8.5), Dinner Date (3.5), Shadow Warrior (9.5), Sleeping Dogs (9.0), Darksiders (8.5), The Darkness 2 (9.0), Saints Row 3 (9.0)
    Droppati: Painkiller Hell & Damnation (5%), Darksiders 2 (20%), Hitman Absolution (5%), Far Cry 3 (65%), Spec Ops The Line (83%)

  7. #232
    Azathoth.
    Ospite
    Ok, tra un'ora che finisco una cosa aggiorno tutto

  8. #233
    Dr Pepper
    Ospite
    Citazione CptFindus Visualizza Messaggio
    Scusate ma qualcuno sa indirizzarmi da qualche parte (guide e programmi) per i modelli 3d da usare poi su unity?

    Yarr!
    Intendi come creare modelli o dove trovarne di già pronti?

  9. #234
    Utente pirata..Yarr! L'avatar di CptFindus
    Registrato il
    12-12
    Messaggi
    3.005
    Citazione Dr Pepper Visualizza Messaggio
    Intendi come creare modelli o dove trovarne di già pronti?
    Crearne, come ho detto sopra la cosa potrebbe interessare alla mia ragazza e magari potrei usare creazioni specifiche per ciò che farò io con unity invece di accontentarmi delle cose pronte

    Edit: se poi ti va di linkarmi (se li hai già pronti senza troppi sbattimenti) un paio di link pure per la pappa pronta poi mi salvo pure quelli

    Yarr!

  10. #235
    Dr Pepper
    Ospite
    Citazione CptFindus Visualizza Messaggio
    Crearne, come ho detto sopra la cosa potrebbe interessare alla mia ragazza e magari potrei usare creazioni specifiche per ciò che farò io con unity invece di accontentarmi delle cose pronte

    Edit: se poi ti va di linkarmi (se li hai già pronti senza troppi sbattimenti) un paio di link pure per la pappa pronta poi mi salvo pure quelli

    Yarr!
    Per la pappa pronta dai un'occhiata qui e qui, per le guide invece non saprei cosa consigliarti, al massimo posso dirti di scaricare Blender e di cercare più tutorial e guide possibili, l'unico link che posso darti è questo preso da reddit (sito molto utile dove puoi trovare letteralmente di tutto, ti consiglio di iscriverti perché trovi roba interessante anche sul versante programmazione).

  11. #236
    Utente pirata..Yarr! L'avatar di CptFindus
    Registrato il
    12-12
    Messaggi
    3.005
    Citazione Dr Pepper Visualizza Messaggio
    Per la pappa pronta dai un'occhiata qui e qui, per le guide invece non saprei cosa consigliarti, al massimo posso dirti di scaricare Blender e di cercare più tutorial e guide possibili, l'unico link che posso darti è questo preso da reddit (sito molto utile dove puoi trovare letteralmente di tutto, ti consiglio di iscriverti perché trovi roba interessante anche sul versante programmazione).
    Grazie per i link Le proporrò intanto di vedersi Blender e se non le sembrerà male magari può provarsi qualche tutorial. Lei aveva letto di Maya, dite che non va bene?

    In caso se qualcun'altro ha altri programmi da consigliare fate pure

    Yarr!

  12. #237
    Dr Pepper
    Ospite
    Citazione CptFindus Visualizza Messaggio
    Grazie per i link Le proporrò intanto di vedersi Blender e se non le sembrerà male magari può provarsi qualche tutorial. Lei aveva letto di Maya ( http://www.autodesk.com/products/maya/overview ), dite che non va bene?

    In caso se qualcun'altro ha altri programmi da consigliare fate pure

    Yarr!
    Maya si paga e costa migliaia di euro, così come 3D Studio Max.
    Blender invece è gratis e open source e negli ultimi anni è migliorato in maniera esponenziale e anche le guide sono aumentate a dismisura, oltretutto è molto usato da artisti in erba e freelance proprio perché non si paga.

  13. #238
    Utente pirata..Yarr! L'avatar di CptFindus
    Registrato il
    12-12
    Messaggi
    3.005
    Citazione Dr Pepper Visualizza Messaggio
    Maya si paga e costa migliaia di euro, così come 3D Studio Max.
    Blender invece è gratis e open source e negli ultimi anni è migliorato in maniera esponenziale e anche le guide sono aumentate a dismisura, oltretutto è molto usato da artisti in erba e freelance proprio perché non si paga.
    Non avevo notato quel piccolo "dettaglio" vada per Blender allora, sempre se le va di provare quest'impresa


    Edito: per il 2D invece? Di tool intendo sempre

    Yarr!
    Ultima modifica di CptFindus; 5-03-2015 alle 18:05:34

  14. #239
    Dr Pepper
    Ospite
    Citazione CptFindus Visualizza Messaggio
    Non avevo notato quel piccolo "dettaglio" vada per Blender allora, sempre se le va di provare quest'impresa


    Edito: per il 2D invece? Di tool intendo sempre

    Yarr!
    GIMP, ottima alternativa gratuita a Photoshop.

  15. #240
    Utente pirata..Yarr! L'avatar di CptFindus
    Registrato il
    12-12
    Messaggi
    3.005
    Citazione Dr Pepper Visualizza Messaggio
    GIMP, ottima alternativa gratuita a Photoshop.
    Oh...come creo un tizio 2D che cammina su GIMP? Di grafica sto proprio a 0 e ho odiato GIMP tantissimo quando lo usai per due stronzate

    Yarr!
    My Games

    Attualmente giocando a: Dust: An Elysian Tail, Bioshock Infinite
    Finiti: Batman Arkham City (8.0), Alien Breed (6.5), Tomb Raider 2013 (7.5), Max Payne 3 (8.0), The Stanley Parable (8.5), Dinner Date (3.5), Shadow Warrior (9.5), Sleeping Dogs (9.0), Darksiders (8.5), The Darkness 2 (9.0), Saints Row 3 (9.0)
    Droppati: Painkiller Hell & Damnation (5%), Darksiders 2 (20%), Hitman Absolution (5%), Far Cry 3 (65%), Spec Ops The Line (83%)

Pag 16 di 28 PrimoPrimo ... 61314151617181926 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •