Che bello questo topic, mi era sfuggito. Mi sono avvicinato a unity un paio di mesi fa, completamente digiuno - o poco ci manca - di qualsivoglia nozione di informatica di base. Devo dire che l'impatto iniziale è stato abbastanza tranquillo: C# in realtà si è rivelato un linguaggio piuttosto semplice da imparare (non si può certo dire che lo padroneggi, però c'è tempo per imparare e sono abbastanza fiducioso di farcela prima o poi nella vita), e anche l'interfaccia del programma è molto chiara e comprensibile. Per dire, sebbene in teoria più accessibile rispetto a Unity, GameMaker l'ho trovato molto più limitato, dispersivo, e a tratti criptico (il GML non fa per me). Ora, dopo diversi prototipi rapidi realizzati per capire come funziona il tutto, mi sto cimentando nel mio primo gioco vero e proprio. Niente di complicato: un semplice metroidvania come tanti altri in giro. Però bisognerà pur incominciare da qualche parte, no?
Per quanto riguarda le guide. Se posso consigliarvi un libro per iniziare, date un'occhiata a
Introduction to game design, prototyping, and development di Geremy Gibson. In realtà non è proprio un libro per gente completamente a digiuno, l'autore presuppone che abbiate qualche conoscenza di base riguardo al funzionamento del C# (e anche qui, se volete un ottimo libro gratuito per iniziare a capirci qualcosa, date un'occhiata al
C# Yellow Book di Rob Miles -
potete scaricarlo direttamente, e in maniera del tutto gratuita, dal sito dell'autore), però credo sia il testo perfetto per chi si avvicina per la prima volta al mondo dello sviluppo dei videogiochi.