Vabbé scusa ti poni un problema che imho ha dell'assurdo. Voglio dire: stai imponendo che tutti i mondi fantasy abbiano la stessa coerenza che tu imponi.
Non è che se in un mondo fantasy che assurgi a modello avviene una cosa allora in tutti i mondi fantasy deve avvenire la stessa cosa. Il fatto di usare nomi uguali non indica che siano creature uguali, con meccanismi uguali e con abitudini uguali.
La critica ci può stare nel momento in cui la si impone sulla coerenza del lore del singolo mondo fantasy: se ad esempio tu scoprissi che nel lore di Dungeon Siege i draghi distruggono sempre gli scheletri, e poi ti ritrovassi un drago che vive con un gruppo di scheletri, allora ci può stare la critica (seppure possono esserci motivazioni anche in quel caso se ad esmepio fossero esseri senzienti, se draghi e scheletri non potessero vedersi per motivi razziali, e se gli scheletri fossero dei rinnegati e alleati del drago, etc etc etc).
Ma se nel singolo lore la coerenza viene mantenuta, si tratta solo di lamentarsi che il lore così come funziona in quel gioco non combacia con i tuoi gusti, e lì son cazzi tuoi perché va a diventare una cosa totalmente slegata da una componente oggettiva del gioco da valutare.
E, per dire, ripeto, parli di "posto giusto" basandoti su regola radicate nell'idea del fantasy, ma beh sti cazzi. I troll di Harry Potter non c'entrano nulla con i troll del fantasy classico. E quindi? E quindi sti cazzi.
Io posso decidere di creare nel mio mondo fantasy delle creature somiglianti ai nani, e chiamarli viverne (che so ti stanno a cuore). Bene, non c'entrano nulla con le viverne che conosci già, ma nel momento in cui entri in quel fantasy, la viverna è una creatura totalmente diversa. Se ogni personaggio del gioco, in quel fantasy, in quel lore, in quel mondo, sa che per vierne si intendono quelli che chiameresti nani, dove sta il problema? Dimentica che li chiameresti nani, e ruolisticamente, dentro quel mondo, chiamale viverne.
Può non piacerti? Ci sta.
Può essere una scelta infelice da parte di chi ha inventato i nomi? Ci sta.
È un problema del gioco? No.
Io scherzavo...L'ho anche detto...
Comunque...e ho paura a dirlo... D-d-dungeon siege riprende da...Du-dungeons and drago-gons...![]()
Non ho capito perché si ferma quando entra la ragazza.
"Perché non è la ragazza ma la madre."
E qua si entrerebbe in un discorso che oh, nessuno di noi vuole affrontare ma insomma, siamo ragazzi, e i video porno "stepmom"/"mom" li abbiamo visti tutti, quindi...hmm, non so. Grido al plot hole.
Se la gioca con Goat simulator, comunque. Che poi io li denuncerei perché non simula, e quindi mi stai ingannando.
Lamentiamoci del fatto che Dracula 1 e 2 su steam sono dei port di port poiché precedentemente adattati per android/ios e dopodiché riadattati per steam. Morale della favola, mancano animazioni, enigmi e pulsanti. Il gioco mi ha fatto cagare e ora non so se è il gioco a far cagare o il port del gioco o il port del port del gioco. Lamentiamoci...
Argh/Mlmlml
http://store.steampowered.com/app/302180/![]()
Ultima modifica di Trumtatta; 22-04-2015 alle 18:07:17
Firma rimossa per peso eccedente il limite imposto dal Regolamento (102400 byte).
DanteSparda
Andavano comunque fatti perché il 3, se non erro, è stato fatto dagli stessi tipi di Voyage. Quindi hype.
Spacey, basta cincischiare e giocati Voyage.
Non che per me sia un problema, ma avevo letto che nella versione originale c'erano delle animazioni (probabilmente del tipo che dici te) tipo l'uso della pistola o il movimento dei vampiri che nelle versioni per cellulare sono state abolite.
Sì ma il 3 non c'entra nulla. Non è neanche la stessa continuity. Non ci sono neanche le vampiresse nude tatuate ninja.
Mi è venuto il mal di stomaco giocando a Legendary.Penso di non aver mai giocato a una roba così brutta.
![]()