Nel frattempo che mi riprendo dal trauma per aver visto l'esistenza di Metal Slug Defense, dò un oro a Call Of Juarez Gunslinger.
Ancora vecchio west, questa volta in una veste più arcade e sbarazzina rispetto ai primi due capitoli della saga che volevano essere più cauti nel rappresentare un genere poco sfruttato nei videogiochi. Gunslinger è uno sparatutto piacevolmente old school, con un ritmo elevato e un sistema di scoring che premia le uccisioni particolari e le combo lunghe tramite punti esperienza utili a sbloccare svariate abilità. Abbandonata l'impostazione semiseria di CoJ e Bound in Blood, Gunslinger è più cazzone, veloce e più violento senza perdere l'atmosfera western tanto ben rappresentata dagli altri capitoli.
Level design leggermente sopra la media anche se non si schioda mai l'effetto corridoio di dosso, IA decente e belle (ma poche) armi che si possono potenziare completando i rami delle abilità, le sparatorie scorrono che è un piacere e si accumulano combo come se non ci fosse un domani. Certi accorgimenti come i duelli e la seconda chance danno un tocco di originalità a un gioco che è altrimenti abbastanza standard nel gameplay e pressochè privo di varietà di situazioni visto che non si fa altro che sparare a sempre gli stessi nemici a ruota. Il gioco fortunatamente funziona bene anche senza variare tantissimo il gameplay, ma c'è da dire che mettere più di tre tipi di nemici (normali, con scudo e corazzati con fucile a pompa) e più armi avrebbe aiutato non poco. Fortunatamente il titolo è corto abbastanza da non far sentire particolarmente il peso della ripetitività. Se cagate il cazzo se il gioco non vi dura almeno 150 ore, potete giocare il new game + che vi consente di giocare con la difficoltà massima disattivando l'HUD e mantenendo le abilità acquisite, la modalità duelli (una boss rush con i duelli) e la modalità arcade, cioè dei classicissimi spezzoni di livelli da affrontare in fretta e furia cercando di fare il punteggio più alto possibile per prendere a schiaffi i vostri amici nelle classifiche. Insomma, il gioco ha da offrire ben più di 6 ore di campagna, nel mio caso campagna e NG+ hanno portato via 10 ore, ma ho poco interesse nel giocare le altre modalità.
La qualità tecnica è notevole e la cura per i dettagli non da poco considerato che si tratta di un titolo budget venduto a 15 euro (che poi chissà per quale motivo i migliori titoli Ubisoft sono quelli budget come Gunslinger, Blood Dragon, Valiant Hearts e Child of Light tanto per dirne alcuni). A livello narrativo propone una buona regia e qualche sorpresa nella trama, ma è qualcosa più indirizzato verso i fan sfegatati del west che sapranno riconoscere gran parte dei personaggi che appariranno durante la storia.
Un FPS veramente molto divertente e fatto come si deve e ne approfitto per notare che non sono più capace di scrivere un commento decente. Avanti così![]()