[108] [Collezioni PC] Discussioni - Titolo non cangiante - Pag 27
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 27 di 34 PrimoPrimo ... 1724252627282930 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 391 a 405 di 506

Discussione: [108] [Collezioni PC] Discussioni - Titolo non cangiante

Cambio titolo
  1. #391
    thresher3253
    Ospite
    Nel frattempo che mi riprendo dal trauma per aver visto l'esistenza di Metal Slug Defense, dò un oro a Call Of Juarez Gunslinger.
    Ancora vecchio west, questa volta in una veste più arcade e sbarazzina rispetto ai primi due capitoli della saga che volevano essere più cauti nel rappresentare un genere poco sfruttato nei videogiochi. Gunslinger è uno sparatutto piacevolmente old school, con un ritmo elevato e un sistema di scoring che premia le uccisioni particolari e le combo lunghe tramite punti esperienza utili a sbloccare svariate abilità. Abbandonata l'impostazione semiseria di CoJ e Bound in Blood, Gunslinger è più cazzone, veloce e più violento senza perdere l'atmosfera western tanto ben rappresentata dagli altri capitoli.
    Level design leggermente sopra la media anche se non si schioda mai l'effetto corridoio di dosso, IA decente e belle (ma poche) armi che si possono potenziare completando i rami delle abilità, le sparatorie scorrono che è un piacere e si accumulano combo come se non ci fosse un domani. Certi accorgimenti come i duelli e la seconda chance danno un tocco di originalità a un gioco che è altrimenti abbastanza standard nel gameplay e pressochè privo di varietà di situazioni visto che non si fa altro che sparare a sempre gli stessi nemici a ruota. Il gioco fortunatamente funziona bene anche senza variare tantissimo il gameplay, ma c'è da dire che mettere più di tre tipi di nemici (normali, con scudo e corazzati con fucile a pompa) e più armi avrebbe aiutato non poco. Fortunatamente il titolo è corto abbastanza da non far sentire particolarmente il peso della ripetitività. Se cagate il cazzo se il gioco non vi dura almeno 150 ore, potete giocare il new game + che vi consente di giocare con la difficoltà massima disattivando l'HUD e mantenendo le abilità acquisite, la modalità duelli (una boss rush con i duelli) e la modalità arcade, cioè dei classicissimi spezzoni di livelli da affrontare in fretta e furia cercando di fare il punteggio più alto possibile per prendere a schiaffi i vostri amici nelle classifiche. Insomma, il gioco ha da offrire ben più di 6 ore di campagna, nel mio caso campagna e NG+ hanno portato via 10 ore, ma ho poco interesse nel giocare le altre modalità.
    La qualità tecnica è notevole e la cura per i dettagli non da poco considerato che si tratta di un titolo budget venduto a 15 euro (che poi chissà per quale motivo i migliori titoli Ubisoft sono quelli budget come Gunslinger, Blood Dragon, Valiant Hearts e Child of Light tanto per dirne alcuni). A livello narrativo propone una buona regia e qualche sorpresa nella trama, ma è qualcosa più indirizzato verso i fan sfegatati del west che sapranno riconoscere gran parte dei personaggi che appariranno durante la storia.
    Un FPS veramente molto divertente e fatto come si deve e ne approfitto per notare che non sono più capace di scrivere un commento decente. Avanti così

  2. #392
    Hihihihi ci credevano L'avatar di painmaker87
    Registrato il
    07-06
    Messaggi
    16.022
    Finito or ora Black Mirror 3 che finalmente spiega alcuni retroscena dei capitoli precedenti (non tutti purtroppo) e chiude la serie.
    Darren diventa finalmente un personaggio interessante e smette di essere prolisso.
    Gli enigmi non sono difficili e per la maggior parte consistono nel trovare l'oggetto nascosto tranne in alcune situazioni.

    @Argento + a tutta la trilogia.
    Donnarumma ju29ro.

  3. #393
    PC Engine owner \m/ L'avatar di Stefano Lucchi
    Registrato il
    09-06
    Località
    Viale Mani Dallezinne
    Messaggi
    18.216
    Citazione desmy Visualizza Messaggio
    @Stefano Lucchi@ broken age attualmente ha anche dei reward in playfire verdi che achievement fare x i crediti su gmg
    grazie della segnalazione

    però Playfire non mi sta tenendo traccia di un cazzo, perchè?

    eppure ha sempre funzionato
    Citazione Sermor Visualizza Messaggio
    Mah stica, il mio animo da vegliardo mi fa dire "no!" anche a me per quanto riguarda il vg sui transformers.

    Insomma, n'altro po e me diverto di più a Giulia passione giardiniera.
    quelli non sono i Transformers.

    come i film di Bay non sono mai esistiti.

    MAI.
    Citazione thresher3253 Visualizza Messaggio
    Nel frattempo che mi riprendo dal trauma per aver visto l'esistenza di Metal Slug Defense
    in verità non è neanche male come gioco ma la versione PC mi sembra penalizzata dall'essere un porting fatto veramente con troppa pigrizia.


    Mi sa che non ci sarà da aspettare troppo per il post con le impressioni.
    Citazione Lord Skop's
    tu! tu!! Sei terribile, il peggiore, sei un pessimo, ergo un grande!

  4. #394
    thresher3253
    Ospite
    Mi rifiuto di vedere Metal Slug sotto qualunque altra forma che non sia sparatutto a scorrimento 2D. Specialmente come P2W per dispositivi mobile, di tutti i generi e marchi esistenti al mondo Metal Slug è tipo giù in fondo nella lista dei titoli più adatti.

  5. #395
    Erik108
    Ospite
    Argento a Sinking Island
    Una avventura grafica a sfondo investigativo, dove i soli enigmi sono dettati dal cercare indizi e metterli in giusta correlazione, rispondendo alle domande chiave dell'indagine. La storia è interessante ed ha dei buoni colpi di scena, e la struttura aperta lascia spazio a varie possibilità di riuscita.
    Le ambientazioni sono buone, alcuni punti sono "morti" in quanto ci sono un sacco di zone dove non si fa nulla e soprattutto all'inizio si sprecano un sacco di click per viaggiare tra un punto e l'altro. Gli oggetti, quei pochi oggetti che bisogna trovare, spesso sono mescolati bene con i fondali, ed a volte risulta difficile trovarli.
    Il doppiaggio italiano non è un granché

  6. #396
    Utente
    Registrato il
    09-12
    Messaggi
    2.054
    Citazione Stefano Lucchi Visualizza Messaggio
    grazie della segnalazione

    però Playfire non mi sta tenendo traccia di un cazzo, perchè?

    eppure ha sempre funzionato quelli non sono i Transformers.

    come i film di Bay non sono mai esistiti.

    MAI.in verità non è neanche male come gioco ma la versione PC mi sembra penalizzata dall'essere un porting fatto veramente con troppa pigrizia.


    Mi sa che non ci sarà da aspettare troppo per il post con le impressioni.
    A me ha funzionato settimana scorsa .anzi più veloce del solito a dare i soldi. Cmq nel caso sblocchi gli achievement e non te li conta manda una mail al supporto che ti danno magari anche qualche cent di bonus in segno di scusa.

  7. #397
    Utente
    Registrato il
    12-09
    Messaggi
    1.037
    Citazione Erik108 Visualizza Messaggio
    Argento a Sinking Island
    Una avventura grafica a sfondo investigativo, dove i soli enigmi sono dettati dal cercare indizi e metterli in giusta correlazione, rispondendo alle domande chiave dell'indagine. La storia è interessante ed ha dei buoni colpi di scena, e la struttura aperta lascia spazio a varie possibilità di riuscita.
    Le ambientazioni sono buone, alcuni punti sono "morti" in quanto ci sono un sacco di zone dove non si fa nulla e soprattutto all'inizio si sprecano un sacco di click per viaggiare tra un punto e l'altro. Gli oggetti, quei pochi oggetti che bisogna trovare, spesso sono mescolati bene con i fondali, ed a volte risulta difficile trovarli.
    Il doppiaggio italiano non è un granché
    Argento? Sei pazzo. Bronzo era anche troppo. Il 90% del tempo lo si passa a camminare, devastante...

  8. #398
    Erik108
    Ospite
    Citazione Trumtatta Visualizza Messaggio
    Argento? Sei pazzo. Bronzo era anche troppo. Il 90% del tempo lo si passa a camminare, devastante...
    Sì, lo so, ma passa in secondo piano Nel senso che all'inizio è una palla, poi già nel secondo giorno gli ambienti diminuiscono. Poi come detto la storia è buona e riesce a tenerti fino alla fine.

  9. #399
    Utente
    Registrato il
    12-09
    Messaggi
    1.037
    Buona è una parola grossa. L'unica cosa che si salva a mio dire è il sistema di progressione a indizi. L'ho trovato molto carino anche se sprecato su Sinking Island...

  10. #400
    Utente L'avatar di -Anonymous-
    Registrato il
    02-09
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.179
    Citazione Bix91 Visualizza Messaggio
    Transformers è bello
    Sicuramente è fatto meglio di quelli dedicati ai film, è ovvio che ha un'ottima ambientazione e rappresentazione(un prequel assoluto che vale per tutte le saghe) realizzate con cura, ma le sezioni fps sono qualcosa di noioso e privo di coinvolgimento. È tutto così uguale che perde presto il suo coinvolgimento, forse si vede un bagliore nelle missioni aeree ma per il resto


  11. #401
    PC Engine owner \m/ L'avatar di Stefano Lucchi
    Registrato il
    09-06
    Località
    Viale Mani Dallezinne
    Messaggi
    18.216
    Citazione thresher3253 Visualizza Messaggio
    Mi rifiuto di vedere Metal Slug sotto qualunque altra forma che non sia sparatutto a scorrimento 2D. Specialmente come P2W per dispositivi mobile, di tutti i generi e marchi esistenti al mondo Metal Slug è tipo giù in fondo nella lista dei titoli più adatti.
    invece il modo in cui l'hanno costruito è stato ingegnoso, è un peccato che non abbiano limato i difetti della versione originale mobile.
    Citazione desmy Visualizza Messaggio
    A me ha funzionato settimana scorsa .anzi più veloce del solito a dare i soldi. Cmq nel caso sblocchi gli achievement e non te li conta manda una mail al supporto che ti danno magari anche qualche cent di bonus in segno di scusa.
    ok, grazie della dritta
    Citazione Lord Skop's
    tu! tu!! Sei terribile, il peggiore, sei un pessimo, ergo un grande!

  12. #402
    Aaron Amoth
    Ospite
    Ho diversi giochi arretrati da valutare, ma avevo già scritto qualcosa per Broken Age e ripropongo qui:

    Il secondo atto è praticamente il doppio del primo come durata. Fortunatamente le critiche all'eccessiva facilità del primo episodio sono state ascoltate e la qualità degli enigmi è aumentata senza alcun dubbio, pure con risultati davvero buoni. Finalmente per superare un ostacolo si deve ragionare, provare diverse combinazioni ed interagire pesantemente con lo scenario. Tra l'altro tornano i commenti specifici dei protagonisti anche in caso di combinazione errata (saranno anche inutili ma li preferisco nettamente allo scontato "non si usa con quello" che molte AG adottano).
    Si parlava di ritorno di Schafer alle AG old-style, davvero non poteva propinarci un lavoro uguale al primo atto (nonostante alcuni indiscutibili pregi di quest'ultimo).

    Degli enigmi l'unica cosa che non mi ha convinto è l'onniscienza dei due protagonisti, Vella e Shay, in quanto capita 2-3 volte che l'uno acquisisca conoscenze dell'altro senza un particolare motivo. Ad esempio Shay ottiene un'indicazione e questa è utilizzabile anche da Vella che di fatto non dovrebbe conoscerla. Probabilmente uno scambio di informazioni e oggetti alla Day of the Tentacle sarebbe stato più indicato.

    Poi altre pecche ci sono... l'interfaccia di gioco è fra le più inutili e minimali della storia, senza nemmeno uno straccio di descrizione. La trama, nonostante un paio di rivelazioni, praticamente scompare e per il 90% del gioco si deve girare a combinare e utilizzare oggetti senza che, di fatto, gli eventi si evolvano. Magari un maggiore equilibrio sarebbe stato d'uopo ma, onestamente, preferisco un milione di volte begli enigmi con trama risicata che una splendida visual novel con due interazioni in croce.

    Fanno sorridere le critiche al gioco per gli enigmi difficili e astrusi... magari poi ricordando i bei vecchi tempi di Monkey Island 2. Che probabilmente non avranno mai giocato, dato che Broken Age è una passeggiata di salute al confronto (oddio tranne l'ultima parte che mi ha fatto penare, non tanto per gli enigmi in sè, quanto per l'alternanza delle operazioni da effettuare).

    Come volevasi dimostrare nell'80% delle recensioni su steam si preferisce il primo atto. E poi i TellTale non hanno fatto danni, NO.

    Per me è un gioco da ARGENTO. In generale non mi ha entusiasmato e da Tim Schafer era lecito aspettarsi di più, soprattutto narrativamente, dato che nel secondo si ha l'impressione che molte idee siano state buttate lì tanto per (mentre il primo era abbastanza soddisfacente da questo punto di vista). Però gli enigmi old-style ne alzano decisamente la valutazione e chi dice il contrario è brutto...

    ... è talmente brutto che criticherebbe tranquillamente giochi del calibro di Monkey Island 2, Grim Fandango o The Dig per i medesimi motivi (Ma non lo fa, perchè quelli sono CAPOLAVORIH ASSOLUTIH!!!11!!11!). Poi quando mi parlano di enigmi che "spezzano il ritmo" divento una beshtia E mi fanno anche sorridere, proprio perchè in Broken Age Act 2 il ritmo viene spezzato decisamente meno che in qualsiasi classico lucas del passato @

    Onestamente credo che i veri estimatori di avventure grafiche o puzzle-adventure del ritmo non se ne fottano proprio niente.
    Ultima modifica di Aaron Amoth; 3-05-2015 alle 09:03:44

  13. #403
    Angelo vendicatore L'avatar di Lucathegreat
    Registrato il
    11-07
    Località
    Ora (BZ)
    Messaggi
    18.129
    Ultima fatica di Schafer e dei Double Fine, Broken Age racconta la storia di Vella, una fornaia destinata ad essere sacrificata a un mostro, e Shay, un ragazzo che trascorre giornate tutte uguali e senza pericoli viaggiando nello spazio a bordo di un'astronave eccessivamente materna. Nel corso del gioco però le loro vite sono destinate a incrociarsi, più e più volte…

    Spoiler:


    L'Atto 1, uscito lo scorso anno dopo una campagna kickstarter di enorme successo, presentava già le basi di quello che sarebbe stato il gioco completo: la possibilità di passare a piacere da uno all'altro personaggio, uno stile grafico delizioso, un comparto musicale eccellente e ottimi dialoghi ben recitati, ma enigmi abbastanza semplici e banali e una durata che si attestava attorno alle 3 ore, cosa che mi fece propendere per un momentaneo argento, nella speranza di vedere un Atto 2 più corposo e complesso per i veterani delle avventure grafiche.

    Fortunatamente, anche se c'è voluto più di un anno, sono stato accontentato.
    L'Atto 2 è finalmente ciò che mi aspettavo da Tim Schafer e da un'AG Double Fine: nonostante sia ambientato più o meno negli stessi luoghi del primo, la qualità degli enigmi è nettamente superiore e con un feeling molto più MonkeyIsland-esco, tra divertenti prove di barzellette, nodi, enigmi "a tempo", un "climax" finale più complesso e via dicendo. Anche come durata niente da dire, è circa il doppio dell'Atto 1 e ci sono decisamente più cose da fare e problemi da risolvere per far quadrare tutto.
    Va menzionato anche l'altissimo numero di righe di dialogo presenti, che rende particolarmente divertente provare tutto con tutto, anche più volte, per sentire una marea di esilaranti commenti diversi.

    Tutto questo però non è privo di alcuni difetti, ad esempio la difficoltà nell'evidenziare gli elementi dello scenario su cui si possono usare gli oggetti in nostro possesso. Si illuminano di bianco, ok, ma nel caso di oggetti piccoli buona fortuna a vederlo. Una semplice cornice colorata sarebbe stata sufficiente.
    In alcuni enigmi, poi, si ricorre a un escamotage per cui la sospensione dell'incredulità è d'obbligo: un personaggio viene a conoscenza di un'informazione che serve all'altro, che però normalmente (potendosi muovere solo nella sua avventura) non potrebbe conoscere, ma visto che il giocatore la sa, gli permette di risolvere l'enigma. Questa feature mi è sembrata voluta e più improntata al meta-gioco e alla rottura della quarta parete di cui i personaggi sono più o meno consapevoli (e la giustificano con "l'intuito mi dice che…"), ma può essere vista come illogica se si rimane nell'ottica del mero mondo di gioco.

    La traduzione italiana nel complesso è di buona fattura e in grado di rendere bene anche i giochi di parole e gli enigmi intraducibili o particolarmente complessi, ma rimangono comunque alcuni errori o refusi.

    Nel complesso, da backer posso dire che sebbene l'attesa sia stata forse eccessiva, ha decisamente meritato i soldi spesi al tempo. Nonostante un Atto 1 carino ma fin troppo semplice, è con l'Atto 2 che Broken Age brilla grazie a enigmi intelligenti e impegnativi ma mai frustranti, personaggi ben caratterizzati e il classico e inarrivabile umorismo delle migliori produzioni di Schafer.

    @ oro

  14. #404
    Aaron Amoth
    Ospite
    Citazione Lucathegreat Visualizza Messaggio
    @ oro
    Prafo compagno avventuriero serio

  15. #405
    I'm Nobody! L'avatar di nobody47
    Registrato il
    12-12
    Messaggi
    4.687
    @Aaron Amoth@ @Lucathegreat@
    Ho letto in varie recensioni che gli enigmi nella parte finale dell'atto 2 sono un po meh, è vero?
    La mia Lista Scambi - feedback positivi: 20
    Feedback positivi ricevuti da: Stormone, Falco23, inartemarco, Neo88, kingkilium, biostalker01, Bob Joe, Alexander Dario, razor899, McC1992, artas27, devil_may_cry_sr, penumbro, Chainer86, Tommy_2, HieiDj, CaVcO, outlier, Th4N4Th0S, furius55.

Pag 27 di 34 PrimoPrimo ... 1724252627282930 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •