Sarà, ma a me Vessel non ha fatto né caldo né freddo. Classico giochetto derivativo.
Io giocai Vessel prima che fosse mainstream.
Hipster Thresher.
Ah, tipo giocando a Fist of Jesus. Capito, your loss...![]()
Batman Arkham Origins
Argento @
Spoiler:
Un more of the same del City e un pessimo port tra bug e cali di frame, ma è un formula che comunque funziona alla grande, anche senza il ritmo perfetto che aveva il City cattura e diverte. La storia è all'altezza degli altri due capitoli, e il Joker è sempre il Joker, se possibile in questo è ancora più in forma (formidabile come al solito il doppiatore inglese). Il fatto che Batman sia da poco in azione rende il tutto più interessante, con i primi incontri con i vari cattivi e la polizia, compreso Gordon, contro.
Le boss fight puntano molto sulla spettacolarità e funziona, lo scontro con Deathstroke l'ho trovato un po' frustrante mentre lo scontro finale con Bane mette un timore raro dell'avversario. Gli scontri con gli scagnozzi normali sono leggermente più tosti dei precedenti Arkham, o per lo meno sono più brutali.
Mi è durato molto meno di AC, perché lì feci tutto mentre qui mi sono attenuto per lo più alla main, ma ce l'ho ancora installato e qualcosina penso di continuare a fare (i collezionabili e simili però li lascio stare, non sono stimolanti e al livello di quelli del City). E' inferiore probabilmente ad entrambi i titoli di Rocksteady, mancano quella cura e quel carisma in più, ma comunque da giocare se avete apprezzato gli altri Arkham.
Mi devo rigiocare l'Asylum prima o poi (a cui diedi sempre un argento, mentre diedi blu al City), che lo rushai abbastanza.
Still Life
Bronzo @
Classica storia investigativa con serial killer, insomma non materiale originale, ma comunque raccontata bene attraverso belle cutscenes, note e dialoghi. Si intepreta da una parte una giovane donna agente dell'FBI e dall'altra suo nonno negli anni '20. Probabilmente le parti col nonno (protagonista anche del prequel di Still Life, ovvero Postmortem) sono le più interessanti, se non altro perché ambientate in un'altra epoca e a Praga, e anche perchè sono più ricche di mistero.
Le animazioni sono piuttosto legnose e i fondali in 2D non meravigliosi, ma ha la scusante di essere un'avventura grafica e di essere uscito 10 anni fa. Alcuni enigmi sono dannatamente poco intuitivi e la maggiorparte delle persone avrà bisogno di una guida per superarli (i biscotti sono l'esempio perfetto), fortunatamente altri sono facilmente risolvibili, forse fin troppo. C'è anche un uso abbastanza elevato di oggetti da raccogliere e alcuni possono essere mancati/non essere visti. E' il solito problema che si portano dietro molte AG, immagino sia difficile raggiungere un equilibrio tale che gli enigmi non risultino mai bloccanti ma allo stesso tempo soddisfacenti.
E' un gioco che non ha nulla di memorabile ma che stimola sempre il giocatore a continuare (niente momenti di noia assoluta insomma), anche solo per vedere come va a finire la vicenda. Il finale è aperto ed infatti ne hanno fatto un secondo capitolo (già installato su GOG Galaxy, è il primo titolo che ci scarico). Purtroppo del secondo ne ho letto solo male, ma penso di giocarmelo lo stesso, anche se l'identità del serial killer è già facilmente intuibile nella parte finale del primo.
Ma sì, mi è piaciuto molto il modo in cui è narrata la storia, l'atmosfera è eccezionale e il continuo domandarsi è esattamente come lo descrivi.
È il finale che boh, mi ha lasciato un po' sti cazzi.
Mi è piaciuto tutto il gioco, ma non mi ha modificato dentro o lasciato qualcosa come ha fatto un Brothers, per dire.
Qualche idea su come bloccare gli FPS su NVIDIA a 60 FPS?
Witcher 1 mi gira a 115 FPS, è ingiocabile
EDIT: trovato, ma conviene metterlo?Idem per il buffering triplo.
Ultima modifica di dif; 7-05-2015 alle 01:01:37
Still life 2 è una brutta copia di SAW con l'inventario di Resident Evil
Donnarumma ju29ro.
Io con Deathstroke avevo problemi all'inizio perchè non avevo i prompt dei QTE, non ricordo se era per la difficoltà o perchè avevo disattivato qualcosa nelle opzioni. Forse McCarthy aveva lo stesso problema.
O forse è solo scarso.![]()
Alla difficoltà massima forse non c'erano, ma non mi ricordo.
A me era piaciuto come scontro, una volta capito il timing dei QTE era facile![]()