https://www.drako.it/drako_catalog/p...ducts_id=17606
questo sito potrebbe piacerti?
https://www.drako.it/drako_catalog/p...ducts_id=17606
questo sito potrebbe piacerti?
nobody47: Comunque seriamente io darei un riconoscimento/premio a quelli di Valve, hanno trovato un modo di far pagare il doppio un gioco e al contempo creare il desiderio di avere quel gioco al doppio del prezzo
Non mi deve piacere, se fanno quello che mi serve mi va bene. A me serve che lo assemblino ed installino i driver base perché si accenda, poi Windows lo posso installare anche io e così eventuali driver scheda video & co
Ah dimenticavo una cosa banale, se metto il mio hd principale che ho ora con W7 posso usarlo con i componenti nuovi in caso di necessità (magari per giocare a qualche gioco che sul nuovo windows potrebbe non andare tipo Age of empires, i vari Assassins creed (il primo, la saga di Ezio Auditore e così via)?
Tripla non hai scritto la cosa più importante, cioè il budget e che ci devi farecioè vuoi giocare ai giochi più nuovi a dettagli alti? A che risoluzione e fps punti?
i componenti che ti ha consigliato floop vanno benissimo ma sono di fascia medio-alta, potresti anche spendere meno, a seconda della necessità. Soprattutto riguardo alla GPU, quello che pensi di farci impatta molto sulla scelta e quindi sul prezzo.
Comunque ormai gli HD non si usano più, prendi un NVME da 1tb e se ti serve altro spazio ne prendi un secondo
per installare i driver devi prima installare windowssolitamente chi ti monta il pc ti offre anche il servizio installazione SO + driver e check dei componenti
lo puoi fare ma ci devi installare i driver dei nuovi componenti. Poi ogni volta devi star lì a tirar via il NVME e metterci l'HD, è un po' scomodo...fai prima a trovare un modo di emulare Windows 7 (ma con i giochi che hai citato non credo ci siano problemi a farli funzionare sull'ultimo Windows)
Cos'è il NVME? Sapevo degli SSD però sono rimasto fermo a qualche anno fa. Ho messo apposta la vecchia configurazione fatta qui anni fa per fare una comparazione. Questo a parte cambiare gli HD perché avevano problemi (o meglio lo aveva quello principale che non veniva riconosciuto e per sicurezza li ho cambiati entrambi), la scheda video che si era bruciata e la ventola frontale sminchiata non ha mai avuto problemi a livello hardware, dal tecnico ci era finito solo per cambiare la scheda video e stop.
Boh intendevo quelli base perché si accenda e possa poi installare io windows nel caso. Lo so che lo fanno e poi decido, forse essendo il primo meglio lasciar fare a loro che controllano tutto.
No no, niente togliere e mettere, come già scritto voglio poter agganciare più HD, ora ne ho due su questo uno da 1TB e uno da 3TB però vista la pesantezza dei giochi attuali quasi quasi andrei anche di un terzo HD più grosso ancora perché il primo è sul 60% pieno mentre il secondo è al 75%.
Sicuramente si svuoteranno molto dopo il passaggio dati e la pulizia di roba che non serve più
Ah la RAM il massimo possibile, questa sembrava tanta ma già dopo un po' ha cominciato ad essere mancante, ora se apro un po' di tab con firefox comincia a rallentare tutto
Il PC resterà acceso h24 7\7, è in taverna perciò resta sempre al fresco (26°C questa estate la temperatura massima) però deve resistere senza problemi.
Guarda, sulla retrocompatibilità non ci giurerei, molti giochi vecchi qui non partono. Tempo fa volevo giocare a LBA (un vecchio gioco che andava su windows 95) e non partiva manco a spararsi, idem con il successivo e credo fossero più problemi relativi a driver che altro.
Ultima modifica di Tripla Z; 13-03-2023 alle 02:15:06
I NVME sono i nuovi SSD. A differenza di quelli vecchi, che si collegavano attraverso un cavo SATA, questi si interfacciano direttamente alla scheda madre. Sono a tutti gli effetti delle piccole schede che utilizzano l'interfaccia PCI Express della scheda madre. Nessun cavo, si incastrano direttamente alla scheda e si bloccano ad essa tramite l'ausilio di una levetta o una vite. Sono molto più veloci dei vecchi ssd sata (che sono diventati ormai praticamente obsoleti e vengono usati solo in vecchi pc dove gli slot nvme sono assenti)
Puoi installare un nvme da 1 o 2 TB con windows e i giochi, e poi se vuoi sistemi hard disk tradizionali come archivio
Comunque la prima cosa che si fa quando si accende un nuovo pc, è installare windows. Non puoi fare nient'altro se non fai questo. Nemmeno installare i driver appunto
Come mai preferisci avere più dischi invece di uno solo abbastanza capiente? Io comunque, per mia abitudine, preferisco avere i backup esclusivamente in supporti esterni che posso scollegare e tenere "lontani da tutto"
L'hard disk "abbastanza capiente" può poi essere partizionato per essere visto da windows come fossero tanti dischi diversi, più piccoli. E se il tutto deve rimanere acceso 7/7, opterei per un hard disk da server (sono più robusti e maggiormente adatti ad un uso intensivo)
Il tuo pc si blocca se scarichi da internet a velocità "troppo elevata" perchè semplicemente non ce la fa a starci dietro. Non penso sia colpa della scheda di rete, quanto dal resto dell'hardware in sofferenza. Anzitutto i 4 GB di ram sono ovviamente una memoria minuscola. Le schede madri attuali hanno schede integrate molto veloci, sia ethernet che wifi (queste ultime solo su alcuni modelli)
Windows 7 dovresti poterlo sia virtualizzare (se monti 32 gb di ram per esempio non dovresti avere alcun problema a farlo), sia installare su una partizione fisica. E penso dovresti poi poter essere in grado di avere il dual boot se vuoi ovviamente installare windows 11 sul sistema principale (devo documentarmi meglio sul dual boot). Tenendo conto che, però, windows 7 è stato dismesso e non viene più aggiornato e potresti anche avere difficoltà a trovare i driver corretti per questo sistema operativo
nobody47: Comunque seriamente io darei un riconoscimento/premio a quelli di Valve, hanno trovato un modo di far pagare il doppio un gioco e al contempo creare il desiderio di avere quel gioco al doppio del prezzo
sull'nvme ti hanno già risposto. Tu invece non hai risposto alla mia domanda: quanto sei disposto a spendere? Vuoi giocare in 4k? In 2k? A quanti fps? Rispondendo a questa domanda devi anche valutare se comprare un monitor nuovo (probabilmente si)
allora il discorso di avere due Sistemi Operativi in parallelo è da escludere (nel senso, non avrebbe senso montare il tuo HD attuale e tenerlo disattivo). E nel caso di bisogno vai di macchina virtuale (v. sotto)
Come ti ha già detto black dragon metti un nvme da 1Tb per sistema operativo e giochi, e aggiungi un paio di HD per l'archivio.
l'essere acceso 24/7 onestamente non so che problematiche comporti, se servano componenti dedicate (cioè da server) anche quando la maggior parte del tempo viene passata in idle (cosa che immagino succeda nel tuo caso)
vabè ma mi stavi parlando di Age Of Empire 2 e Assassin Creed, che c'entra roba da Windows 95in ogni caso sul NVME avresti tutto lo spazio per creare una partizione su cui mettere una macchina virtuale in caso di bisogno, no problem
nobody47: Comunque seriamente io darei un riconoscimento/premio a quelli di Valve, hanno trovato un modo di far pagare il doppio un gioco e al contempo creare il desiderio di avere quel gioco al doppio del prezzo
Ciao ragazzi, mi servirebbero dei vostri consigli.
Dovrei aggiornare il pc che usa mio padre per uso casalingo, solito utilizzo base (office, internet, YouTube).
Budget non sopra i 500€.
Tenete conto del fatto che il case ce l'ho, ho HDD ma l'OS preferirei girasse su qualcosa di più veloce. Schermo etc ho tutto, quindi sti soldi li investirei giusto per Mobo, CPU, ram, Ssd o superiore e alimentatore.
Grazie
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel).
auron.90
@titan2010@ @Black-Dragon@ grazie per le risposte. Ok il NVME principale e poi due HD a supporto capienti dove metterci la roba. Sul budget non ne ho idea, ho messo quello vecchio e comparavo quella spesa per uno nuovo (ossia la gamma di quei componenti all'epoca trasportata ad oggi). Lo schermo lo cambierò sicuro, io ora uso il syncmaster P2270HD (regalatomi all'epoca da un fornitore dopo un'ordine per il mio negozio) e va ancora alla grande però ovviamente è limitato al fullhd, lo gradirei nero così come il case con ventole\luci rosse se possibile.
Ventole sopra il case sono consigliate? Problemi di surriscaldamento non ne ho mai avuti perché come detto qui le T restano basse e mi basta una pulita ogni 3\4 mesi dalla polvere e sopra ho appoggiato il router (quello grigio in foto, l'oggetto in primo piano è l'auricolare bluetooth che carico via usb ed è anche per questo che mi servirebbero prese frontali e anche per l'audio come già specificato)
Spoiler:
sei sicuro di non voler tenere il tuo case vecchio? Secondo me fai fatica oggi a trovarne uno con quelle porte. Ti serve pure il masterizzatore?
Cioè se sei disposto a comprare i pezzi singolarmente e poi portarli in un negozio vicino a casa a farlo assemblare, risparmi un po' tenendo buono case e HD.
Con i componenti che ti aveva consigliato floop spendi circa 1000€, e giochi in 2k a 144fps senza ray tracing.
E io eviterei di prendere l'SSD e terrei gli HD che hai già, tanto ti fanno solo da storage e sticazzi.
Come alimentatore può andar bene uno così: link
Ci sarebbe da aggiungere lo schermo ma su quello io sono ignorante
Ultima modifica di titan2010; 14-03-2023 alle 15:36:10
un portatile con gpu integrata?
Se invece vuoi stare sul fisso, pure lì ti conviene valutare una gpu integrata, oppure andare sull'usato. Altrimenti stare nei 500€ mi sembra impossibile.
SSD imprescindibile, ma se la MoBo lo supporta meglio prendere direttamente un NVME che tanto costano uguale.
Non hai scritto il form factor del tuo case, per sapere che mobo puoi montare
Come cpu con gpu integrata intendo una roba tipo questo:
AMD Ryzen 3 3200G 95€
Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel).
auron.90
Guarda anche io ero tradizionalista riguardo l'HDD tradizionale per vari motivi. Ora ho il samsung 980 PRO ed è impossibile tornare indietro. Cioè in una manciata di secondi mi parte il sistema completamente a freddo, anzichè una manciata di minuti. E per non parlare della reattività generale (va bene che ho cambiato anche tutto il resto), caricamenti dei giochi eccetera
nobody47: Comunque seriamente io darei un riconoscimento/premio a quelli di Valve, hanno trovato un modo di far pagare il doppio un gioco e al contempo creare il desiderio di avere quel gioco al doppio del prezzo
no piano, non vorrei creare fraintendimenti. Do per assodato che prenda un NVME da 1Tb per sistema operativo, giochi, office, ecc.
Dopo di che lui dice di aver bisogno di tanto spazio di archiviazione. Ok, per quello direi che fa a meno di comprare altri SSD o altri NVME, tiene gli HD che ha già e buona lì. Tanto li userà poco, la differenza in termini di fruibilità del sistema sarà trascurabile, suppongo.