Il concetto di familia è cambiato radicalmente nei secoli. La familia romana non è la famiglia allargata di inizio 800 nè tantomeno è la famiglia mononucleare del post rivoluzione industriale.
Cosa si intende, dunque, quando si dice che contro i Dico et similia va difesa la "famiglia tradizionale"? A
quale famiglia si sta pensando? Forse è l'espressione stessa che non denota niente di preciso e ha una funzione meramente persuasiva?
Anche ammesso che non sia così e che la "famiglia tradizionale" sia qualcosa di reale mi viene da chiedermi che bisogno ci sia di difenderla.
Una tale famiglia avrebbe resistito ai processi d'urbanizzazione e industrializzazione dello scorso secolo, alla secolarizzazione, al passaggio dal medioevo al rinascimento, alla fine di un impero millenario e all'avvento del cristianesimo: possibile che possa ucciderla Prodi?
Aspetto la vostra opinione
