Dazi doganali, cosa succede in caso di un pacco di merce mista?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Dazi doganali, cosa succede in caso di un pacco di merce mista?

Cambio titolo
  1. #1
    Nerd Metaller L'avatar di RiccardoTheBeAst
    Registrato il
    04-08
    Località
    Gallowmere
    Messaggi
    7.094

    Dazi doganali, cosa succede in caso di un pacco di merce mista?

    Sono fottuto. Odio la fottuta dogana e le fottute tasse. Ho ordinato ieri della roba dall'Ucraina, poi ho pensato solo oggi al fatto che dovrò sborsare millemila euro per le spese doganali

    Comunque, il punto è: ci sono diverse cose che ho ordinato, tutte di tipologia diversa, ma sono all'interno dello stesso pacco, come verrà applicata la tassazione?

    Poi volevo sapere se i costi di spedizione sono tassati anch'essi o meno
    Ultima modifica di RiccardoTheBeAst; 5-03-2014 alle 23:44:27

  2. #2
    Ministro degli Infissi L'avatar di froppolo93
    Registrato il
    09-09
    Località
    Il Walhalla
    Messaggi
    12.075
    Ma guarda che mica è sicuro che ti facciano pagare qualcosa, magari hai culo e non paghi niente ma molto dipende comunque dal valore del pacco (mi pare che si paghi qualcosa solo da un tot di valore in su). Proprio ieri mi è arrivato un pacco dal Giappone del valore di 2800 yen (circa 20€) e non ho pagato nulla.
    E comunque no, le spese di spedizione non sono tassate, si guarda solo il valore della merce.

  3. #3
    Utente L'avatar di uomorsomaiale
    Registrato il
    11-12
    Messaggi
    6.849
    Citazione RiccardoTheBeAst Visualizza Messaggio
    Sono fottuto. Odio la fottuta dogana e le fottute tasse. Ho ordinato ieri della roba dall'Ucraina, poi ho pensato solo oggi al fatto che dovrò sborsare millemila euro per le spese doganali

    Comunque, il punto è: ci sono diverse cose che ho ordinato, tutte di tipologia diversa, ma sono all'interno dello stesso pacco, come verrà applicata la tassazione?

    Poi volevo sapere se i costi di spedizione sono tassati anch'essi o meno
    Quant'è grande il pacco?La dogana la paghi in base al valore dichiarato della merce ma per pacchetti piccoli e di poco valore non paghi nulla.

  4. #4
    Nerd Metaller L'avatar di RiccardoTheBeAst
    Registrato il
    04-08
    Località
    Gallowmere
    Messaggi
    7.094
    Citazione uomorsomaiale Visualizza Messaggio
    Quant'è grande il pacco?La dogana la paghi in base al valore dichiarato della merce ma per pacchetti piccoli e di poco valore non paghi nulla.
    Il pacco non ho idea di quanto sia grande, comunque il valore è sui 150€

    Also @froppolo93@
    Ultima modifica di RiccardoTheBeAst; 6-03-2014 alle 22:10:02

  5. #5
    Ministro degli Infissi L'avatar di froppolo93
    Registrato il
    09-09
    Località
    Il Walhalla
    Messaggi
    12.075
    Citazione RiccardoTheBeAst Visualizza Messaggio
    Il pacco non ho idea di quanto sia grande, comunque il valore è sui 150€

    Also @froppolo93@
    Mmh per avere una certezza completa dovresti consultare il sito dell'agenzia delle dogane, comunque considera che se il valore è sui 150€ devi pagare una percentuale di dazio doganale, più l'IVA al 22%, più le spese di sdoganamento (che variano in base alla tipologia di prodotti). L'unico dubbio che mi rimane è se le spese di spedizione vanno conteggiate o no nel valore, alcuni siti dicono di si, altri di no.
    In qualunque caso anche così non è sicuro al 100% che andrai a pagare qualcosa, magari ti va di culo e non paghi nulla.

    Ecco, questi link fanno al caso tuo http://aidaonline.agenziadogane.it/nsitaricinternet/TaricServlet
    http://aidaonline.agenziadogane.it/nsitaricinternet/TaricServlet

    Crea il codice con i prodotti acquistati (primo link) e scrivilo nel secondo link per sapere le tasse di sdoganamento.
    Ultima modifica di froppolo93; 6-03-2014 alle 23:18:15

  6. #6
    I ain't got a good brain L'avatar di Pinkopallino
    Registrato il
    09-07
    Località
    alla sinistra del padre
    Messaggi
    7.971
    intanto spera che arriva,poi si vedrà



  7. #7
    Nerd Metaller L'avatar di RiccardoTheBeAst
    Registrato il
    04-08
    Località
    Gallowmere
    Messaggi
    7.094
    Citazione froppolo93 Visualizza Messaggio
    Mmh per avere una certezza completa dovresti consultare il sito dell'agenzia delle dogane, comunque considera che se il valore è sui 150€ devi pagare una percentuale di dazio doganale, più l'IVA al 22%, più le spese di sdoganamento (che variano in base alla tipologia di prodotti). L'unico dubbio che mi rimane è se le spese di spedizione vanno conteggiate o no nel valore, alcuni siti dicono di si, altri di no.
    In qualunque caso anche così non è sicuro al 100% che andrai a pagare qualcosa, magari ti va di culo e non paghi nulla.

    Ecco, questi link fanno al caso tuo http://aidaonline.agenziadogane.it/n...t/TaricServlet
    http://aidaonline.agenziadogane.it/n...t/TaricServlet

    Crea il codice con i prodotti acquistati (primo link) e scrivilo nel secondo link per sapere le tasse di sdoganamento.
    I due link sono uguali

    Comunque grazie mille, anche se il sito delle dogane fa stra cagare, cavolo sembra fatto per Windows 95 :facepalm:

    Poi è così incasinato che onestamente non riesco a trovare ciò che ho acquistato

    Citazione Pinkopallino Visualizza Messaggio
    intanto spera che arriva,poi si vedrà
    Mi hanno detto che il servizio postale funziona bene

  8. #8
    Utente L'avatar di Bestia_2
    Registrato il
    01-05
    Località
    Verona
    Messaggi
    26.529
    Citazione uomorsomaiale Visualizza Messaggio
    Quant'è grande il pacco?La dogana la paghi in base al valore dichiarato della merce ma per pacchetti piccoli e di poco valore non paghi nulla.
    magari fosse così... avrei risparmiato centinaia di euro

  9. #9
    Utente L'avatar di Black-Dragon
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    13.053
    Citazione RiccardoTheBeAst Visualizza Messaggio
    I due link sono uguali

    Comunque grazie mille, anche se il sito delle dogane fa stra cagare, cavolo sembra fatto per Windows 95 :facepalm:

    Poi è così incasinato che onestamente non riesco a trovare ciò che ho acquistato



    Mi hanno detto che il servizio postale funziona bene
    (Ottimizzato per una risoluzione video di 800x600 e browser Internet Explorer 5.x)

    Hai sbagliato, per windows 98 SE

  10. #10
    Ministro degli Infissi L'avatar di froppolo93
    Registrato il
    09-09
    Località
    Il Walhalla
    Messaggi
    12.075
    Citazione RiccardoTheBeAst Visualizza Messaggio
    I due link sono uguali

    Comunque grazie mille, anche se il sito delle dogane fa stra cagare, cavolo sembra fatto per Windows 95 :facepalm:

    Poi è così incasinato che onestamente non riesco a trovare ciò che ho acquistato
    Mmh non me li fa linkare separatamente. Comunque devi andare in nomenclature>taric>indice taric per le categorie di oggetti e quando hai il codice vai in misure>taric>per paese. Ammetto che il sito è alquanto confusionario (stesso io sono riuscito ad usarlo bene solo un paio di volte ) ma se fai tutto come si deve dovresti sapere con precisione quanto pagare.
    Comunque dato che il valore è abbastanza alto aspettati un conto altino, tra dazi, IVA e spese di sdoganamento spenderai un po' (SE spenderai).

  11. #11
    Utente L'avatar di uomorsomaiale
    Registrato il
    11-12
    Messaggi
    6.849
    Citazione Bestia_2 Visualizza Messaggio
    magari fosse così... avrei risparmiato centinaia di euro
    Sotto i 25€ non si paga, se il pacchetto è piccolo è ha comunque un valore dichiarato non troppo elevato si può stare tranquilli, in tutti gli altri casi so' cazzi

  12. #12
    Utente L'avatar di Bestia_2
    Registrato il
    01-05
    Località
    Verona
    Messaggi
    26.529
    Citazione uomorsomaiale Visualizza Messaggio
    Sotto i 25€ non si paga, se il pacchetto è piccolo è ha comunque un valore dichiarato non troppo elevato si può stare tranquilli, in tutti gli altri casi so' cazzi
    uguale come sopra ho ricevuto svariati pacchi da hk con il valore inferiore a 25 euro (sia dichiarato che costo effettivo) su cui ho dovuto pagare la dogana addirittura un paio di volte hanno attribuito un valore random loro facendomi pagare più di dogana che di effettivo costo del pacco....

    ed erano componenti elettrici per modellismo, non era una borsa in pelle di cincillà

  13. #13
    Utente L'avatar di uomorsomaiale
    Registrato il
    11-12
    Messaggi
    6.849
    Citazione Bestia_2 Visualizza Messaggio
    uguale come sopra ho ricevuto svariati pacchi da hk con il valore inferiore a 25 euro (sia dichiarato che costo effettivo) su cui ho dovuto pagare la dogana addirittura un paio di volte hanno attribuito un valore random loro facendomi pagare più di dogana che di effettivo costo del pacco....

    ed erano componenti elettrici per modellismo, non era una borsa in pelle di cincillà
    Strano, quella storia del non pagare la dogana sotto XX€ è tipo una legge Io l'ho pagata solo una volta con un pacco megagiga Ultimamente ho ordinato 2 cose dall'America da 30 e 50€ e non ho pagato nulla

  14. #14
    Utente L'avatar di Bestia_2
    Registrato il
    01-05
    Località
    Verona
    Messaggi
    26.529
    Citazione uomorsomaiale Visualizza Messaggio
    Strano, quella storia del non pagare la dogana sotto XX€ è tipo una legge Io l'ho pagata solo una volta con un pacco megagiga Ultimamente ho ordinato 2 cose dall'America da 30 e 50€ e non ho pagato nulla
    bhu...io ti parlo di qualche anno fa, magari ultimamente è cambiato qualcosa oppure ha qualche deroga per il materiale proveniente dalla cina

    comunque non mi è capitato su tutti gli ordini...ma tipo sulla metà degli ordini ho dovuto pagare la dogana (un paio erano sopra i 25 e un paio erano sotto)

    EDIT: forse comprando dall'america è gia compreso il VAT mentre dalla cina no??
    Ultima modifica di Bestia_2; 7-03-2014 alle 09:13:57

  15. #15
    Utente L'avatar di uomorsomaiale
    Registrato il
    11-12
    Messaggi
    6.849
    Citazione Bestia_2 Visualizza Messaggio
    bhu...io ti parlo di qualche anno fa, magari ultimamente è cambiato qualcosa oppure ha qualche deroga per il materiale proveniente dalla cina

    comunque non mi è capitato su tutti gli ordini...ma tipo sulla metà degli ordini ho dovuto pagare la dogana (un paio erano sopra i 25 e un paio erano sotto)

    EDIT: forse comprando dall'america è gia compreso il VAT mentre dalla cina no??
    Dipende da dove compri nel mio caso non era incluso infatti avevo già messo in contro i soldi per la dogana al momento dell'acquisto

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •