Dove si potrebbe mai trovare l’Olimpo, la casa degli Dei, ai giorni nostri? Ma sul top dell’Empire State Building, naturalmente…. Percy Jackson è un adolescente come tanti, carino, distratto, con…
Cast: Logan Lerman, Catherine Keener, Kevin McKidd, Uma Thurman, Rosario Dawson
Distribuzione: Fox
Voto: 65
Dove si potrebbe mai trovare l’Olimpo, la casa degli Dei, ai giorni nostri? Ma sul top dell’Empire State Building, naturalmente…. Percy Jackson è un adolescente come tanti, carino, distratto, con una bizzarra capacità, un innato amore per l’acqua, una confidenza col quinto elemento che gli permette di resistere in apnea per ben sette minuti (capiremo dopo perché). Ha un fidato amico, Grover, che però si deve aiutare con le stampelle per camminare (capiremo dopo perché) e Sally, una mamma single che lo ha cresciuto con grande amore, costretta purtroppo ad appoggiarsi ad un compagno odioso, detestato da Percy (capiremo dopo perché). Come un altro celeberrimo personaggio, Harry Potter, anche per Percy è in attesa un destino straordinario, a riscattarlo da un’adolescenza problematica. Infatti Percy, come apprendiamo subito, è figlio del dio Poseidone che, molti anni prima, aveva amato Sally durante uno dei suoi soggiorni sulla Terra (si sa che spesso gli dei della mitologia greca si sono accoppiati con comuni mortali).
Ma era stato costretto da Zeus ad abbandonarlo, insieme alla sua amata mamma. Ora però deve tornare per aiutare il mai dimenticato erede, che è a tutti gli effetti un semi-dio, altro che adolescente dislessico. Un complotto contro Percy è stato ordito: Zeus (Sean Bean) lo accusa ingiustamente del furto del suo Fulmine. Se questo non gli sarà restituito, sarà vedetta terribile. Non resta che svelare a Percy le proprie origini e impartirgli un veloce addestramento in un campo apposito (l’Half Blood Camp), dove si allenano tutti gli “ibridi” umano-divini. Ad aiutare Percy ci sarà proprio Grover, che rivelerà la sua vera natura, ed anche la sua mamma, finalmente libera di raccontare al figlio le sue origini. Al campo inoltre Percy incontra Annabeth, ragazza guerriera figlia di Atena, e il suo ex professore di liceo (Pierce Brosnan) che in realtà è il saggio centauro Chirone. Inizia così un viaggio attraverso gli Stati Uniti per recuperare tre oggetti che permetteranno la soluzione dell’avventura.
La Medusa, una stupenda Uma Thurman, si sconfigge guardandola attraverso un iPhone, i calzari volanti di Ermes sono delle scarpe da tennis con le alucce, Ade (Steve Coogan) è raffigurato come un’isterica rockstar decadente, in perenne lite con la consorte, la riottosa Persefone (Rosario Dawson). Poseidone, padre divino ma nostalgico degli umani affetti perduti, è interpretato da Kevin McKidd, una carriera fra film (Trainspotting, Dog Soldier, Hannibal, The Acid House e l’interessante Sixteen Years of Alcohol) e varie serie tv (Roma, Journeyman), entrato di recente nel cast della serie Grey’s Anatomy. Lussuosi effetti visivi in CG opera di Kevin Mack (True Lies, Intervista col vampiro, Fighting Club, Apollo 13, Big Fish, Speed Racer). Dirige lo specialista Chris Columbus, sempre a suo agio con prodotti indirizzati ad un pubblico di ragazzini, come ha dimostrato con i primi due film della saga di Potter e con Mamma ho perso l’aereo oltre che come sceneggiatore dei Gremlins e dei Goonis. Il giovane protagonista Logan Lerman, dopo l’esordio ne Il patriota e What Women Want, si era fatto notare in Quel treno per Yuma. Lo rivedremo in Gamer. Nel cast anche Joe Pantoliano (protagonista anche di una scena nei titoli di coda) e Melina Kanakaredes (Atena) già vista in CSI New York, dove già vengono messe in evidenza le sue origini greche. Per chi fosse interessato alla mitologia greca, suggeriamo anche un antico film come Gli Argonauti del 1963, o anche Scontro di Titani dell’81, nei quali gli originalissimi “trucchi” erano realizzati in stop motion (la tecnica usata da Tim Burton in Night Before Christmas) dal grande maestro Ray Harryhausen, anche lui a modo suo mitico.