I film più attesi al cinema nel 2016 secondo MovieVillage

Il nuovo anno è appena iniziato e in sala sono già apparse diverse pellicole capaci di attirare la nostra e la vostra attenzione (nonché quella dei box office nazionali ed internazionali). Basti pensare al clamore generato da Checco Zalone e il suo Quo Vado?, capace in soli due giorni di incassare tanto quanto pellicole blasonate non riescono a racimolare in intere settimane (se non mesi), seguito dal fenomeno di Star Wars: Il Risveglio della Forza che non accenna ad arrestarsi (mettendo seriamente in discussione il primato indiscusso di Avatar di James “Re del Mondo” Cameron), seguito dalla potenza cinematografica del nuovo Macbeth con Michael Fassbender, in uscita nei cinema italiani da pochissimi giorni.

Quali sono tuttavia i cinque film più attesi di questo 2016, capaci da soli di generare tante aspettative quanto una dose inaudita di hype tra gli appassionati? Ecco quelli che, secondo il sottoscritto, meritano l’attenzione degli addetti ai lavori (oltre che, ovviamente, i soldi del biglietto):

Revenant – Redivivo

THE REVENANT
14 gennaio

The Revenant, il nuovo film di Alejandro Gonzalez Iñarritu con protagonista un Leonardo DiCaprio affamato di Premio Oscar, è una storia di vita vissuta ispirata a fatti realmente accaduti, tra un’ambientazione scandita dal ghiaccio e dalle carcasse di animali morti. La storia di Hugh Glass che nel 1822 fece parte di una spedizione al limite dell’umano promette grandi cose. Dopo Birdman, da Iñarritu non ci aspettiamo niente di meno che un capolavoro assoluto.

batman-v-superman

BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE
24 marzo

Nonostante Man of Steel sia stato accolto freddamente (e, mi permetto di dire, superficialmente) dalla critica e dal pubblico, il regista Zack Snyder non si ferma e ha deciso di fare incontrare l’Uomo d’Acciaio con il Cavaliere Oscuro di Gotham, per il preludio a quella che sarà la Justice League of America, con Wonder Woman, Aquaman e Flash al seguito. L’inizio del DC Universe post Christopher Nolan prenderà il via a marzo. E quantomeno, la curiosità è alle stelle.

Will-Smith-as-Deadshot-in-Suicide-Squad-Movie-Wallpaper

SUICIDE SQUAD
18 agosto

Il DC Universe non è solo dalla parte dei buoni, ma a quanto pare anche i villains avranno il loro momento di gloria al cinema. Suicide Squad di David Ayer è non solo un film piuttosto atipico per un cinecomic, ma è anche il ritorno al cinema del personaggio del Joker, che dopo lo scomparso Heath Ledger e la sua magistrale interpretazione ne Il Cavaliere Oscuro di Nolan, non aveva ancora visto una rilettura degna di essere riproposta. Sino ad oggi, perlomeno.

rogue-one-cast-photo-d23-1536x864-521514304075-1

ROGUE ONE: A STAR WARS STORY
15 dicembre

Archiviato il successo de Il Risveglio della Forza, la saga di Star Wars non torna a sonnecchiare nella grafite, bensì si propone nel primo spin-off della serie mai apparso sul grande schermo. Rogue One: A Star Wars Story sarà ambientato tra Episodio III e Episodio IV e racconterà eventi a cavallo tra la trilogia originale e quella moderna delle origini di Anakin Skywalker, con protagonisti un gruppo di ribelli intenti a rubare i piani della temibile Morte Nera. Alla regia, Gareth Edwards (Godzilla).

independence-day-film-header-front-main-stage-1

INDEPENDENCE DAY: RESURGENCE
23 giugno

Forse le premesse non sono purtroppo ideali: Will Smith grande assente, gli alieni non saranno così spaventosi come vent’anni fa e gli effetti speciali non rimarranno mai nella mente come quelli (inauditi) del primo Independence Day. Tuttavia siate sinceri: avete aspettato questo sequel per decenni e ora è giunto il momento di tornare a dare il bentornato sulla Terra alla razza extraterrestre più tecnologicamente avanzata di sempre. Sperando non sia solo l’effetto nostalgia a scandire il prossimo giorno dell’Indipendenza.

 

Questi, i cinque film più attesi soprattutto per il carico di aspettative che grava su di loro. Non dimentichiamoci tuttavia delle altre uscite importanti di questa annata, come il sequel Alla ricerca di Dory della Disney-Pixar, seguito dal ritorno di Jason Bourne nel quinto capitolo della saga e di Captain America: Civil War con la sfida tra Tony Stark e Steve Rogers che da ufficialmente il via alla “Fase 3” dei Marvel Studios. Seguono Star Trek Beyond, il nuovo X-Men: Apocalypse, oltre all’attesissimo seguito della commedia di culto Zoolander 2, con Ben Stiller e Owen Wilson (e la guest star Justin Bieber). Ultimo, ma forse più per i motivi sbagliati, è il reboot di Ghostbusters al femminile.

E VOI, QUALI FILM ASPETTATE CON ANSIA IN QUESTO 2016?
DITECELO NEI COMMENTI O NEL FORUM CINEMA!