Messiah, Netflix si tuffa in una nuova serie religiosa

Netflix non finirà mai di sorprendere il suo pubblico affezionato. La sua nuova folle sfida riguarda Messiah, una serie religiosa di 10 episodi sulla comparsa di Gesù nei giorni nostri. Il famoso canale streaming pubblicizza il suo prodotto descrivendolo come “una serie drama ricca di suspense che esplora i confini tra religione, fede e politica”.

La serie parte dall’ incredibile apparizione in Medio Oriente di un uomo che dice di essere Il Messia, capace da subito di crearsi la sua schiera di seguaci. La storia viene raccontata attraverso gli occhi di personaggi di diversa estrazione sociale come un giovane agente della CIA, un ufficiale israeliano della Shin Bet, un predicatore latino e la sua figlia texana, un rifugiato palestinese e i media. La domanda che li tormenterà concerne la volontà di scoprire se colui che dice di essere Gesù sia stato mandato dall’Altissimo oppure sia semplicemente un impostore.

Messiah è scritto da Michael Petroni (Le Cronache di Narnia: Il Viaggio del Veliero, Storia di una ladra di libri), diretto da James McTeigue (V per Vendetta) e prodotto da Mark Burnett e Roma Downey, fautori della miniserie televisiva di grande successo del 2013, La Bibbia. Entrambi affermano all’unisono: “Messiah farà sì che il pubblico si ponga domande importanti. Cosa accadrebbe se qualcuno si presentasse nel 2018 tra strani avvenimenti e si pensasse fosse il Messia? Cosa farebbe la società? Come sarebbe gestito dai media? Influenzerebbe le masse? I governi crollerebbero? Questa è una serie che potrebbe cambiare tutto”.

Messiah sarà disponibile per tutti gli utenti Netflix dal 2019.