(Questo articolo è una second opinion, pertanto non è comprensivo di voto finale. La recensione originale la trovate a questo indirizzo)
Uscito ormai ad aprile scorso, Dark Souls III necessitava sicuramente di qualcosa di “nuovo”. Ashes of Ariandel, prima delle due espansioni previste per il titolo, è già disponibile per i giocatori Xbox e non potevo non approfittarne per dire la mia su questo DLC. Tralasciando grafica e sonoro, che per ovvi motivi non si discostano da quanto già visto nel titolo principale, vado subito al sodo e vi porto un po’ della mia esperienza con l’ultima fatica dei ragazzi di From Software.
LE FREDDE TERRE DI FROM SOFTWARE
Vi narrerò di Ariandel, una terra immersa nelle nevi e dotata di un fascino algido e a tratti commovente. Mi sono infatti fermato più di una volta ad ammirare il paesaggio, magari meditando sulla cima di una rupe innevata mentre osservavo cattedrali glassate in lontananza. Un ottimo level design che rimane fedele al titolo originale, pregno di scorciatoie e segreti e tutto da esplorare (non sarò crudele, non farò spoiler. Tranquilli). Molto simile al Mondo Dipinto di Ariamis che abbiamo esplorato in Dark Souls, in realtà l’anima di Ariandel è del tutto diversa. Più cupa e più matura. Non mancheranno comunque le citazioni ad Ariamis, che per i giocatori esperti della saga saranno un altro motivo di giubilo. Almeno così è stato per me. Un altro punto forte sono i nuovi nemici, anche se purtroppo nelle movenze e in alcuni casi anche a livello meramente estetico, sembri quasi palese che From con Dark Souls III – Ashes of Ariandel abbia riutilizzato assets dai precedenti capitoli della saga piuttosto che creare qualcosa ex-novo.
[quotedx]In realtà l’anima di Ariandel è del tutto diversa[/quotedx]
I nemici… beh, saranno veloci. Spietati. Sempre (o quasi) in gruppo e pronti a fare a brandelli infinitesimali le nostre chiappe non morte. Fortunatamente ci verranno in aiuto alcuni nuovi equipaggiamenti, armi e incantesimi, in grado di darci quella spinta, quel “quid” che necessiteremo per avere la meglio in queste gelide lande. Tanti nuovi avversari umanoidi, di diverse taglie e grado di pericolosità, si frapporranno tra noi e la nostra esplorazione delle terre di Ariandel. Ognuno di questi sarà dotato di abilità uniche e della consueta cattiveria (ecco la parola giusta) che da sempre caratterizza gli incubi che popolano i vari Souls. State dunque attenti, cari non morti, perché le nevi di Ariandel potrebbero colorirsi di sangue molto in fretta.
State attenti, cari non morti: le nevi di Ariandel potrebbero colorirsi di sangue molto in fretta
Menzione d’onore per i boss che incontrerete; letali, non ci sono molte altre parole per definirli. Anche se, in tutta onestà, mi è sembrato quasi che Miyazaki e la sua simpatica gang abbiano puntato di nuovo su una difficoltà artificiale caratterizzata da numeri soverchianti e danni inenarrabili. Intendiamoci, sono boss, devono essere cattivi e grossi e fare un male della miseria, tutti d’accordo su questo. Ma la difficoltà è sicuramente più alta rispetto al gioco originale e alcune sezioni di gioco sono davvero frustranti, a volte, se non si è in compagnia. Purtroppo esistono anche i lati negativi, e come tutto questo DLC non fa eccezione. Breve, a mio avviso forse un po’ troppo (ma da vero Souls player non ne avrò mai abbastanza) e purtroppo ancora afflitto da cali di framerate davvero pesanti. Dal punto di vista del mero gameplay, invece, l’unico difetto che riesco a riscontrare ma che permane ormai dai tempi di Dark Souls II è l’eccessivo numero di falò che purtroppo va ad inficiare un po’ il senso di smarrimento e inquietitudine che dovrebbe secondo me accompagnare il giocatore durante le ore spese su questo titolo.
In definitiva Dark Souls III – Ashes of Ariandel è un DLC che va a portare nuova luce sulla oscura “lore” del gioco, aggiungendo riferimenti molto chiari ed espliciti. I nuovi nemici e le nuove armi ed incantesimi riescono a dare un tocco di freschezza al titolo e, nonostante i difettucci menzionati, nel complesso un contenuto davvero valido da parte di From Software.