Aqua Moto Racing Utopia – Recensione

Decisamente ispirato a Wave Race per Nintendo 64 e indiscusso gemello diverso di Snow Moto Racing Freedom, arriva per Nintendo Switch un gioco dedicato agli amanti di atmosfere esotiche e di corse mozzafiato su moto d’acqua. Stiamo parlando di Aqua Moto Racing Utopia. Inutile dilungarsi in paragoni e parallelismi: il titolo vuole essere, come già detto, un tributo ai gloriosi giochi Nintendo. Ne riprende le dinamiche, in linea di massima le stesse modalità di gioco e segue la stessa filosofia generale, ma senza quel pizzico di magia che la casa di Kyoto riesce a conferire a quasi tutte le sue opere.

Un comparto tecnico lontano dalla perfezione

Il motore grafico che muove Aqua Moto Racing Utopia risulta estremamente datato; la resa grafica dell’acqua è discutibile -potremmo quasi paragonarla a gelatina!- ma fortunatamente accompagnata da una fisica funzionale e imprevedibile per quanto riguarda ciò che accade sotto lo scafo delle moto d’acqua. Degna di nota anche la cura riposta  negli stunt, si potranno eseguire ben ventotto acrobazie,  tutte ottimamente gestite dal motore fisico di gioco.

Aqua Moto Racing Utopia

Particolarmente nostalgici sono i colori, che con la loro vivacità conferiscono a questo racing game un’atmosfera da sala giochi anni novanta, scelta particolarmente azzeccata se si pensa alla natura arcade del titolo. Aqua Moto Racing Utopia offre anche una suggestiva esperienza in soggettiva, che rende totalmente giustizia alle accese tonalità  sia in modalità casalinga che portatile. Grande varietà nelle ambientazioni: troviamo richiami ad immagini greche e capresi con grotte, faraglioni e dualismo bianco-azzurro, ma anche contesti cittadini, che però ci appaiono spogli e meno dettagliati. Nonostante qualche texture trascurata qua e là, ci troviamo comunque davanti ad una soddisfacente varietà di ambienti e dinamiche, anche se a volte il tutto viene mortificato da un frame rate poco stabile.

Aqua Moto Racing Utopia

Il comparto audio risulta anch’esso poco curato e le musiche che accompagnano le schermate di gioco purtroppo sono totalmente anonime, per non dire fastidiose.
Al contrario, troviamo nella voce dell’enfatico commentatore una gradita sorpresa, anche i rumori ambientali come le onde e i gabbiani e il caratteristico rombo dei motori risultano ottimamente ricreati.

Un gameplay immerso in una marea di modalità

Il sistema di guida fa sì che il giocatore sia perfettamente immerso (perdonate il brillante gioco di parole) nell’atmosfera acquatica.
Le moto vanno dalle pesanti Runabout alle Ski, con un’attenta cura nelle sensazioni di peso e velocità.
Le distese d’acqua vengono trasformate in veri e propri percorsi dalle boe gialle e rosse che tracciano le curve dei vari percorsi: sbagliatene tre in una gara e avrete fatto un vero e proprio buco nell’acqua. Sono disponibili tre specialità divise in campionati, dieci location divise in quarantacinque tracciati e dieci arene per prove a tempo, freestyle, personalizzazione del personaggio e mezzi da acquistare con i soldi guadagnati.
Il montepremi aumenta a seconda del punteggio delle evoluzioni, direttamente convertito in denaro a fine gara, e in base a quante delle fiches da poker si riescono a trovare sparse per i tracciati. Le fiches hanno valore differente a seconda del colore.

Aqua Moto Racing Utopia

Un’ultima nota stonata sono gli estenuanti caricamenti, che a volte riescono smorzare l’entusiasmo del giocatore e la gestione di alcune collisioni, che in più di un’occasione si sono rivelate poco precise.

Aqua Moto Racing Utopia pur non essendo esente da difetti riesce a raggiungere la sufficienza, questo grazie alla grande quantità di modalità e tracciati e contenuti che il titolo offre. Sarebbe impietoso un confronto con i classici Nintendo (Wave Race, parliamo di te!) ma, nel suo piccolo, riesce a divertire e appassionare il giocatore.

 

 

Il grifone come figura araldica chimerica simboleggia custodia e vigilanza. Inoltre poiché riunisce l'animale dominante sulla terra, il leone, con quello dominante in cielo, l'aquila, il grifone simboleggia anche la perfezione e la potenza. PSN ID : Aquilayoulooseit