Mancano ormai pochi giorni all’inizio della quarta edizione di Video Games History, la fiera dedicata al retrogaming e a tutti gli appassionati di videogiochi che vi abbiamo annunciato lo scorso…
Il programma di quest’anno si preannuncia quanto mai polposo: negli ottocento metri quadrati dell’esposizione sarà possibile visitare un vero e proprio museo con tutta la storia dei videogiochi dagli albori ad oggi (con console, giochi, riviste, artwork, pezzi unici e gadget dell’epoca), mettere le mani su console e videogame particolari (tra cui il visore 3D del Vectrex, Virtual Boy Nintendo, Fm Towns Marty, Sharp X6800 e molto altro).
Ci sarà anche un ciclo di conferenze con interventi dei più grandi esperti italiani nel campo del retrogaming, tra cui Bonaventura Di Bello, Carlo Santagostino, Paolo Besser e Stefano Gallarini!
Ancora, verranno organizzati un sacco di tornei, sia “old” che “next” gen, dal Primo Campionato Italiano di PONG a quelli di Micro Machines per Nintendo 64 a Guitar Hero Warriors Of Rock E DJ Hero, FIFA 11, Super Street Fighter IV, passando per Pac-Man e Bomberman.
Nell’ambito della manifestazione val la pena segnalare anche un aperitivo/party che si terrà sabato sera dalle 19.30 sino alle 22.30, presso il lounge bar all’ultimo piano dell’Urban Center, con Dj Set Bit Music e Vj Set.
Insomma, non ci sono davvero scuse per non esserci! Tenetevi liberi per il fine settimana e presentatevi baldanzosi a VGH 2010: l’ingresso è gratuito!