Razer presenta al CES 2011 il frutto della collaborazione con Sixense

La prima vera periferica di motion control per PC garantirà più libertà delle alternative console.

Al CES 2011 è stata presentata, in questi giorni, la periferica frutto della collaborazione fra Razer, storico produttore di periferiche professionali per i videogiocatori PC e Sixense, azienda impegnata nello studio e nello sviluppo di tecnologie per il rilevamento del movimento in tre dimensioni.

Il nome attuale della periferica è Sixsense TrueMotion, ma alla commercializzazione sarà rinominato in Razer Hydra, e consiste in due periferiche a forma di bacchette, con quattro pulsanti frontali, un grilletto e uno stick analogico ciascuno.
La forma semi anonima del TrueMotion/Hydra nasconde in realtà un’avanzata tecnologia di tracciamento, basato su un debole campo magnetico generato dalla stazione a forma di sfera visibile in galleria, in grado di estendersi fino a 6 piedi (circa 180 centimetri) di distanza.
Questo campo magnetico permette un tracciamento completo della posizione delle bacchette e garantisce i sei gradi di libertà di movimento raggiungibili dalle periferiche attuali solo con l’ausilio di un (costoso) giroscopio.

Come sfruttare tutto questo ben di Dio, quindi?
Ma con una versione speciale di Portal 2, sviluppata per sfruttare al massimo le potenzialità offerte dall’Hydra!
Come potrete vedere nel video di Engadget riportato da Joystiq, la collaborazione tra Sixense e Valve ha portato alla realizzazione di un sistema di controllo esclusivo, capace di manipolare perfino le dimensioni dei cubi di gioco con l’ausilio delle due bacchette e ruotare a piacimento l’inclinazione degli oggetti impugnati.

Infine è stato presentato anche un video nel quale l’Hydra viene mostrato in azione in una rapida sessione di Call of Duty: Black Ops, nella quale, con semplici gesti, il giocatore caricava l’arma, attaccava corpo a corpo e generalmente si divertiva a massacrare i vietcong.

Non si sa ancora quando sarà disponibile il Razer Hydra, ma sappiamo che sarà compatibile anche con Apple OS e che è previsto uno speciale bundle che include Portal 2 e un pacchetto di mappe pensate appositamente per il nuovo impressionante sistema di controllo creato da Sixense.

Guarda in HD