APB: Reloaded userà un nuovo sistema di valutazione dei giocatori

Un sistema ispirato a Elo, Glicko e TrueSkill permetterà di scremare al meglio i giocatori.

I giocatori del “vecchio” APB sicuramente ricorderanno il suo sistema di rating, che prevedeva un algoritmo abbastanza semplice e sciocco per la classificazione delle abilità individuali.
In sostanza, il sistema prendeva in considerazione gli ultimi cinquanta incontri disputati dai giocatori, contava il numero delle vittorie negli ultimi 20 e ne ricavava il valore di “skill” del giocatore. Questo senza considerare il numero complessivo di incontri disputati dal giocatore nè la differenza di livello con i nemici affrontati nel frattempo.
Un sistema del genere è ovviamente predisposto allo sfruttamento da parte dei “furbetti”, che possono farsi uccidere 20 volte da un nemico per poter così andare ad infastidire i niubbi di “skill bassa”.

Come descritto nel nuovo post sul blog di APB: Reloaded, in un tentativo di portare un po’ di giustizia nel gioco, i programmatori di Gamersfirst stanno studiando un nuovo sistema di rating che farà uso di regole provenienti da diversi sistemi come l’algoritmo di valutazione Elo, usato per gli scacchi, il Glicko, concepito come estensione di Elo e TrueSkill di Microsoft, che a sua volta è un’applicazione online dello stesso Glicko.
Da tutti questi sistemi di valutazione avanzati, gli sviluppatori hanno intenzione di creare un sistema che faccia uso di quante più caratteristiche possibili, sperando che si miscelino in modo coerente.

Per quanto riguarda la questione “livelli”, che in APB sono una caratteristica separata rispetto alla “skill” (definita Minaccia ingame), gli sviluppatori hanno deciso di raggruppare la base di utenti in categorie, in modo da distinguere i giocatori con l’equipaggiamento più avanzato da quelli che hanno appena creato il personaggio. Questo sistema di classificazione, una volta implementato, dividerà automaticamente i giocatori all’ingresso nei distretti, ma sarà ugualmente possibile spostarsi volontariamente in quelli “più avanzati”.

Gli sviluppatori mirano ad implementare tutte queste novità in occasione dell’apertura della Open Beta di APB: Reloaded che, si spera, dovrebbe essere disponibile anche per il territorio Europeo, considerando anche la recente apertura di uno studio di K2 Network in quel di Edinburgo.