Aprile è iniziato!

Anche nel 2011, il primo aprile è il giorno degli scherzi e delle bufale. Rassegna parziale e incompleta delle più riuscite. [EDITORIALE]

Anche nel 2011, il primo aprile è il giorno degli scherzi, delle burle, delle prese in giro. Quest’anno più di altri ho cominciato a frugare la rete in cerca delle varie bufale con molto meno entusiasmo del solito, lo ammetto, ma inaspettatamente mi sono ritrovato sempre più stupidamente divertito man mano che mi imbattevo nell’ultima scemenza del giorno. Curioso di scoprire cosa avessero pensato di bello, assurdo, improbabile e demenziale le software house e gli sviluppatori di mezzo mondo (e non solo loro).

Più passa il tempo più ho l’impressione che il senso del pesce d’aprile non sia più tanto (o solo) realizzare qualcosa di credibile ma fasullo, ma di creare un “improbabile credibile”, qualcosa che non ha neppure senso ma che viene presentato come assolutamente plausibile, o con un dispiego di mezzi tale da non farlo sembrare uno scherzo messo in piedi tanto per fare qualcosa. E dunque, come tradizione di ogni anno, ecco una breve, incompleta rassegna dei migliori pesci d’aprile per il 2011, che vedono come sempre grande protagonista Blizzard, una delle case più dedite alla causa, e che ci regala ben quattro pesci d’aprile:

StarCraft: Motion Overdrive, la versione del popolare strategico in tempo reale per Xbox 360, con supporto per Kinect! Più che altro, a rendere così poco credibile la cosa è il fatto che Blizzard torni a sviluppare per console…
Crabby: The Dungeon Helper, piccolo e disgustoso “pet” che, sullo stile della graffetta di Office, assiste il giocatore con suggerimenti e consigli. Un vero must.
Tomb of Immortal Darkness per World of Warcraft.
– L’horadric Cube, App che permette di creare nuove app trasformando quelle esistenti! Magia! Ah sì, poi l’applicazione apre anche portali infernali…

Per quel che riguarda le altre software house, abbiamo:
– CD Projekt RED, gli sviluppatori di The Witcher 2, hanno annunciato The Bard: Saviors of Queens. Dopo gli Assassins of Kings, è davvero il minimo! Seguendo le tendenze attuali in ambito videoludico, recita il comunicato stampa, “il gioco sarà cortissimo, senza praticamente gameplay, con una ventina di DLC disponibili al lancio” (tra cui un imperdibile banjo rosa e un unicorno). Mai più senza!
– Techland presenta una nuova pistola riducente per Dead Island
– NCSoft annuncia la classe Commando per Guild Wars 2. Che, detto sinceramente, non ci dispiacerebbe davvero giocare…
– Dopo il clamore e l’interesse suscitato da Magicka: Vietnam, perché non sfruttare il “brand” anche per altri titoli? E così, Paradox Interactive cambia nome al suo prossimo titolo, che diventa King Arthur II: Vietnam!
– Il primo trailer in-game di Saints Row III
– Il remake di Burger Time (ma lo fanno veramente? Non è uno scherzo anche questo?) avrà un DLC con protagonista il re di Burger King. Per me un Double Whopper, grazie.
Namco Bandai compra un jet per promuovere la serie Ace Combat e spaventare Capcom ^____^
Star Wars: The Old Republic sarà tradotto anche in Shyriiwook
– Splash Damage si lancia nel social gaming con Tapir Wars™ 3⅓: The Zoocial NotWork™. Io ci giocherei, altro che…
Steam e Source su Linux. Più che un pesce, un’utopia
– Anche iPad ha il suo schermo 3D senza occhialini
– Un nuovo record per Donkey Kong

Ci sono poi scherzi e pesci non strettamente videoludici ma comunque tecnologici, e che vale la pena segnalare:
Gmail Motion
I migliori video virali di YouTube. Del 1911.
Google assume “autocompletatori”
– Tutti in forma con Chromercise!
– Ancora dall’instancabile Google, i banner anni Novanta
– Da ThinkGeek, un mitologico Apple Store dei Playmobil. Seriamente, perché no? Io lo comprerei subito! Il miglior pesce dell’anno, per quel che mi riguarda.
XBMC + Sony
Tutti i pesci di aprile di Apple

Se avete altre segnalazioni o pesci da condividere con no
i, fatevi sentire nei commenti! E se per caso qualche notizia vera è finita in quelle segnalate poco sopra, beh, peggio per chi ha deciso di presentare oggi una cosa così strana da essere presa per un pesce d’aprile!