Quando qualche giorno fa è emersa la notizia che Facebook aveva acquistato Oculus Rift in cambio di due miliardi di dollari, a molti è venuto subito in mente John Carmack, che da poco aveva lasciato id Software proprio per approdare all’azienda che sta sdoganando le periferiche VR nel mondo dei videogiochi. Cosa starà pensando? Quale è stata la sua reazione all’acquisizione? Si starà già pentendo del passo compiuto?
Dopo qualche giorno di silenzio, Carmack ha finalmente detto la sua, rispondendo a un post sul blog di Peter Berkman. “Il coinvolgimento di coloro che hanno molti soldi da investire era inevitabile“, ha detto Carmack, “e l’unica questione era di capire con chi e in che termini. Onestamente, non mi aspettavo che fosse Facebook il nostro partner in affari, o almeno non che le cose accadessero così rapidamente. Personalmente, non ho mai avuto rapporti con loro in passato e a bruciapelo mi vengono in mente altre compagnie che avrebbero potuto avere sulla carta sinergie più ovvie con quello che vogliamo realizzare. Tuttavia, ho ragione di credere che Zuckemberg abbia una grande visione d’insieme e l’unione delle nostre forze può permettere di realizzarla con grande convinzione. Non si porta a termine un’acquisizione di questo genere solo per capriccio.