Tempest 4000, debutta oggi l’ultima opera del maestro Jeff Minter

Tempest 4000

Tempest 4000 è l’ultimo titolo ideato da Jeff Minter, il virtuoso programmatore inglese che ha letteralmente scritto la storia dei videogiochi. Il titolo ripropone il classico del 1981 firmato da David Theurer in un ennesimo sequel/remake.

Sappiamo infatti che Tempest è una vera e propria ossessione per il maestro britannico, che lo ripropone periodicamente sotto nuove forme sempre più lisergiche e psichedeliche.

Tempest 4000 arriva dunque dopo diverse riedizioni del titolo originale, sviluppate negli anni da Llamasoft, tra le quali Tempest 2000, disponibile su Atari Jaguar nel 1994, Tempest 3000 ideato per i lettori DVD interattivi Samsung Nuon nel 2000, ma anche Space Giraffe per Xbox 360 del 2007 e TxK, gioco per PlayStation Vita del 2014, entrambi titoli ispirati al classico Tempest.

Il nuovo titolo propone ben cento livelli adrenalinici e tre diverse modalità di gioco, ed una colonna sonora chiamata PULSE-POUNDING SOUNDTRACK ispirata al classico stile della musica techno anni novanta. Trovate il sito ufficiale del gioco al seguente LINK.

Tempest 4000

Nel settembre 2017 ATARI Inc. aveva già diffuso un video, dicendo che il titolo sarebbe uscito a breve. Sono passati oltre dieci mesi, e oggi finalmente arriva il debutto  ufficiale, in data 17 luglio 2018. Il gioco è attualmente disponibile in tre formati, per PlayStation 4 e Xbox One al prezzo di circa 30 dollari e per PC Windows, sul canale Steam, a 19,90 dollari, che trovate a questo LINK.

A breve, ha aggiunto Jeff Minter, arriverà anche una edizione speciale per il nuovo ATARI VCS, la stabiliante macchina che riporta in vita il vecchio sistema datato 1977. Vi lasciamo al trailer ufficiale di Tempest 4000.

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.