La classe non è acqua. Ed è questo il motivo per cui dovreste tenere d’occhio It Lurks Below. Già, perché il gioco è realizzato nientemeno che da David Brevik, leggenda di Blizzard e già supervisore della divisione North della compagnia. Brevik è stata una delle figure chiave di Diablo, e non è quindi un caso che It Lurks Below prenda in prestito più di una meccanica dalla demoniaca saga di Blizzard.
Il gioco sarà fondato su meccaniche action RPG, e proporrà molti collezionabili, pur essendo un titolo in piccola scala in quanto sviluppato dal solo Brevik. Nonostante questo, si tratta di un lavoro altamente ambizioso, in quanto introdurrà anche una componente sandbox come Terraria e Minecraft, due titoli dei quali Brevik è un grandissimo fan. “Volevo che questi giochi avessero uno scopo… volevo fare un RPG”, ha dichiarato Brevik.
Il gioco, in 2D e a scorrimento laterale, permetterà ai giocatori di esplorare dei livelli generati proceduralmente, all’interno dei quali bisognerà combattere dei mostri in sequenza random, che lasceranno oggetti da costruire. La randomicità, nelle parole di Brevik, è l’aspetto caratterizzante del gioco. Per quanto riguarda il combat system, i giocatori usano delle bacchette-pistole, e sono dotati di piccozza per combattere e farsi strada nell’ambientazione; ovviamente tutte queste armi sono dotate di statistiche e attributi.
Proprio come Minecraft, It Lurks Below offre diverse modalità di fruizione, ovvero una modalità normale, una più semplice incentrata sull’aspetto world builder e una invece più hardcore che introduce la meccanica della permamorte. Al momento in gioco è in sviluppo da circa un anno, ma nel weekend inizierà una closed beta, limitata a 200 persone. Se volete vedere il gioco in azione, potete sempre comunque connettervi al Twitch dello studio nel fine settimana. Lo streaming inizierà venerdì 2 febbraio alle 12.